Disegno di legge sulla violenza di genere in Calabria: “servono misure più incisive”

L’assessore regionale alle Politiche sociale, Caterina Capponi, ha presieduto un incontro con gli enti gestori dei Centri antiviolenza, delle Case rifugio e dei Centri

- Advertisement -

CATANZARO – L’assessore regionale alle Politiche sociale, Caterina Capponi, ha presieduto un incontro con gli enti gestori dei Centri antiviolenza, delle Case rifugio e dei Centri per uomini maltrattati nel corso del quale sono stati affrontati alcuni aspetti del disegno di legge – attualmente in fase di ultimazione – per il contrasto alla violenza di genere, anche al fine di mettere in campo efficaci politiche di prevenzione e di adottare misure sempre più incisive e tempestive.

Al tavolo con l’assessore Capponi anche i referenti dell’Uoa della Regione Calabria “Assistenza socio-sanitaria e socio-assistenziale–programmazione e integrazione socio-sanitaria”, la consigliere regionale, Katya Gentile, la consigliera e presidente della Commissione Salute, Pasqualina Straface, la coordinatrice dell’Osservatorio regionale sulla violenza di genere, Giusy Pino.

L’assessore Capponi ha sottolineato l’importanza di lavorare in sinergia con tutte le realtà impegnate sul territorio “per garantire – ha detto – un sistema di protezione e sostegno efficace per le vittime di violenza”.

“La proposta di legge – ha affermato inoltre Capponi durante la riunione – rappresenta un passo fondamentale verso un cambio di paradigma nella gestione e nella prevenzione della violenza di genere. È necessario adeguare le misure di prevenzione ai cambiamenti normativi e non possiamo più permetterci di sottovalutare la violenza domestica e il maltrattamento, sia fisico che psicologico. È essenziale creare un sistema integrato che, non solo sostenga le vittime, ma che intervenga anche con azioni mirate a ridurre i modelli comportamentali violenti degli aggressori per cercare di prevenire e ridurre il rischio di recidiva. Continueremo a confrontarci – ha assicurato infine l’assessore Capponi – con l’obiettivo di rafforzare le politiche di sostegno alle vittime e di sensibilizzare la popolazione sul tema della violenza, che deve essere combattuta ogni giorno e su ogni fronte”.

Nel corso dell’incontro, è stata anche messa in evidenza l’importanza della formazione continua e multidisciplinare per gli operatori del settore e l’esigenza di strutturare una rete solida, con il coinvolgimento di enti pubblici, associazioni, servizi territoriali e sistema scolastico.

Il disegno di legge prevede nuovi strumenti per migliorare la gestione dei servizi di presa in carico e di sostegno, anche attraverso una rete territoriale e regionale atta a garantire il coordinamento degli interventi in modo uniforme su tutto il territorio regionale, il rafforzamento delle attività di sensibilizzazione sul territorio, nonché misure specifiche di prevenzione intervenendo direttamente sui soggetti maltrattanti, anche attraverso azioni trasversali che consentano la tutela dei minori  vittime di violenza assistita.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

carabinieri

Corigliano: maltrattamento di animali, 30 cani prigionieri tra escrementi e resti di cibo

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – I carabinieri hanno scoperto i poveri animali in stanze sporche, tra escrementi e resti di cibo, in spazi non adeguati...
sequestro armi carab polistena

Maxi sequestro di armi: anche fucili d’assalto Kalashnikov ed esplosivo artigianale

POLISTENA (RC) - I carabinieri hanno individuato, nel corso di un’operazione di perlustrazione, un casolare abbandonato nelle zone periferiche di Polistena. Nonostante l’edificio fosse...

Unical attiva a Cosenza 6 nuovi corsi di laurea, sindaco Caruso: “stiamo facendo la...

COSENZA - "Le lezioni si terranno nel complesso monumentale di San Domenico, che il Consiglio Comunale di Cosenza ha concesso all'Unical il 30 luglio...
Regione Calabria

PNRR in Calabria, M5S «i Comuni avanti e la Regione in ritardo: un paradosso»

CATANZARO - Il consigliere regionale Davide Tavernise, l'europarlamentare Pasquale Tridico, i parlamentari nazionali Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci, gli...
tribunale reggio calabria

Inchiesta su voto di scambio in Calabria, indagati politici di FdI e Pd ed...

REGGIO CALABRIA - La Dda di Reggio Calabria, guidata dal procuratore Giuseppe Lombardo, ha chiuso l'inchiesta "Ducale" contro la cosca Araniti di Sambatello che...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Pedina la ex nonostante il divieto di avvicinamento, arrestato 28enne a...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - I carabinieri di Cassano allo Ionio hanno arrestato, in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere del...

Fine vita: in Calabria la proposta del Pd nel 2022 ma...

REGGIO CALABRIA - Una proposta di legge per la regolamentazione del fine vita è stata presentata al Consiglio regionale della Calabria dal gruppo del...

Alta Velocià da Tarsia, Covelli a Minasi: “Stia con noi in...

COSENZA - Alta Velocità Ferroviaria Salerno-Reggio Calabria con snodo da Tarsia. E' quanto chiede il comitato tecnico scientifico formatosi a Cosenza e capitanato dal...

Fratellini maltrattati, a Paola l’interrogatorio al compagno della madre: “Non sono...

PAOLA (CS) - "Non sono stato io". Nega ogni addebbito il compagno della madre dei due bimbi ricoverati all'ospedale di Cosenza, arrestato con l'accusa...

Rinnovato il contratto aziendale regionale dell’Arsac per i lavoratori del settore...

Lamezia Terme (CZ) - È stato rinnovato presso la sede dell’Arsac, il Contratto aziendale regionale per i lavoratori dei settori agricolo, agroalimentare e zootecnico....

‘L’albero delle noci’: il videoclip di Brunori con la figlia girato...

CAROLEI (CS) – di Gianfranco Forlino – In un angolo appartato, lontano dal fragore del mondo, una piccola comunità lavora nel silenzio, avvolta da...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA