Corecom Calabria: “Dati violati su siti di terapia online, intervenga garante privacy”

Il Corecom rilancia un'indagine giornalistica che ha rivelato gravi irregolarità nella telepsicologia con strumenti avanzati per raccogliere i dati comportamentali durante le sessioni di terapia

- Advertisement -

CATANZARO – “Dati violati e fiducia compromessa nel campo della telepsicologia”. A denunciarlo è Fulvio Scarpino, presidente del Corecom Calabria e vice-coordinatore nazionale dei Corecom italiani, nel commentare, è scritto in una nota, “l’indagine ‘Tracciamenti’, condotta dai giornalisti investigativi Andrea Carcuro e Martina Paolucci pubblicata su Scomodo.org, che ha rivelato gravi irregolarità legate alle piattaforme di terapia online” e chiedendo l’intervento del garante della privacy.

“Tecnologie avanzate per analizzare i comportamenti dei pazienti”

“Strumenti progettati per offrire consulenza e supporto psicologico, attraverso i mezzi digitali – prosegue la nota – che potrebbero aver utilizzato in modo improprio i dati sensibili dei pazienti. Le piattaforme sono accusate di sfruttare tecnologie avanzate per raccogliere e analizzare in dettaglio dati comportamentali durante le sessioni di terapia, come le reazioni emotive, i modelli di linguaggio e le espressioni facciali dei pazienti. Queste informazioni, che dovrebbero essere protette, sono state invece utilizzate per scopi commerciali, spesso vendute a terze parti o impiegate per affinare strategie di marketing, sollevando gravi preoccupazioni su privacy ed etica professionale. Le importanti aziende, citate nell’indagine, hanno immediatamente preso le distanze dalla narrazione dell’inchiesta, sottolineando che tutte le loro operazioni di trattamento dati sono condotte nel pieno rispetto delle normative vigenti sulla protezione dei dati, mirando a tutelare la privacy dei loro utenti”.

Scarpino ha espresso profonda preoccupazione per le potenziali violazioni della privacy emerse dalla vicenda: “Se le affermazioni dell’inchiesta dovessero essere verificate – ha dichiarato – ci troveremmo di fronte a comportamenti di notevole gravità, con impatti particolarmente seri sui giovani pazienti. Questo segmento della popolazione, già vulnerabile a causa di numerosi fattori di stress sociali e psicologici, rischia di essere ulteriormente compromesso”.

“In queste circostanze, è indispensabile un impegno attivo e una vigilanza rigorosa da parte di tutte le autorità regolatrici”, ha proseguito Scarpino, sottolineando la necessità di norme più stringenti che proteggano non solo la privacy, ma anche l’integrità emotiva e psicologica dei pazienti, soprattutto dei più giovani. “Queste considerazioni sollevano questioni etiche significative sulla responsabilità delle piattaforme di telepsicologia”.

Per questi motivi, il presidente del Corecom calabrese ha richiesto un intervento tempestivo del Garante della Privacy per verificare la conformità delle pratiche denunciate con la legislazione vigente e ha invitato le parti coinvolte a un dibattito pubblico con l’obiettivo di esplorare, ulteriormente, le implicazioni etiche e legali delle pratiche di telepsicologia e le soluzioni per rafforzare la protezione dei dati dei pazienti.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

messaggi rosa vespa

Neonata rapita a Cosenza, esami tecnici irripetibili sui cellulari di Rosa Vespa e del marito

COSENZA - Vanno avanti le indagini sul rapimento della piccola Sofia Cavoto. Il pm Antonio Bruno Tridico ha disposto esami tecnici irripetibili sugli smartphone...
Medico-di-famiglia generico

Saracena: cittadini in rivolta «siamo in 500 senza medico curante, sindaco si attivi»

SARACENA - "Porto a conoscenza della rivolta di 500 cittadini di Saracena rimasti senza medico curante, a causa della cessazione in servizio del dott....

Dieci auto in fiamme all’interno di un piazzale, erano adibite ad uso autonoleggio

VIBO VALENTIA - L'intervento intorno alle ore 2:00 questa notte. Le squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Vibo Valentia sono state chiamate...

Cosenza: sventato scippo ad una signora anziana, una persona fermata

COSENZA - Sarebbero stati quattro ragazzi ad aver aiutato a sventare l'ennesimo scippo in città, in pieno giorno e in pieno centro, ai danni...

Blitz del Noe: tonnellate di rifiuti speciali abbandonati in aree agricole a Cassano Ionio...

ROMA - Una maxi operazione è scattata alle prime ore di questa mattina, dei Carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale e la Sicurezza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Ispezioni pilotate nei laboratori dell’università: annullati domiciliari per due indagati

CATANZARO - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip il 23 gennaio scorso a...

“Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi”. La richiesta della minoranza...

COLOSIMI (CS) - Il gruppo di minoranza 'Adesso Colosimi' ha chiesto un tavolo di trattativa al sindaco di Colosimo Giovanni Lucia e al sindaco di...

Alta Velocità in Calabria, il Pd: “Occhiuto e Cannizzaro ammettono la...

CATANZARO - L'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è un'opera che vedrà mai la luce in Calabria? Tra rassicurazioni Fs e smentite politiche di maggioranza e...

Saxofonista di Cassano sul podio al concorso nazionale per giovani talenti...

PIACENZA - Andrea Paternostro, saxofonista 22enne di Cassano allo Ionio, ha conquistato un primo posto ex equo insieme al chitarrista catanese Carlo Alberto Proto...

Al Gom due embolizzati con aneurismi cerebrali giganti: l’intervento con Causin,...

REGGIO CALABRI - Al Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria, nella Uoc Neuroradiologia diretta dal dottor Antonio Armentano, sono stati effettuati due interventi di...

Cosenza, a breve fototrappole per pizzicare chi non raccoglie i ‘bisogni’...

"Non c'è un modello di città diverso da quello cui abbiamo guardato sin dal nostro insediamento e cioè una città più pulita, più decorosa...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA