Comitato Idonei CPI Calabria ringraziano le Regione per la proroga della validità delle graduatorie

Il Comitato Idonei CPI Calabria parla di "rivoluzione epocale per il lavoro nella Pubblica Amministrazione"

- Advertisement -

CATANZARO – Il Comitato Idonei CPI Calabria ha accolto con entusiasmo l’approvazione, in Consiglio Regionale, della proposta di legge n. 343/12, avanzata dai consiglieri Antonello Talerico, Pierluigi Caputo e Luciana De Francesco. La legge, intitolata “Disposizioni per la proroga della validità delle graduatorie vigenti dei concorsi pubblici per le assunzioni a tempo indeterminato della Regione Calabria“, rappresenta un segnale forte di cambiamento nell’ambito delle politiche attive del lavoro nella nostra Regione. Secondo il portavoce del Comitato, questa iniziativa costituisce un traguardo di notevole rilevanza politica e sociale.

“L’approvazione di questa legge rinnova le speranze degli idonei della graduatoria per istruttori amministrativo-contabili – categoria C – di trovare finalmente un’occupazione stabile nella propria terra, contribuendo al rafforzamento della Pubblica Amministrazione calabrese”, ha dichiarato.

Il Comitato sottolinea come mai prima d’ora un Governo Regionale avesse raggiunto risultati di tale portata nelle politiche attive del lavoro. L’iniziativa è considerata un importante passo verso la creazione di garanzie occupazionali stabili, che si riflettono positivamente non solo sull’economia e la società, ma anche sul piano morale. Nonostante il risultato sia motivo di soddisfazione, il Comitato riconosce che il percorso è ancora lungo. Le carenze di personale che affliggono le Amministrazioni Pubbliche calabresi, comprese quelle degli Enti Locali, richiedono ulteriori interventi collegati a politiche di scorrimento massicce della stessa graduatoria.

Il Comitato riconosce ed apprezza l’impegno dell’amministrazione regionale: “A tal proposito, desideriamo ringraziare il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto e tutti i consiglieri che hanno sostenuto e contribuito ad approvare questa proposta. Nelle loro mani è riposto il futuro di noi idonei e di tanti calabresi che aspirano a lavorare nella Pubblica Amministrazione, migliorando una situazione lavorativa spesso segnata da anni di precariato o dalla necessità di trasferirsi altrove” ha concluso il portavoce. Con questa iniziativa, la Regione Calabria dimostra di voler invertire la rotta rispetto al passato, intraprendendo una vera e propria rivoluzione nel settore delle politiche attive del lavoro, che punta a valorizzare le risorse umane e a garantire un futuro occupazionale più stabile per i suoi cittadini, distaccandosi da logiche clientelari.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

“Alto impatto”: armi, munizioni, droga ed un bar chiuso per carenze igienico sanitarie

VIBO VALENTIA - L’operazione, condotta nell’area di San Calogero, rientra nella strategia dei servizi ad “alto impatto”, che oltre a rispondere a precise direttive...
villa flora castrolibero san valentino

Castrolibero: San Valentino speciale per gli anziani di “Villa Flora”, amore autentico e condivisione

CASTROLIBERO (CS) - Un pomeriggio speciale all'insegna della solidarietà, per portare un sorriso e un pò di calore agli ospiti della casa di riposo...
Casino Mollo Giganti della Sila

Il Casino Mollo nella Riserva Naturale “I Giganti della Sila”. Contributo regionale per il...

COSENZA - Al via la riqualificazione funzionale del Casino Mollo, seicentesco casino di caccia, testimonianza di un'architettura e di un paesaggio rurale, donato al FAI da Giovanna,...
carabinieri cetraro cs

Cetraro: latitante da due anni e mezzo, scovato dai carabinieri. Arrestato per tentato omicidio

CETRARO (CS) - I carabinieri del Reparto Operativo - Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Cosenza hanno arrestato questa mattina a Cetraro il latitante...

Mendicino: concluso il progetto “CittAttivi”, più di 150 i ragazzi che hanno partecipato

MENDICINO – Dopo un anno, è giunto al termine il progetto per contrastare la povertà educativa del territorio, “CittAttivi”, avviato dal Centro di Solidarietà...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

“Alto impatto”: armi, munizioni, droga ed un bar chiuso per carenze...

VIBO VALENTIA - L’operazione, condotta nell’area di San Calogero, rientra nella strategia dei servizi ad “alto impatto”, che oltre a rispondere a precise direttive...

Castrolibero: San Valentino speciale per gli anziani di “Villa Flora”, amore...

CASTROLIBERO (CS) - Un pomeriggio speciale all'insegna della solidarietà, per portare un sorriso e un pò di calore agli ospiti della casa di riposo...

Cetraro: latitante da due anni e mezzo, scovato dai carabinieri. Arrestato...

CETRARO (CS) - I carabinieri del Reparto Operativo - Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Cosenza hanno arrestato questa mattina a Cetraro il latitante...

Cosenza, scambio culturale con la Francia del liceo Telesio: 33 studenti...

COSENZA - Il Liceo Classico Telesio di Cosenza ospiterà da oggi e fino al 20 febbraio, 33 colleghi d’oltralpe, studenti e docenti del liceo...

Prove scritte del Concorso alla Regione Calabria per 54 unità, Tar...

CATANZARO - Il concorso per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 54 unità, profili vari, bandito dalla Regione Calabria,...

“L’anno che verrà”, i Brunori Sas sul palco di Sanremo ricordano...

COSENZA - E' stato riconfermato nei primi cinque anche nella serata dedicata alle cover. Brunori Sas insieme a tutta la sua band si è...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA