Comitato Idonei CPI Calabria ringraziano le Regione per la proroga della validità delle graduatorie

Il Comitato Idonei CPI Calabria parla di "rivoluzione epocale per il lavoro nella Pubblica Amministrazione"

- Advertisement -

CATANZARO – Il Comitato Idonei CPI Calabria ha accolto con entusiasmo l’approvazione, in Consiglio Regionale, della proposta di legge n. 343/12, avanzata dai consiglieri Antonello Talerico, Pierluigi Caputo e Luciana De Francesco. La legge, intitolata “Disposizioni per la proroga della validità delle graduatorie vigenti dei concorsi pubblici per le assunzioni a tempo indeterminato della Regione Calabria“, rappresenta un segnale forte di cambiamento nell’ambito delle politiche attive del lavoro nella nostra Regione. Secondo il portavoce del Comitato, questa iniziativa costituisce un traguardo di notevole rilevanza politica e sociale.

“L’approvazione di questa legge rinnova le speranze degli idonei della graduatoria per istruttori amministrativo-contabili – categoria C – di trovare finalmente un’occupazione stabile nella propria terra, contribuendo al rafforzamento della Pubblica Amministrazione calabrese”, ha dichiarato.

Il Comitato sottolinea come mai prima d’ora un Governo Regionale avesse raggiunto risultati di tale portata nelle politiche attive del lavoro. L’iniziativa è considerata un importante passo verso la creazione di garanzie occupazionali stabili, che si riflettono positivamente non solo sull’economia e la società, ma anche sul piano morale. Nonostante il risultato sia motivo di soddisfazione, il Comitato riconosce che il percorso è ancora lungo. Le carenze di personale che affliggono le Amministrazioni Pubbliche calabresi, comprese quelle degli Enti Locali, richiedono ulteriori interventi collegati a politiche di scorrimento massicce della stessa graduatoria.

Il Comitato riconosce ed apprezza l’impegno dell’amministrazione regionale: “A tal proposito, desideriamo ringraziare il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto e tutti i consiglieri che hanno sostenuto e contribuito ad approvare questa proposta. Nelle loro mani è riposto il futuro di noi idonei e di tanti calabresi che aspirano a lavorare nella Pubblica Amministrazione, migliorando una situazione lavorativa spesso segnata da anni di precariato o dalla necessità di trasferirsi altrove” ha concluso il portavoce. Con questa iniziativa, la Regione Calabria dimostra di voler invertire la rotta rispetto al passato, intraprendendo una vera e propria rivoluzione nel settore delle politiche attive del lavoro, che punta a valorizzare le risorse umane e a garantire un futuro occupazionale più stabile per i suoi cittadini, distaccandosi da logiche clientelari.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Delvecchio

Cosenza, un mercato deludente e un allenatore sfiduciato. E domani parlerà il DS Delvecchio

COSENZA - La sessione di calciomercato invernale si è chiusa ieri a mezzanotte e per il Cosenza il bilancio è a dir poco desolante....
Mamma e nonna bimbi Paola

Fratellini di Paola, la mamma e la nonna «non li abbiamo picchiati. Tante cose...

PAOLA (CS) - «Non abbiamo mai picchiato i bambini. Ci sono tante cose inventate e ingigantite dai dottori dell'ospedale». Lo hanno detto, intervistate a...

Crosia, mezzi comunali riforniti al distributore del Vice Sindaco. Scontro maggioranza e opposizione

CROSIA (CS) - Non si placa lo scontro tra maggioranza e opposizione sulla questione rifornimento di carburante ai mezzi comunali. Per l'opposizione "I mezzi...
Plastic Free 2025

Sono 122 i Comuni Plastic Free 2025 premiati per il loro impegno. Tre in...

COSENZA - Sono 122 i Comuni Plastic Free 2025 che si sono distinti per la lotta contro gli abbandoni illeciti, la promozione di comportamenti...
Sabbia deserto

La grande nube di sabbia del deserto del Sahara al Sud. L’immagine catturata dai...

COSENZA - I satelliti hanno catturato la grande nube di sabbia del Sahara che nei giorni scorsi ha coperto il cielo del Sud Italia,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Schiavonea: senza acqua e riscaldamento, intervento urgente per la scuola di...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Situazione critica per la scuola elementare di via Nizza a Schiavonea, dove i bambini si trovano a fronteggiare gravi disagi...

Giornata Mondiale contro il Cancro: Bruni «migliorare l’accesso agli screening in...

CATANZARO – In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, la consigliera regionale Amalia Bruni sottolinea l'importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e del...

Svincolo Nord di Trebisacce e opere compensative: l’incontro tra Anas e...

CATANZARO - Si è tenuto a Catanzaro questa mattina, nella sede di Anas, un incontro istituzionale volto a discutere della realizzazione dello Svincolo Nord...

Cosenza: spari in pieno giorno su viale Trieste, ferito il titolare...

COSENZA - E' accaduto questa mattina, sulla centralissima viale Trieste a Cosenza nei pressi della clinica Santa Lucia. Secondo quanto emerso una persona ancora...

Rinascita-Scott, processo potrebbe tornare in Calabria. Loizzo «Nordio intervenga su nomadismo...

VIBO VALENTIA - La Corte d'appello di Catanzaro deciderà nel corso dell'udienza di oggi se far tornare il processo Rinascita-Scott a Catanzaro, lasciando l'aula...

L’umanità della Guardia costiera «salvare 130 persone dal mare in tempesta...

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - "Salvare 130 persone nel bel mezzo di un mare in tempesta, con onde alte sei metri e venti...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA