Comitato Idonei CPI Calabria ringraziano le Regione per la proroga della validità delle graduatorie

Il Comitato Idonei CPI Calabria parla di "rivoluzione epocale per il lavoro nella Pubblica Amministrazione"

- Advertisement -

CATANZARO – Il Comitato Idonei CPI Calabria ha accolto con entusiasmo l’approvazione, in Consiglio Regionale, della proposta di legge n. 343/12, avanzata dai consiglieri Antonello Talerico, Pierluigi Caputo e Luciana De Francesco. La legge, intitolata “Disposizioni per la proroga della validità delle graduatorie vigenti dei concorsi pubblici per le assunzioni a tempo indeterminato della Regione Calabria“, rappresenta un segnale forte di cambiamento nell’ambito delle politiche attive del lavoro nella nostra Regione. Secondo il portavoce del Comitato, questa iniziativa costituisce un traguardo di notevole rilevanza politica e sociale.

“L’approvazione di questa legge rinnova le speranze degli idonei della graduatoria per istruttori amministrativo-contabili – categoria C – di trovare finalmente un’occupazione stabile nella propria terra, contribuendo al rafforzamento della Pubblica Amministrazione calabrese”, ha dichiarato.

Il Comitato sottolinea come mai prima d’ora un Governo Regionale avesse raggiunto risultati di tale portata nelle politiche attive del lavoro. L’iniziativa è considerata un importante passo verso la creazione di garanzie occupazionali stabili, che si riflettono positivamente non solo sull’economia e la società, ma anche sul piano morale. Nonostante il risultato sia motivo di soddisfazione, il Comitato riconosce che il percorso è ancora lungo. Le carenze di personale che affliggono le Amministrazioni Pubbliche calabresi, comprese quelle degli Enti Locali, richiedono ulteriori interventi collegati a politiche di scorrimento massicce della stessa graduatoria.

Il Comitato riconosce ed apprezza l’impegno dell’amministrazione regionale: “A tal proposito, desideriamo ringraziare il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto e tutti i consiglieri che hanno sostenuto e contribuito ad approvare questa proposta. Nelle loro mani è riposto il futuro di noi idonei e di tanti calabresi che aspirano a lavorare nella Pubblica Amministrazione, migliorando una situazione lavorativa spesso segnata da anni di precariato o dalla necessità di trasferirsi altrove” ha concluso il portavoce. Con questa iniziativa, la Regione Calabria dimostra di voler invertire la rotta rispetto al passato, intraprendendo una vera e propria rivoluzione nel settore delle politiche attive del lavoro, che punta a valorizzare le risorse umane e a garantire un futuro occupazionale più stabile per i suoi cittadini, distaccandosi da logiche clientelari.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Bambina salvata ispettore Reda

Rende, poliziotto eroe e vigili del fuoco salvano una bimba di 1 anno rimasta...

RENDE - Una tragedia sfiorata in una calda mattina di fine estate grazie solo al provvidenziale intervento dell'ispettore di Polizia Reda Massimiliano ed al...
Tridico Fratelli D'Italia

Fratelli d’Italia, bordata a Tridico: «ha mandato in dissesto i conti dello Stato. Vuole...

COSENZA - Il clima politico in vista delle prossime elezioni regionali in Calabria inizia a scaldarsi e volano bordate. Da una parte il Presidente...
mensa scuola

Rende, il ritorno a scuola inizia con i servizi essenziali operativi. Il Comune: «Si...

RENDE - A Rende, il rientro a scuola quest'anno sarà diverso. Non solo il suono della prima campanella, ma con l'attivazione dei principali servizi...
Mister Italia 2025

Emilio e Tommaso volano in finale. I due giovani cosentini a caccia del titolo...

COSENZA - Mister Italia 2025: Emilio Viapiana di Rose e Tommaso Vairo di Fuscaldo a caccia del titolo. Entrambi, infatti, hanno superato lo scoglio della prefinale...

Cinquefrondi, intimidazione al sindaco Conia. Incendio sui terreni di famiglia: «Non mi avete fatto...

CINQUEFRONDI (RC) - Nel pomeriggio di ieri, il sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia è stato vittima di un atto intimidatorio. Un incendio ha colpito...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA