Contributi a favore della pratica sportiva per disabili: pubblicato l’Avviso SuperAbilities

Ogni soggetto può presentare una sola proposta progettuale in forma singola o in forma aggregata. La durata del progetto complessivo deve essere pari a 24 mesi per un contributo massimo di 71.500 euro

- Advertisement -

CATANZARO – E’ stato pubblicato in pre-informazione l’Avviso pubblico denominato SuperAbilities finalizzato alla concessione di finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti volti a favorire la pratica sportiva da parte di persone con disabilità e minori appartenenti a famiglie a rischio di esclusione sociale, nonché il potenziamento delle abilità attraverso terapie non farmacologiche (Tnf) quali, ad esempio, arteterapia, musicoterapia, teatroterapia, ippoterapia, pet therapy, aromaterapia. In particolare i progetti dovranno prevedere per i destinatari la frequenza di corsi e/o percorsi di avviamento alla pratica sportiva o all’agonismo sportivo, alle terapie non farmacologiche, nonché azioni di accompagnamento da parte di personale dedicato per sostenere la motivazione alla partecipazione.

L’intento del progetto, fortemente sostenuto dal presidente, Roberto Occhiuto, e dell’assessore alle Politiche sociali, Caterina Capponi, vuole dotare le strutture preposte di un contributo economico adeguato “per poter avviare – sottolinea Capponi – iniziative finalizzate non solo a contribuire al benessere delle persone bisognose di attenzione ma soprattutto alla crescita culturale del personale impegnato nell’attuazione di tali progetti. Bisognerà creare i presupposti affinché le persone disagiate, che usufruiranno dei servizi, dovranno vivere le attività da protagonisti, dovranno essere al centro dell’attenzione ed essere leader e non aggregati”. Sono ammessi a presentare domanda di finanziamento gli Enti del Terzo settore iscritti al Registro unico nazionale del terzo settore (Runts) e le associazioni sportive dilettantistiche regionali iscritte al Coni.

Ogni soggetto può presentare una sola proposta progettuale in forma singola o in forma aggregata. La durata del progetto complessivo deve essere pari a 24 mesi per un contributo massimo di 71.500 euro.

I destinatari dei progetti devono possedere necessariamente la residenza in un Comune della Regione Calabria ed essere persone con disabilità, indipendentemente dall’età e dal reddito, ovvero minori di età compresa tra i 3 e 18 anni non ancora compiuti, appartenenti a famiglie o nuclei conviventi aventi un reddito Isee in corso di validità non superiore a 18.000,00 di euro. Il contributo pubblico è a fondo perduto e copre per intero i costi della pratica sportiva e delle altre spese ammissibili del progetto, garantendo ai destinatari la fruizione gratuita dei servizi oggetto dell’Avviso. La dotazione finanziaria per l’attuazione dell’intervento ammonta complessivamente ad 8.000.000,00 euro di risorse del PR Calabria Fesr Fse+ 2021-2027. L’assessore ringrazia per questo importante primo risultato il dipartimento regionale Salute e Welfare e la dirigente dell’Uoa Assistenza socio-sanitaria, Saveria Cristiano, e afferma che la Regione si riserva la possibilità di incrementare ulteriormente la dotazione finanziaria.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...
polizia

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per gli zii

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai...

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione...

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per...

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Schiavonea: la droga nascosta in camera da letto, 29enne arrestato in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un giovane di 29 anni è stato arrestato dai carabinieri perchè gravemente indiziato del reato di detenzione di sostanza stupefacente...

Casa d’appuntamenti scoperta in via Majorana a Rende, assolta in abbreviato...

RENDE - La sentenza riguarda l'operazione compiuta dalla Polizia il primo luglio dello scorso anno a contrasto del favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione con...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA