Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

I giubbotti per i migranti che devono percorrere a piedi il tragitto dal Centro di accoglienza verso la scuola, attraversando la pericolosa strada statale 106

- Advertisement -

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) – Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia) di Crotone. “Gli indumenti – spiegano dalla cooperativa – sono stati acquistati grazie alla generosa donazione di Patrizia Luzzaro, cittadina attenta alle esigenze della comunità e sono destinati ai cittadini migranti che devono percorrere a piedi il tragitto dal Centro di accoglienza per richiedenti asilo (Cara) di Isola Capo Rizzuto alla scuola, attraversando la pericolosa strada statale 106. L’iniziativa punta a garantirne la sicurezza durante il loro percorso quotidiano verso la sede dell’istituto.

“La sicurezza dei nostri studenti – afferma Giusi Mantione, responsabile del Cpia di Isola Capo Rizzuto – è una priorità assoluta. Siamo estremamente grati alla Cooperativa Agorà Kroton e a Patrizia Luzzaro per il loro supporto. Questi giubbotti catarifrangenti non solo aumentano la visibilità dei nostri studenti, ma rappresentano anche un gesto di grande solidarietà e comunità.”

“Siamo orgogliosi – sostiene Anna Maria Corrado, vice presidente della Cooperativa Agorà Kroton – di poter contribuire alla sicurezza dei migranti che frequentano il Cpia. La nostra cooperativa è sempre stata impegnata nel supporto delle comunità più vulnerabili e attento ai bisogni delle persone. Questa donazione è un ulteriore passo verso la costruzione di un ambiente più sicuro e inclusivo per tutti”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Intercity ibrido trenitalia

Maltempo, resta sospesa la circolazione ferroviaria sulla Ionica. Diversi i treni cancellati – ELENCO

CATANZARO - A causa del maltempo e delle forti piogge che ieri hanno interessato buona parte della regione, provocando allagamenti, frane e smottamenti, soprattutto...
elisoccorso

Elisoccorso in difficoltà: a salvare le vite dei calabresi, un’impresa ritenuta “inaffidabile”

COSENZA - L’elisoccorso in Calabria ha 4 elicotteri. Solo uno lavora anche di notte, quello della base di Lamezia Terme. L’appalto dal 2009 è...
anas

Il maltempo imperversa in Calabria, chiuso per frana un tratto della Statale 182

CATANZARO - A causa di una frana, temporaneamente chiusa, in entrambe le direzioni, la strada statale 182 "Delle Serre Calabre" dal km 80,200 al...

Banco farmaceutico: tornano in Calabria le giornate di raccolta dei farmaci

COSENZA - In oltre 5.800 farmacie che partecipano in ogni città, si dona uno o più medicinali da banco. Serve più di 1 milione...
migranti guardia costiera

Salvati dalla Guardia costiera 130 migranti nel mare in tempesta

CROTONE - I migranti, tutti in condizioni di ipotermia, sono stati portati a Crotone dopo avere affrontato pioggia e onde 6 metri. La Guardia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Il maltempo imperversa in Calabria, chiuso per frana un tratto della...

CATANZARO - A causa di una frana, temporaneamente chiusa, in entrambe le direzioni, la strada statale 182 "Delle Serre Calabre" dal km 80,200 al...

Banco farmaceutico: tornano in Calabria le giornate di raccolta dei farmaci

COSENZA - In oltre 5.800 farmacie che partecipano in ogni città, si dona uno o più medicinali da banco. Serve più di 1 milione...

Salvati dalla Guardia costiera 130 migranti nel mare in tempesta

CROTONE - I migranti, tutti in condizioni di ipotermia, sono stati portati a Crotone dopo avere affrontato pioggia e onde 6 metri. La Guardia...

Corti Cosenza: al Rendano la “Calabria Orchestra”, parte del ricavato andrà...

COSENZA - La decima edizione di Corti Cosenza si chiude in musica. Venerdì 7 febbraio la rassegna ideata da Tetro in note, diretta da...

Processo Rinascita in trasferta, domani scioperano le Camere penali calabresi

CATANZARO - Il Coordinamento delle Camere penali calabresi ha indetto per il 3 febbraio, in concomitanza con l'inizio, nell'aula bunker di Catania, dell'appello del...

Cosenza, a Villa Rendano parte la rassegna sul “Cinema del lavoro”

COSENZA - Un tema suggestivo e di stretta attualità: "Cinema del lavoro". A Villa Rendano film di grandissimo interesse che verranno proposti al pubblico...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA