Crisi della pianificazione urbanistica, la Regione Calabria sigla un’intesa per sostenere i Comuni

Firmato oggi il protocollo d’intesa con l’Istituto Nazionale di Urbanistica (Inu) per la promozione ed il coordinamento degli studi di urbanistica ed edilizia

- Advertisement -

CATANZARO – Firmato oggi il protocollo d’intesa tra la Regione Calabria e l’Istituto Nazionale di Urbanistica (Inu), Ente di alta cultura e protezione ambientale, giuridicamente riconosciuto e senza fini di lucro, per la promozione ed il coordinamento degli studi di urbanistica ed edilizia, con il compito di diffondere e valorizzare i principi in materia e favorirne l’applicazione. L’iniziativa fa seguito alla delibera di Giunta regionale con la quale è stato approvato nei giorni scorsi lo schema del predetto protocollo.

“L’obiettivo – dichiara l’assessore Caracciolo – è quello di operare sinergicamente con la sezione Calabria dell’Inu, presieduta dal professor Domenico Passarelli, e con l’Anci Calabria, presieduta dalla dott.ssa Rosaria Succurro, nelle attività di approfondimento e sensibilizzazione in materia di pianificazione urbanistica e territoriale, ove si riscontrano, tra l’altro, significative criticità da parte di diversi Enti locali calabresi nell’attuazione delle disposizioni dettate dalla Legge urbanistica regionale n. 19/2002”.

“Proprio per questo – prosegue l’assessore Caracciolo – tra le iniziative in programma, che vanno dall’organizzazione di un laboratorio sperimentale permanente presso la cittadella regionale con auspicabili tirocini di formazione in favore dei responsabili degli uffici tecnici comunali alla promozione di attività di studio e ricerca per migliorare la conoscenza scientifica dei fenomeni relativi alla pianificazione urbanistica e territoriale, vi è anche quella di supportare le Amministrazioni comunali”.

Le iniziative prenderanno il via già dal mese di aprile prossimo. con una serie di incontri decentrati ai quali saranno invitati a prendere parte, tra l’altro, i Comuni che hanno avviato l’iter di adozione del piano senza tuttavia pervenire alla sua approvazione, allo scopo di fare il punto della situazione, esaminare le eventuali problematiche esistenti e fornire gli opportuni chiarimenti.

Attivato, inoltre, su richiesta, un servizio di accompagnamento nella redazione degli strumenti urbanistici presso gli uffici regionali di settore, anche distaccati nelle varie province.

“Con questa attività, che si avvale della preziosa collaborazione dell’Inu e dell’Anci  – rileva infine l’assessore Caracciolo – vogliamo supportare gli Enti che intendono proseguire celermente nell’iter di adozione degli strumenti urbanistici, di fruire di un supporto concreto, allo scopo di superare sinergicamente le difficoltà riscontrate, trattandosi di un ambito particolarmente delicato, che incide sull’ordinato e corretto sviluppo del territorio, dei tessuti urbani e del sistema produttivo, ai fini della tutela e salvaguardia ambientale, migliorando la qualità della vita”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Trasporti: l’ex assessore Musmanno dopo le dichiarazioni di Gianluca Gallo «parlano gli atti, eviti...

CATANZARO - «Ho letto con curiosità le dichiarazioni dell’assessore Gianluca Gallo. Presumo che abbia risposto per conto del presidente Occhiuto in qualità di titolare...
food truck agata mollica

Botulino nei panini: selfie davanti al food truck di Diamante, Ordine dei Medici “uso...

DIAMANTE (CS) - Quando le tragedie sfociano nell'insostenibile frenesia dei social network. Nel pieno di una tragedia legata ai casi di botulino scoppiati a...
incendi vescovo checchinato

Incendi: il monito del vescovo di Cosenza, Checchinato «gravi peccati contro il creato»

COSENZA - “Gli incendi stanno devastando il nostro già fragile territorio, anche la nostra diocesi è duramente colpita”. Con queste parole, l’arcivescovo di Cosenza-Bisignano,...
Elisoccorso

Attimi di paura a Rossano, bimba di 9 anni cade dalla finestra: è fuori...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Momenti di grande apprensione oggi, nel centro storico di Rossano, in via San Biagio, dove una bambina di 9 anni,...
ministero-della-salute

Botulino, Ministero della Salute trasmette la direttiva per la sicurezza alimentare: le avvertenze

CATANZARO - A seguito dei focolai di botulismo segnalati nelle ultime settimane, il Ministero della Salute, in stretta collaborazione con le Regioni, con l’obiettivo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Gallo: «Oliverio sbaglia, 27 nuovi treni in Calabria grazie a Occhiuto,...

COSENZA - "Sui 27 nuovi treni l'ex governatore Mario Oliverio attacca in modo immotivato il presidente Roberto Occhiuto, ma prende un clamoroso abbaglio. Il...

Cosenza, controlli a tutto campo: chiuso locale. Tre denunce tra truffe...

COSENZA - Proseguono senza sosta i controlli della Polizia di Stato nel Capoluogo e nella Provincia, disposti dal Questore di Cosenza, Giuseppe Cannizzaro. Chiuso...

Ricoverati per botulino all’Annunziata: il Vescovo Checchinato in visita ai pazienti...

COSENZA - Nel pomeriggio di oggi, il Vescovo di Cosenza, Monsignor Giovanni Checchinato, si è recato presso l’Ospedale Annunziata a far visita ai pazienti...

Cosenza, nuovo caso di botulismo: ricoverato 20enne, sale a 15 il...

COSENZA - Si registra un nuovo ricovero: nel pomeriggio è giunto in Pronto Soccorso con sintomatologia suscettibile di botulismo un uomo di 20 anni,...

Inchiesta sul botulino a Diamante, salgono a 10 gli indagati per...

PAOLA (CS) - C'è una decima persona iscritta nel registro degli indagati dalla procura della Repubblica di Paola nell'ambito dell'inchiesta sui casi di intossicazione...

Trovata morta in casa, giallo sulla morte di una donna di...

REGGIO CALABRIA - Una donna di 57 anni, di nazionalità romena, è stata trovata morta in casa, a Reggio Calabria. In seguito a una...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA