Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS

Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS di Reggio Calabria hanno subito quello che appare come un grave atto intimidatorio con l’incendio, nella notte scorsa, delle loro automobili

REGGIO CALABRIA – Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria hanno subito quello che appare come un grave atto intimidatorio con l’incendio, nella notte scorsa, delle loro automobili. Si tratta del rappresentante della Fim-Cisl, Antonio Hanaman, e il rappresentante della Uilm, Gabriele Labate. Le due vetture, una Jeep Renegade, di proprietà di Labate, ed una Volkswagen T-Roc, di Hanaman, erano parcheggiate in due punti diversi della città e sono state date alle fiamme a distanza pochi minuti l’una dall’altra. 

I sindacati “inaccettabile: totale solidarietà”

«Ciò che è successo è inaccettabile – scrivono FIM CISL, la FIOM CGIL e la UILM UIL Nazionali, unitamente alle Segreterie Territoriali ed alle RSU di Fim Fiom Uilm di stabilimento, esprimendo la totale solidarietà e vicinanza ai delegati Hitachi Rail STS di Reggio Calabria – e rappresenta un attacco non solo alle persone direttamente coinvolte, ma a tutti coloro che ogni giorno si impegnano per la difesa dei diritti e della dignità dei lavoratori. Auspichiamo un rapido sviluppo che porti alla luce le responsabilità e confidiamo totalmente nella capacità di indagine delle strutture preposte».
«Non ci faremo intimidire da questi atti meschini, e continueremo con determinazione la nostra battaglia per la giustizia e la legalità. Chiediamo alle autorità competenti di fare piena luce sull’accaduto e di garantire sicurezza a chi, con coraggio, si espone quotidianamente per la salvaguardia dei lavoratori e delle lavoratrici.
Le nostre Organizzazioni apprezzano il lavoro che Antonio e Gabriele hanno svolto in azienda per tutelare i lavoratori e la difesa della realtà industriale rappresentata da Hitachi Rail STS. Ad Antonio e Gabriele va quindi il nostro sostegno e la piena solidarietà».
Riguardo il movente, non si esclude al momento alcuna ipotesi, anche se quella che viene ritenuta più verosimile è che i due episodi siano da collegare ad una vendetta in relazione all’attività sindacale svolta da Hanaman e Labate. Il 21 febbraio scorso anche a Reggio Calabria le tute blu hanno manifestato per chiedere a Federmeccanica la riapertura delle trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro. Il contratto dei metalmeccanici è scaduto tre anni fa e riguarda 1,5 milioni di lavoratori in tutta Italia, di cui circa 20mila in Calabria. Alla Hitachi Rails di Reggio Calabria sono in atto impegnati circa 600 lavoratori e nello stabilimento si producono carrozze ferroviarie e vetture per le metropolitane destinate in tutto il mondo.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza, aggredisce in auto a pugni la compagna in attesa. Bloccato da un carabiniere...

COSENZA - È stato il provvidenziale intervento di un carabiniere, che aveva appena smontato dal servizio e stava tornando a casa, ad evitare, nella...
carabinieri-tutela-parchi.j

Taglio illegale di alberi nel Parco della Sila: scoperti e denunciati i predatori di...

COTRONEI (KR) - Nel Parco della Sila, i militari del Nucleo Carabinieri “Parco” di Cotronei hanno intensificato l’attività di controllo nelle località più soggette...
Vommaro_Leone

Dal Rizzoli all’Annunziata: talento cosentino della chirurgia vertebrale rinforza la squadra medica Unical

RENDE (CS) - Dopo l’arrivo del professore Francesco Iacono, l’Università della Calabria è pronta ad accogliere un altro scienziato di prestigio dell’ortopedia che rafforzerà...
telegram

Deepfake ad Acri: Fem.In. «la violenza non cambia, cambiano i mezzi. Dove sono le...

COSENZA - "I fatti accaduti ad Acri, dove centinaia di foto intime false sono state generate con l’uso dell’intelligenza artificiale con i volti di...
giardino alì crotone steccato cutro 2025

Strage di Cutro: 94 alberi per ricordare altrettante vite spezzate e fiori per il...

CROTONE - Due anni dalla tragedia di Steccato di Cutro. A Crotone questa mattina una sentita cerimonia di commemorazione presso il "Giardino di Alì",...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, aggredisce in auto a pugni la compagna in attesa. Bloccato...

COSENZA - È stato il provvidenziale intervento di un carabiniere, che aveva appena smontato dal servizio e stava tornando a casa, ad evitare, nella...

Follia a Villapiana, calciatore del Caloveto brutalmente picchiato da due persone...

VILLAPIANA (CS) - Un’aggressione ad un calciatore da parte di due soggetti, non ancora identificati, che si sono introdotti nell'impianto sportivo, durante la partita...

Fallimento FWU: Adusbef «già dal 2020 non rispettava i requisiti patrimoniali»....

COSENZA - Arrivano nuove informazioni, che riguardano anche i risparmiatori cosentini e calabresi, coinvolti nel fallimento della FWU Life Insurance, la compagnia assicurativa. La...

Apprendimento e inclusione dei bambini da 3 a 6 anni. A...

COSENZA - La giunta comunale ha approvato nelle scorse settimane l’adesione al progetto “I nuovi eroi del movimento”, finalizzato allo sviluppo dell’apprendimento, del benessere...

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...

Condizioni sanitarie critiche dei migranti impegnati in attività agricole nella Piana...

GIOIA TAURO (RC) -  Resta critica la situazione dell'assistenza sanitaria per i braccianti stranieri impegnati in attività agricole nelle campagne della Piana di Gioia...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA