Domenica Surace: la cantastorie Calabro-Lucana che racconta in musica le tradizioni popolari

Domenica Surace è una cantastorie Calabro-Lucana che racconta in musica i valori più antichi e le tradizioni popolari e che porta avanti con fierezza

- Advertisement -

COSENZA – Attraverso le sue canzoni racconta pezzi della sua vita e tiene vive quelle che sono le tradizioni popolari che rischiano di perdersi. Domenica Surace è una cantastorie Calabro-Lucana che racconta in musica i valori più antichi e che porta avanti con fierezza. Non è solo una cantante, ma una vera e propria custode dei ricordi. Ogni canzone che interpreta è un frammento di storia, un riflesso della vita, un ricordo e un racconto. Grazie a suo padre, calabrese originario di Santo Stefano dell’Aspromonte e alla sua passione per la musica, espressa attraverso l’organetto, Domenica si avvicina sin da piccola al canto, condividendo i momenti di gioia e spensieratezza con gli zii paterni, musicisti anche loro e con sua nonna Caterina dotata di una delle voci più belle del suo paese.

Domenica Surace

Domenica Surace: la cantastorie che tiene vive le tradizioni

Domenica coltiva nel tempo la sua passione per il canto, entrando nel coro della parrocchia a dieci anni, studiando in diverse accademie del Sud e partecipando a moltissimi concorsi canori, ma soprattutto lavorando nel settore dell’intrattenimento musicale. Mi piace tenere vive le tradizioni popolari che sempre più spesso rischiano di perdersi. Con le mie canzoni e l’esperienza sul campo, è cresciuta in me l’esigenza di scrivere, per condividere con il pubblico sentimenti, sofferenze e la felicità attraverso storie“.

Ha scelto di affidare le sue storie alla cantautrice Unaderosa, con la quale ha lavorato ai testi in dialetto calabrese e alle melodie delle sue nuove canzoni. Antonio Deodati, musicista e arrangiatore, è colui che si sta occupando del sound dell’intero progetto musicale nel quale verranno inseriti anche brani della tradizione popolare calabrese. Il suo repertorio è vasto e variegato e le sue canzoni raccontando storie di ingiustizia o di resistenza, offrendo uno spaccato autentico della realtà popolare. E così Domenica Surace diventa cronista della vita, scrigno della memoria e una voce del popolo. Le sue canzoni, in un mondo sempre più frenetico e individualista, ci invitano a fermarci, ad ascoltare e a ricordare ciò che ci rende umani.

Domenica Surace

“Come sposa” è il brano che ha inaugurato il lancio di questo nuovo progetto musicale: una serenata che Domenica fa a suo marito Angelo. “Arcu di culuri”, “Oi mà”, “Pe na gulia”, “Duminica dia” sono alcuni dei brani popolari incisi dalla nascente artista popolare del Sud.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sito-phica

Dopo “Mia Moglie” spunta il sito Phica. Femin cosentine: “il piacere delle donne viene...

COSENZA - "A pochi giorni di distanza dallo scandalo che ha riguardato il gruppo Facebook “Mia moglie” in cui 32mila uomini condividevano foto di...
Asili nido Comunali Cosenza

Asili nido comunali a Cosenza, per aprire le nuove scuole dell’infanzia serve almeno 1...

COSENZA – Bimbi pronti a popolare gli asili nido cosentini. Pubblicate le graduatorie delle due strutture comunali, i posti disponibili sono stati già assegnati....
Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...
terreni-sindaco-cinquefrontdi.

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi qualcosa, lo faccia...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...
donne-scienza_unical

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico sperimentale

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi...

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Il Settembre Rendese 2025 esplode in musica con i concerti di...

RENDE - Prende sempre più forma il Settembre Rendese 2025. Giunto alla sua 60^ edizione è il festival più longevo della Calabria, punto di...

Lava il cane in un autolavaggio per auto: denunciato un 57enne...

BIELLA - Le scene immortalate dalle telecamere di videosorveglianza sono inequivocabili e sono costate la denuncia ad un 57enne biellese da parte dei Carabinieri...

Cipolla rossa di Tropea: nel mirino i pesticidi in mare. Molinaro...

COSENZA - La filiera per la produzione della cipolla rossa di Tropea, in alcuni territori tra la provincia di Cosenza e quella di Catanzaro,...

Regionali in Calabria, il sindaco di Acri scende in campo “pronto...

ACRI (CS) - Pino Capalbo è pronto a candidarsi alle prossime elezioni regionali in Calabria. Il sindaco di Acri e consigliere provinciale del Pd,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA