Controlli nelle zone della movida: nascondeva nell’auto un coltello, scatta la denuncia

Nell’ambito dei controlli svolti nella sola serata di sabato scorso, sono state identificate 208 persone, e controllati 104 veicoli

- Advertisement -

VIBO VALENTIA – La Polizia di Stato ha denunciato, nell’ambito dei servizi eseguiti nel corso del weekend nelle zone della ‘movida‘, un soggetto con precedenti penali a suo carico, per il reato di porto abusivo d’armi dopo un controllo mentre si trovava a bordo di un’auto. L’atteggiamento sospetto mostrato ha indotto gli agenti a ritenere che potesse occultare armi od oggetti atti ad offendere. Per tale ragione, è stata effettuata una perquisizione personale e successivamente veicolare, ed è stato scoperto nel vano portaoggetti, un coltello con una lama di 6,5 cm, per una lunghezza complessiva di 15 cm, del cui possesso il soggetto controllato non riusciva a fornire alcuna giustificazione. L’arma è stata sequestrata.

Nel corso di questi servizi, disposti dal Questore della Provincia di Vibo Valentia, Dott. Rodolfo Ruperti, che si sono concentrati nelle aree più sensibili della città, sono state inoltre vigilate piazze e vie circostanti, con lo scopo di frenare l’abuso di sostanze alcoliche, la somministrazione delle stesse ai minori, spaccio e consumo di sostanze stupefacenti, atteggiamenti spesso reiterati di vandalismo, violenza, bullismo e ogni altra forma diffusa di illegalità. Ciò al precipuo fine di assicurare un pacifico svolgimento di tutte le attività cittadine, compresa una sana “movida”. Nell’ambito dei controlli svolti nella sola serata di sabato scorso, sono state identificate nr. 208 persone, e controllati nr. 104 veicoli.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Bambina salvata ispettore Reda

Rende, poliziotto eroe e vigili del fuoco salvano una bimba di 1 anno rimasta...

RENDE - Una tragedia sfiorata in una calda mattina di fine estate grazie solo al provvidenziale intervento dell'ispettore di Polizia Reda Massimiliano ed al...
Tridico Fratelli D'Italia

Fratelli d’Italia, bordata a Tridico: «ha mandato in dissesto i conti dello Stato. Vuole...

COSENZA - Il clima politico in vista delle prossime elezioni regionali in Calabria inizia a scaldarsi e volano bordate. Da una parte il Presidente...
mensa scuola

Rende, il ritorno a scuola inizia con i servizi essenziali operativi. Il Comune: «Si...

RENDE - A Rende, il rientro a scuola quest'anno sarà diverso. Non solo il suono della prima campanella, ma con l'attivazione dei principali servizi...
Mister Italia 2025

Emilio e Tommaso volano in finale. I due giovani cosentini a caccia del titolo...

COSENZA - Mister Italia 2025: Emilio Viapiana di Rose e Tommaso Vairo di Fuscaldo a caccia del titolo. Entrambi, infatti, hanno superato lo scoglio della prefinale...

Cinquefrondi, intimidazione al sindaco Conia. Incendio sui terreni di famiglia: «Non mi avete fatto...

CINQUEFRONDI (RC) - Nel pomeriggio di ieri, il sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia è stato vittima di un atto intimidatorio. Un incendio ha colpito...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA