Con l’energia elettrica rubata, alimentava l’abitazione e l’azienda agricola: denunciato 75enne

Una pratica tanto biasimevole quanto pericolosa: il furto di corrente elettrica, infatti, espone chi vi ricorre a gravi rischi, spesso con conseguenze potenzialmente letali

- Advertisement -

MONASTERACE (RC) – I carabinieri di Monasterace Marina nel corso di un controllo approfondito, supportato dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori Calabria”, hanno accertato un illecito allaccio alla rete elettrica da parte di un uomo di 75 anni residente in zona. Il soggetto aveva realizzato un doppio allaccio abusivo direttamente sulla rete, utilizzando l’energia per alimentare non solo la propria abitazione, ma anche la sua azienda agricola. Una pratica illecita che, oltre a comportare rischi legati alla sicurezza, rappresenta un danno economico significativo.

Al momento del rinvenimento, è stato prontamente attivato il personale specializzato dell’azienda di fornitura elettrica, che ha provveduto a rimuovere l’allaccio abusivo e a mettere in sicurezza l’impianto. I danni e l’entità del prelievo di energia sono ancora in fase di quantificazione. Per l’uomo, è scattato l’immediato deferimento alla Procura della Repubblica di Locri.

La scoperta dell’abuso rientra nell’ambito di una più ampia azione di controllo messa in atto dai Carabinieri della Locride, che dal 2023 hanno intensificato le operazioni di contrasto ai furti di corrente elettrica. Solo nel biennio scorso, la Compagnia di Roccella Jonica ha eseguito centinaia di controlli insieme a personale specializzato, portando alla luce illeciti prelievi di energia da parte di 37 persone, tutte denunciate all’Autorità Giudiziaria di Locri. Con il 2025, la campagna di contrasto ai furti di energia continua senza sosta, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e tutelare i cittadini contro pratiche che mettono in pericolo l’incolumità pubblica e privata.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

migranti guardia costiera

Salvati dalla Guardia costiera 130 migranti nel mare in tempesta

CROTONE - I migranti, tutti in condizioni di ipotermia, sono stati portati a Crotone dopo avere affrontato pioggia e onde 6 metri. La Guardia...
calabria orchestra con max gazzè

Corti Cosenza: al Rendano la “Calabria Orchestra”, parte del ricavato andrà a ‘La Terra...

COSENZA - La decima edizione di Corti Cosenza si chiude in musica. Venerdì 7 febbraio la rassegna ideata da Tetro in note, diretta da...

Udicon cerca volontari per il servizio civile a Cosenza, Altomonte e Corigliano Rossano

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Garantire maggiori servizi di assistenza rivolti ai cittadini diversamente abili e alle loro famiglie; promuovere la partecipazione attiva valorizzando le singole...
Lorenzo-Fortuna-Sigep

Il maestro pizzaiolo di Rende Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025

RIMINI - Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025 con i suoi impasti e le sue pizze tutte calabresi, farine comprese. 5 giorni di eventi,...
due-sistemi-di-IA

Due sistemi di intelligenza artificiale si sono auto-replicati: è la prima volta

COSENZA - Due sistemi di intelligenza artificiale sono riusciti ad autoreplicarsi senza l'intervento umano, ottenendo ciascuno una copia di sé stesso: un risultato che,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Salvati dalla Guardia costiera 130 migranti nel mare in tempesta

CROTONE - I migranti, tutti in condizioni di ipotermia, sono stati portati a Crotone dopo avere affrontato pioggia e onde 6 metri. La Guardia...

Corti Cosenza: al Rendano la “Calabria Orchestra”, parte del ricavato andrà...

COSENZA - La decima edizione di Corti Cosenza si chiude in musica. Venerdì 7 febbraio la rassegna ideata da Tetro in note, diretta da...

Processo Rinascita in trasferta, domani scioperano le Camere penali calabresi

CATANZARO - Il Coordinamento delle Camere penali calabresi ha indetto per il 3 febbraio, in concomitanza con l'inizio, nell'aula bunker di Catania, dell'appello del...

Cosenza, a Villa Rendano parte la rassegna sul “Cinema del lavoro”

COSENZA - Un tema suggestivo e di stretta attualità: "Cinema del lavoro". A Villa Rendano film di grandissimo interesse che verranno proposti al pubblico...

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Naufragio di Cutro, fissata l’udienza preliminare per 6 ufficiali della Guardia...

CROTONE - E' stata fissata per il prossimo 5 marzo, davanti al gup del Tribunale di Crotone Elisa Marchetto, l'udienza preliminare a carico dei...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA