Con l’energia elettrica rubata, alimentava l’abitazione e l’azienda agricola: denunciato 75enne

Una pratica tanto biasimevole quanto pericolosa: il furto di corrente elettrica, infatti, espone chi vi ricorre a gravi rischi, spesso con conseguenze potenzialmente letali

- Advertisement -

MONASTERACE (RC) – I carabinieri di Monasterace Marina nel corso di un controllo approfondito, supportato dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori Calabria”, hanno accertato un illecito allaccio alla rete elettrica da parte di un uomo di 75 anni residente in zona. Il soggetto aveva realizzato un doppio allaccio abusivo direttamente sulla rete, utilizzando l’energia per alimentare non solo la propria abitazione, ma anche la sua azienda agricola. Una pratica illecita che, oltre a comportare rischi legati alla sicurezza, rappresenta un danno economico significativo.

Al momento del rinvenimento, è stato prontamente attivato il personale specializzato dell’azienda di fornitura elettrica, che ha provveduto a rimuovere l’allaccio abusivo e a mettere in sicurezza l’impianto. I danni e l’entità del prelievo di energia sono ancora in fase di quantificazione. Per l’uomo, è scattato l’immediato deferimento alla Procura della Repubblica di Locri.

La scoperta dell’abuso rientra nell’ambito di una più ampia azione di controllo messa in atto dai Carabinieri della Locride, che dal 2023 hanno intensificato le operazioni di contrasto ai furti di corrente elettrica. Solo nel biennio scorso, la Compagnia di Roccella Jonica ha eseguito centinaia di controlli insieme a personale specializzato, portando alla luce illeciti prelievi di energia da parte di 37 persone, tutte denunciate all’Autorità Giudiziaria di Locri. Con il 2025, la campagna di contrasto ai furti di energia continua senza sosta, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e tutelare i cittadini contro pratiche che mettono in pericolo l’incolumità pubblica e privata.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

riprese-telecamere-asili

Schiaffi e calci ai bimbi riprese dalle telecamere: condannate due maestre di asilo

VIBO VALENTIA -  Due maestre in servizio nella scuola dell'infanzia di San Costantino Calabro, Ines Romano ed Angela Francesca Battaglia, sono state condannate ad...
museo Dac Diamante

A San Valentino un evento per la prevenzione delle malattie cardiovascolari a Diamante

DIAMANTE (CS) - In occasione della festa di San Valentino l'Associazione "Le Donne del Cedro" organizza un incontro-dibattito dal titolo "Come nasce un amore?...
medici-cosentini-cattedrale-cosenza

I medici cosentini in cattedrale per il Giubileo: “La nostra missione autentica è per...

COSENZA - Fede, cura e speranza, sono state le parole che hanno fatto eco all’interno della Basilica giubilare, del Domo di Cosenza, durante la...

Il comitato tecnico AV Calabria replica a Minasi: “Alta Velocità da Cosenza? Mai detto”

COSENZA - "Pur non avendo voglia di polemizzare soprattutto per non tediare oltre i cittadini non possiamo però sottrarci dall'esternare alcune considerazioni, come parte...
Brunori

Sanremo 2025, la scaletta della terza serata. Brunori SAS canterà per secondo – Come...

COSENZA - Brunori Sas subito sul palco di Sanremo. La scaletta della terza serata di Sanremo 2025 prevede anche la finalissima delle nuove proposte...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A San Valentino un evento per la prevenzione delle malattie cardiovascolari...

DIAMANTE (CS) - In occasione della festa di San Valentino l'Associazione "Le Donne del Cedro" organizza un incontro-dibattito dal titolo "Come nasce un amore?...

A Cosenza il Roadshow “Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese”

COSENZA - Si svolgerà domani presso la sede di Confindustria Cosenza il secondo appuntamento del RoadShow PMI, per diffondere la consapevolezza del rischio cyber...

Sequestrata un’attività commerciale di abbigliamento, rinconducibile ad un soggetto legato ad...

CROTONE - La guardia di finanza ha eseguito a Crotone il sequestro, a carico di un soggetto, ritenuto affiliato alla cosca di ‘ndragheta dei...

LEA in Calabria: i dati della Fondazione Gimbe, tra progressi registrati...

CATANZARO - Il Ministero della Salute valuta annualmente l’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), ovvero l’insieme delle prestazioni sanitarie che tutte le Regioni...

Denunciato pusher, in casa la polizia trova marijuana e denaro

VIBO VALENTIA - La Squadra Mobile della Questura di Vibo ha denunciato in stato di libertà un cittadino di Serra San Bruno dedito allo...

Incontro tra le attiviste del CAV Lanzino e Occhiuto «rassicurazioni per...

CATANZARO - Si è tenuto questa mattina l’incontro con il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e le attiviste del centro antiviolenza Roberta Lanzino...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA