Domenica Surace: la cantastorie Calabro-Lucana che racconta in musica le tradizioni popolari

Domenica Surace è una cantastorie Calabro-Lucana che racconta in musica i valori più antichi e le tradizioni popolari e che porta avanti con fierezza

- Advertisement -

COSENZA – Attraverso le sue canzoni racconta pezzi della sua vita e tiene vive quelle che sono le tradizioni popolari che rischiano di perdersi. Domenica Surace è una cantastorie Calabro-Lucana che racconta in musica i valori più antichi e che porta avanti con fierezza. Non è solo una cantante, ma una vera e propria custode dei ricordi. Ogni canzone che interpreta è un frammento di storia, un riflesso della vita, un ricordo e un racconto. Grazie a suo padre, calabrese originario di Santo Stefano dell’Aspromonte e alla sua passione per la musica, espressa attraverso l’organetto, Domenica si avvicina sin da piccola al canto, condividendo i momenti di gioia e spensieratezza con gli zii paterni, musicisti anche loro e con sua nonna Caterina dotata di una delle voci più belle del suo paese.

Domenica Surace

Domenica Surace: la cantastorie che tiene vive le tradizioni

Domenica coltiva nel tempo la sua passione per il canto, entrando nel coro della parrocchia a dieci anni, studiando in diverse accademie del Sud e partecipando a moltissimi concorsi canori, ma soprattutto lavorando nel settore dell’intrattenimento musicale. Mi piace tenere vive le tradizioni popolari che sempre più spesso rischiano di perdersi. Con le mie canzoni e l’esperienza sul campo, è cresciuta in me l’esigenza di scrivere, per condividere con il pubblico sentimenti, sofferenze e la felicità attraverso storie“.

Ha scelto di affidare le sue storie alla cantautrice Unaderosa, con la quale ha lavorato ai testi in dialetto calabrese e alle melodie delle sue nuove canzoni. Antonio Deodati, musicista e arrangiatore, è colui che si sta occupando del sound dell’intero progetto musicale nel quale verranno inseriti anche brani della tradizione popolare calabrese. Il suo repertorio è vasto e variegato e le sue canzoni raccontando storie di ingiustizia o di resistenza, offrendo uno spaccato autentico della realtà popolare. E così Domenica Surace diventa cronista della vita, scrigno della memoria e una voce del popolo. Le sue canzoni, in un mondo sempre più frenetico e individualista, ci invitano a fermarci, ad ascoltare e a ricordare ciò che ci rende umani.

Domenica Surace

“Come sposa” è il brano che ha inaugurato il lancio di questo nuovo progetto musicale: una serenata che Domenica fa a suo marito Angelo. “Arcu di culuri”, “Oi mà”, “Pe na gulia”, “Duminica dia” sono alcuni dei brani popolari incisi dalla nascente artista popolare del Sud.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

deficit idrico

Deficit idrico in Calabria, il Cdm proproga lo stato di emergenza per diversi Comuni...

ROMA - Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la...

Regionali, Toscano (DSP): «La Calabria laboratorio di macelleria sociale: no alle Asl, si al...

CATANZARO - "La Calabria è stata trasformata in un laboratorio di macelleria sociale: trent'anni di governi-fotocopia, di destra e di sinistra, hanno chiuso 18...

Troppi cinghiali, Molinaro (FdI) propone di aumentare i giorni di caccia: «Danni esponenziali»

CATANZARO - "L'azione di un esercito di selecontrollori è stata finora insufficiente a diminuire la presenza dei cinghiali, che sta determinando in modo esponenziale...
ospedale-Annunziata-Cosenza-

Lisca di pesce in gola, all’Annunziata di Cosenza la rimozione senza intervento: «La buona...

COSENZA - Si era recato all'ospedale di Paola per via di una lisca di pesce rimasta in gola che dava fastidio, ma non avendo...

Operatrice sanitaria travolta da un’auto dopo il turno di notte: è grave

LAMEZIA TERME (CZ) - Aveva appena finito il turno di notte all'ospedale di Lamezia Terme quando è stata investita da un'auto in via Perugini....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rende, poliziotto eroe e vigili del fuoco salvano una bimba di...

RENDE - Una tragedia sfiorata in una calda mattina di fine estate, grazie solo al provvidenziale intervento dell'ispettore di Polizia Massimiliano Reda ed al...

Fratelli d’Italia, bordata a Tridico: «ha mandato in dissesto i conti...

COSENZA - Il clima politico in vista delle prossime elezioni regionali in Calabria inizia a scaldarsi e volano bordate. Da una parte il Presidente...

Emilio e Tommaso volano in finale. I due giovani cosentini a...

COSENZA - Mister Italia 2025: Emilio Viapiana di Rose e Tommaso Vairo di Fuscaldo a caccia del titolo. Entrambi, infatti, hanno superato lo scoglio della prefinale...

L’Antica Pizzeria da Michele a Cosenza. Giovedì l’apertura del “Tempio sacro...

COSENZA - Giovedì 4 settembre, l’Antica Pizzeria Da Michele apre le porte della sua sede di Cosenza. L'Antica Pizzeria partenopea è una pizzeria storica...

Oltre 600 mq di spiaggia occupata abusivamente da ombrelloni, sdraio e...

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Proseguono senza sosta i controlli della Guardia Costiera nell’ambito dell’operazione nazionale “Mare e Laghi sicuri 2025”, finalizzata a garantire...

Sempre più ristoranti “Childfree”: niente bambini a tavola tra favorevoli e...

COSENZA - Niente bambini al di sotto dei 10 anni sia in spiaggia che al ristorante. L'ultimo caso dei locali che vietano l'ingresso ai...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA