“Do you speak English?”: il 59% dei calabresi non parla nessuna lingua straniera

Fortunatamente, le generazioni più giovani stanno invertendo questa tendenza. Due terzi degli italiani sotto i 35 anni parlano almeno una lingua straniera

- Advertisement -

COSENZA –  Un italiano su 2, afferma di non parlare alcuna lingua straniera. E’ quanto rileva la piattaforma di apprendimento Preply che ha pubblicato i risultati di un sondaggio rappresentativo che evidenzia dati sorprendenti sulla conoscenza delle lingue straniere tra gli italiani. Il sondaggio, ha coinvolto un campione di 1.000 persone di età superiore ai 16 anni. L’obiettivo dell’indagine era determinare l’attuale livello di competenza nelle lingue straniere tra gli italiani. Un italiano su due non parla una lingua straniera, ma le nuove generazioni stanno recuperando terreno. 

Il 48% dei mille intervistati dichiara di parlare una sola lingua. Nel 96% dei casi, questa lingua è l’italiano. Il 37% dei partecipanti al sondaggio sa parlare due lingue diverse. In media, un italiano parla 1,63 lingue.

La conoscenza delle lingue straniere è molto più diffusa tra i giovani: nella fascia di età 16-34 anni, il 46% degli intervistati parla almeno due lingue. Tra i più giovani, 16-24 anni, questa percentuale sale al 48%. Di conseguenza, si può prevedere un significativo aumento della competenza nelle lingue straniere nei prossimi decenni. Tuttavia, anche all’interno della Generazione Z, un intervistato su quattro parla solo la propria lingua madre e nessuna lingua straniera.

La conoscenza delle lingue straniere in Italia si sta sviluppando lentamente, poiché solo negli ultimi decenni l’insegnamento delle lingue straniere nelle scuole ha assunto maggiore importanza. Questo ha posto le generazioni più anziane in una posizione di svantaggio, come riflettono le attuali statistiche. Tuttavia, la crescente diversità linguistica e l’influenza delle culture straniere attraverso la cultura popolare stanno contribuendo a migliorare le competenze linguistiche. Questa dinamica suggerisce che la conoscenza delle lingue straniere aumenterà significativamente nei prossimi anni.

Le regioni e il turismo 

Un dato interessante riguarda la conoscenza delle lingue straniere che è meno diffusa nelle regioni turistiche. La maggior parte degli italiani monolingue vive in Umbria. Circa due terzi degli umbri non parlano altre lingue oltre all’italiano. In Puglia e in Sicilia, la percentuale di persone in grado di parlare una sola lingua supera il 60%. In Liguria, Lazio, Campania, Calabria e Sardegna, più della metà degli abitanti parla solo italiano e nessun’altra lingua straniera.

In alcune delle regioni turistiche più affascinanti d’Italia, come Sicilia, Sardegna e Calabria, molti residenti non parlano lingue straniere, nonostante i settori lavorativi più popolari siano il turismo e la ristorazione. Considerando l’elevato flusso di turisti stranieri, per chi lavora in questi settori, la conoscenza dell’inglese, del tedesco o di altre lingue parlate dai visitatori potrebbe rappresentare un enorme vantaggio.

Abruzzo la regione più poliglotta del centrosud

In regioni come Lombardia, Veneto un abitante su cinque parla tre o più lingue. L’Abruzzo è la regione più poliglotta del centro-sud Italia. In Molise, quasi un intervistato su sei è in grado di comunicare in più lingue. Il 18% degli intervistati in Piemonte è multilingue.

Quali sono le lingue più parlate in Italia?

Non sorprende che l’inglese sia la lingua straniera più parlata dagli italiani. Il 42% degli italiani che conoscono una lingua straniera parla inglese. Il 12% degli italiani intervistati parla francese e il 9% parla spagnolo, entrambe le lingue neolatine come l’italiano. Le tre lingue condividono fino all’80% del vocabolario. Le altre lingue straniere parlate includono albanese, arabo, cinese, croato, giapponese, greco, hindi, persiano, polacco, russo e portoghese. Il 4% degli intervistati ha dichiarato di parlare una o più di queste lingue.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

funerali-Francesco-Occhiuto-2

Cosenza, una chiesa gremita di gente per l’ultimo commosso saluto a Francesco Occhiuto

COSENZA - La città di Cosenza è ancora scossa dalla tragedia che ha colpito la famiglia Occhiuto. I funerali di Francesco Occhiuto, figlio del...

Scoppia un vasto incendio alle porte di Cosenza, fiamme domate in zona Acheruntia ma...

COSENZA - Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi nella zona Acheruntia, alle porte di Cosenza, precisamente nel comune...

Alvini: “dispiace e chiediamo scusa. Il rigore ha chiuso la gara”

COSENZA - In sala stampa il tecnico del Cosenza Alvini si presenta ai microfoni scuro in volto, come il risultato finale di Cosenza-Palermo. Pochissime...
Cosenza Palermo_1

Cosenza è l’ennesima umiliazione. Il Palermo vince 3 a 0, rossoblu a un passo...

COSENZA - Il Marulla terreno di conquista anche per il Palermo, che non vinceva in trasferta addirittura dallo scorso 29 di settembre. I rosanero,...
castello-svevo-cosenza-vecchia

Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite dal passato

COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A Scalea un’iniziativa su “fragilità e bellezze della riviera dei...

SCALEA (CS) - La Riviera dei Cedri protagonista a Scalea al "Santa Caterina Village", martedì prossimo 25 Febbraio alle ore 16.30 per un'iniziativa promossa...

Strage di Cutro: nel secondo anniversario un programma di eventi tra...

CUTRO (KR) - Un ricco programma di eventi quello promosso dalla ‘Rete 26 febbraio’, in occasione del 2° anniversario della strage di Steccato di...

Paola: operazione “Tax Free Cars”, maxi frode nel settore del commercio...

COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...

Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende:...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA