Da San Giovanni in Fiore a Soveria, Baldino: “basta tagli, potenziare ospedali montani”

Dopo la visita all'ospedale di San Giovanni in Fiore, continua il monitoraggio della deputata M5S sulla sanità nei presìdi montani

- Advertisement -

SOVERIA MANNELLI (CZ) – Dopo la visita all’ospedale di San Giovanni in Fiore, continua il monitoraggio della deputata M5S Vittoria Baldino sulla sanità nei presìdi montani con il sopralluogo all’ospedale di Soveria Mannelli avvenuto nella mattinata di ieri. “Un’altra struttura che ha pagato il piano di rientro ed è stata svuotata senza che ai tagli fossero accompagnate le innovazioni promesse”, afferma in una nota la parlamentare. “Come in tutti i presìdi montani – prosegue – la cronica carenza di personale sanitario mette a rischio la piena operatività del servizio sanitario: mancano Oss, infermieri, medici, chirurghi e anestesisti. I concorsi indetti non hanno avuto risposta e senza risorse umane non si può garantire il diritto alla salute. Una condizione questa che fa il paio con stipendi non attrattivi.

Di fatto alcune specializzazioni sono poco ambite perché poco remunerate. Se non si interviene sulle retribuzioni e sulle condizioni di lavoro, i medici continueranno a evitare gli ospedali di montagna e l’emergenza urgenza” rimarca Baldino che tra le criticità rilevate segnala il laboratorio di analisi che non risponde alle esigenze del territorio.
“In sostanza – continua la parlamentare – siamo lontani dal garantire i livelli essenziali di assistenza che oggi fanno affidamento ai medici a gettone o alle prestazioni aggiuntive o all’impiego degli specializzandi. Ma senza un vero piano di reclutamento si rischia di continuare a tamponare le emergenze senza risolvere il problema alla radice”.

“La Calabria – conclude Baldino – non può più essere considerata una regione ‘figliastra’, i calabresi hanno diritto di vedersi garantita la salute con investimenti reali e duraturi. Mentre si parla di costruire nuovi ospedali quelli esistenti sono lasciati senza personale e senza risorse. La buona volontà dei pochi medici non basta, servono risposte immediate specie per i territori montani che sono presìdi strategici e di importanza vitale per intere porzioni di territori”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

CAV “R. Lanzino” a rischio chiusura. «Spegniamo la luce sulla violenza, non sui centri...

COSENZA - Sgomento ma anche profonda indignazione. Così il Centro Antiviolenza ha denunciato la chiusura improvvisa della propria sede, avvenuta a causa dell'avvio senza...
scuola_intelligenza-artificiale

Intelligenza artificiale nelle scuole, la Calabria è la prima regione a sperimentarla

MILANO - "Organizziamo un grande summit internazionale, il primo grande summit mondiale sulla intelligenza artificiale, proprio qua in Italia". È l'idea lanciata dal ministro...

Alvini, “Oggi per il Cosenza contavano solo i 3 punti. Guarascio ci ha invitato...

COSENZA - Una vittoria sporca quella del Cosenza contro la Carrarese, arrivata al termine di una gara brutta e condizionata inevitabilmente dalla paura per...
riprendere studi universitari

Riprendere gli studi: l’Unical lancia il progetto “Restart” per chi ha sospeso l’attività universitaria

RENDE - Si chiama “Restart! È tempo di laurearti” ed è il nuovo progetto pilota lanciato dall’Università della Calabria volto a offrire un supporto...
Cosenza Carrarese

L’inzuccata di Hristov piega la Carrarese e regala al Cosenza il successo dopo 3...

COSENZA - Un lampo di Hristov a metà secondo tempo, in una partita che sembrava ripercorrere il solito canovaccio delle ultime prestazioni, permette al...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Intelligenza artificiale nelle scuole, la Calabria è la prima regione a...

MILANO - "Organizziamo un grande summit internazionale, il primo grande summit mondiale sulla intelligenza artificiale, proprio qua in Italia". È l'idea lanciata dal ministro...

Dissesto, Caloveto si candida per ottenere oltre 3 milioni di fondi...

CALOVETO (CS) – Un milione di euro per la frana di località Cariti; un milione e 200 mila euro per interventi di messa in...

Allerta arancione: stop ai treni domani mattina su alcune linee ferroviarie...

CATANZA - È prevista una riduzione dell'offerta ferroviaria domattina in Calabria sulla base del bollettino diramato dalla Protezione civile, con previsione di "allerta meteo...

Gas Radon. San Lucido tra i primi comuni in Italia a...

SAN LUCIDO (CS) -  La Cittadina tirrenica continua a distinguersi per la qualità della vita e la svolta green. Il Comune di San Lucido...

Calabria Verde, lavoratori cosentini senza stipendio dal 2023. E la disoccupazione...

COSENZA - Lo scorso 3 febbraio si è svolta, a Rende, l'assemblea unitaria dei lavoratori di “Calabria Verde” dei comuni di San Giovanni in...

Donazione al reparto di Pediatria dell’Annunziata: un gesto di solidarietà per...

COSENZA – Una mattinata ricca di emozioni e sorrisi quella vissuta oggi nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Civile dell’Annunziata di Cosenza, dove si è...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA