Dal carcere alla cucina tra biscotti e riscatto: detenuti diventano pasticceri

Il progetto rientra nell'ambito di "Seconda Chance", un'iniziativa ideata dalla giornalista Flavia Filippi per creare ponti tra imprenditori e detenuti, offrendo opportunità di reinserimento lavorativo

- Advertisement -

VIBO VALENTIA  – Farina integrale di grani antichi, uova, burro, poco zucchero e tanta voglia di riscatto: sono gli ingredienti del progetto di pasticceria artigianale nato all’interno della Casa Circondariale di Vibo Valentia e che unisce formazione, inclusione sociale e lavoro. L’iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione tra Mulinum, azienda agricola catanzarese specializzata nella produzione di farine da grani antichi, e la Caritas diocesana di Mileto, con il supporto della direzione del carcere. Venti detenuti del circuito di Media Sicurezza hanno così avuto la possibilità di apprendere l’arte della pasticceria e produrre biscotti di alta qualità. Il progetto rientra nell’ambito di “Seconda Chance”, un’iniziativa ideata dalla giornalista Flavia Filippi per creare ponti tra imprenditori e detenuti, offrendo opportunità di reinserimento lavorativo.

“È un passaggio importante nel percorso di riabilitazione – afferma la direttrice del carcere Angela Marcello, affiancata dalla capo area educativa Barbara Laganà e dalla referente del progetto Caterina Maletta – che consentirà ai detenuti più talentuosi di essere selezionati per un’eventuale assunzione da parte di Mulinum. La sinergia tra le realtà coinvolte vede la Casa Circondariale che fornisce gli spazi. Mulinum che mette a disposizione le competenze e la Caritas di Mileto, rappresentata da don Antonio Pileggi e Raffaele Cuppari che contribuisce all’acquisto delle materie prime e delle attrezzature necessarie. Un ruolo chiave è svolto anche da Valeria Votano, referente dell’associazione Seconda Chance per la Calabria.

“Ogni giorno, sotto la guida di un’esperta pasticcera dell’azienda agricola e delle educatrici del carcere – è detto in una nota – i detenuti migliorano le proprie abilità e producono biscotti Mulinum, che vengono poi distribuiti alle famiglie in difficoltà attraverso la Caritas. Un gesto che unisce gusto e solidarietà, dando un nuovo significato alla pasticceria: non solo una professione, ma anche uno strumento di riscatto sociale”. “Costruire futuro laddove spesso si immagina che niente sia più possibile – sottolinea Stefano Caccavari, fondatore di Mulinum – è la vera essenza di questo progetto”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ndangheta germania

‘Ndrangheta in Germania: imprenditori cariatesi vessati, obbligati anche ad acquistare prodotti calabresi

CATANZARO - "L’operazione eseguita oggi ci ha consentito di fare luce sulle proiezioni delle cosche di Cirò e di Cariati operative in Germania e...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a Morano Calabro

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...
Tubo plastica incidente sul lavoro

Colpito alla testa dal grosso tubo di plastica: grave operaio 21enne

CAMPOSANPIERO (PD) - Un operaio di 21 anni, residente in provincia di Vibo Valentia, è rimasto gravemente ferito stamani in un cantiere edile a...
Rissa nella notte di Carnevale

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della donna

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

Giovane pilota cosentino Ermanno Quintieri pronto al debutto nel campionato “Porsche Sprint Challenge Suisse”

COSENZA – Ermanno Quintieri, giovane pilota cosentino, è pronto a debuttare nel campionato "Porsche Sprint Challenge Suisse": correrà con il team Omnia Racing a...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Attesa un’esplosione stellare senza precedenti: la nova T CrB pronta a...

COSENZA - Entro 18 mesi potremmo assistere a una spettacolare esplosione stellare, la nova più luminosa degli ultimi 50 anni nei cieli dell'emisfero settentrionale:...

Massimo Alvini torna sulla panchina del Cosenza Calcio: sollevati Tortelli e...

COSENZA - Il Cosenza Calcio comunica di avere sollevato dai loro incarichi il sig. Pierantonio Tortelli e il sig. Nicola Belmonte ai quali si...

Longobucco-Mare, Oliverio: “Taglio di nastro tra falsificazione storica e ingiustizie politiche”

LONGOBUCCO (CS) - "Quanto è accaduto in occasione della del lotto della Longobucco mare, realizzato fino al ponte di Caloveto, è davvero grottesco. Una...

Petardi e bombe carte al Marulla. Il Cosenza “episodi di guerriglia....

COSENZA - "La Società Cosenza Calcio stigmatizza, prendendo le distanze, gli episodi di “guerriglia” avvenuti nel corso della gara Cosenza – Pisa, ritenendo che...

Rende, Petrassi: «follia collettiva in una città ancorata a un passato...

RENDE (CS) - "In alcuni casi si dice che per affrontare i problemi di una società e provare a risolverli, sia necessario sviluppare una...

Denunciato dalla figlia per maltrattamenti, padre assolto dal tribunale di Castrovillari

CASTROVILLARI (CS) - Si conclude la vicenda che riguarda un 60enne rossanese e la propria compagna, difesi dagli avvocati Francesco Nicoletti e Giusy Acri,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA