Crisi della pianificazione urbanistica, la Regione Calabria sigla un’intesa per sostenere i Comuni

Firmato oggi il protocollo d’intesa con l’Istituto Nazionale di Urbanistica (Inu) per la promozione ed il coordinamento degli studi di urbanistica ed edilizia

- Advertisement -

CATANZARO – Firmato oggi il protocollo d’intesa tra la Regione Calabria e l’Istituto Nazionale di Urbanistica (Inu), Ente di alta cultura e protezione ambientale, giuridicamente riconosciuto e senza fini di lucro, per la promozione ed il coordinamento degli studi di urbanistica ed edilizia, con il compito di diffondere e valorizzare i principi in materia e favorirne l’applicazione. L’iniziativa fa seguito alla delibera di Giunta regionale con la quale è stato approvato nei giorni scorsi lo schema del predetto protocollo.

“L’obiettivo – dichiara l’assessore Caracciolo – è quello di operare sinergicamente con la sezione Calabria dell’Inu, presieduta dal professor Domenico Passarelli, e con l’Anci Calabria, presieduta dalla dott.ssa Rosaria Succurro, nelle attività di approfondimento e sensibilizzazione in materia di pianificazione urbanistica e territoriale, ove si riscontrano, tra l’altro, significative criticità da parte di diversi Enti locali calabresi nell’attuazione delle disposizioni dettate dalla Legge urbanistica regionale n. 19/2002”.

“Proprio per questo – prosegue l’assessore Caracciolo – tra le iniziative in programma, che vanno dall’organizzazione di un laboratorio sperimentale permanente presso la cittadella regionale con auspicabili tirocini di formazione in favore dei responsabili degli uffici tecnici comunali alla promozione di attività di studio e ricerca per migliorare la conoscenza scientifica dei fenomeni relativi alla pianificazione urbanistica e territoriale, vi è anche quella di supportare le Amministrazioni comunali”.

Le iniziative prenderanno il via già dal mese di aprile prossimo. con una serie di incontri decentrati ai quali saranno invitati a prendere parte, tra l’altro, i Comuni che hanno avviato l’iter di adozione del piano senza tuttavia pervenire alla sua approvazione, allo scopo di fare il punto della situazione, esaminare le eventuali problematiche esistenti e fornire gli opportuni chiarimenti.

Attivato, inoltre, su richiesta, un servizio di accompagnamento nella redazione degli strumenti urbanistici presso gli uffici regionali di settore, anche distaccati nelle varie province.

“Con questa attività, che si avvale della preziosa collaborazione dell’Inu e dell’Anci  – rileva infine l’assessore Caracciolo – vogliamo supportare gli Enti che intendono proseguire celermente nell’iter di adozione degli strumenti urbanistici, di fruire di un supporto concreto, allo scopo di superare sinergicamente le difficoltà riscontrate, trattandosi di un ambito particolarmente delicato, che incide sull’ordinato e corretto sviluppo del territorio, dei tessuti urbani e del sistema produttivo, ai fini della tutela e salvaguardia ambientale, migliorando la qualità della vita”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

“La mala sanità ai tempi di Occhiuto”: consiglieri comunali PD Cosenza convocano la stampa

COSENZA – Titolo dell’incontro “La mala sanità ai tempi di Roberto Occhiuto – La verità”. Una presa di posizione contro la gestione della sanità...
Parrocchia-Santissimi-Roberto-e-Biagio-Camigliatello-Silano festa

A Camigliatello Silano i festeggiamenti per la Beata Vergine Maria Assunta, con un ricco...

SPEZZANO DELLA SILA (CS) - Entrano nel vivo i festeggiamenti per la Beata Vergine Maria Assunta con un ricco programma di eventi religiosi e...

Castrovillari, tutto pronto per il Festival Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino

CASTROVILLARI (CS) - Manca poco più di una settimana all’inizio della 39ª edizione del Festival Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino in...

Solidarietà e inclusione: a Corigliano Rossano inaugurate due “Case Kind”

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Le "Case Kind" si riferiscono a progetti e iniziative che mirano a creare spazi abitativi e comunità inclusive, in cui...

Dal Tirreno al Pollino il turismo diventa sostenibile: tour esperenziali e lenti da Diamante...

SAN NICOLA ARCELLA (CS) - Dal 29 luglio al 3 ottobre 2025, la Riviera dei Cedri si racconta in un modo completamente nuovo. Ogni...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

All’Unical arriva il Corso di Laurea in Fisioterapia: aperte le iscrizioni....

RENDE (CS) - L'Università della Calabria ha ufficialmente avviato il nuovo corso di laurea triennale in Fisioterapia, un traguardo atteso da tempo che rafforza...

A Rossano una messa in Cattedrale per ricordare tutte le vittime...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Il 9 agosto 2025 alle ore 19:00, presso la Cattedrale di Rossano, sarà celebrata una Santa Messa in memoria delle...

Casi di botulismo a Cosenza e Sardegna. Il Direttore del Centro...

PAVIA - In relazione ai recenti casi di sospetta intossicazione da botulino in Calabria, a Cosenza, e Sardegna, il prof. Carlo Alessandro Locatelli, Direttore del...

Botulino killer, due morti dopo aver mangiato dallo stesso ambulante a...

COSENZA - Sono un turista campano di 52 anni ed una donna di 45 anni di Praia a Mare (Cosenza) le due persone morte...

Assalto in negozio, commerciante pestato a manganellate da due incappucciati: è...

VIBO VALENTIA - Un commerciante di 52 anni, titolare di un negozio di assistenza tecnologica e telefonica, è stato aggredito e picchiato a Vibo...

Emergenza botulino, salgono i ricoveri a Cosenza: l’Asp emana un vademecum...

COSENZA - Emergenza botulino a Cosenza. Dopo l'aumento di ricoveri all'ospedale Annunziata per un'intossicazione alimentare partita da un food truck a Diamante, per cui...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA