Dottoressa della guardia medica aggredita durante una visita domiciliare

La dottoressa sarebbe stata allertata dalla moglie dell'uomo che avrebbe tentato di aggredirla e, temendo un infarto in atto, si è recata nell'abitazione per una visita

- Advertisement -

CESSANITI (VV) – Una dottoressa di 30 anni, in servizio nella Guardia medica di Cessaniti, centro del vibonese, sarebbe stata aggredita durante una visita domiciliare da un uomo. La dottoressa sarebbe riuscita a scappare e i fatti risalirebbero alla notte tra domenica e lunedì scorsi. La vittima – secondo quanto racconta il Quotidiano del Sud – si è recata dai carabinieri, ai quali ha raccontato di essersi recata a casa di un 60enne nella frazione Pannaconi di Briatico, che lamentava problemi di respirazione e palpitazioni. Temendo un possibile infarto ha parlato con la moglie dell’uomo, un soggetto che sarebbe noto alle forze dell’ordine, convincendosi così della necessità di recarsi sul posto.

Arrivata nell’abitazione, la dottoressa, che si era fatta accompagnare in auto dalla madre, è stata accolta dal paziente che però, non sarebbe apparso affatto sofferente. La dottoressa ha comunque deciso di visitarlo e dopo un anamnesi e il controllo dei parametri, tutti nelle norma, ha riferito di essere stata aggredita e spinta in una stanza al buio. Temendo un atto violento, ha reagito urlando e colpendo l’aggressore a calci e con la borsa di servizio. Si sarebbe così liberata ma nella concitazione, sarebbe caduta sulle ginocchia, battendo anche la testa prima di infilarsi in auto e allontanarsi. I carabinieri hanno avviato gli accertamenti per ricostruire l’accaduto. La dottoressa in stato di agitazione si è recata anche in Pronto Soccorso ed è stata poi dimessa con una prognosi di sette giorni.

Occhiuto «Giunta vicina a dottoressa aggredita, episodio raccapricciante»

“L’ennesimo episodio di violenza a danno di una dottoressa della Guardia medica, aggredita da un uomo durante una visita domiciliare in una frazione del Comune di Cessaniti, è per noi fonte di enorme preoccupazione”. Sono le parole del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto che, appena appresa la notizia, ha sentito telefonicamente la dottoressa aggredita “alla quale ho espresso – ha spiegato – la mia personale solidarietà e la massima vicinanza della Giunta regionale per questo raccapricciante episodio, nella speranza che superi nel più breve tempo possibile lo shock per il trauma subito e torni presto alla sua attività, così preziosa per le nostre comunità. La gravità del gesto, il ricorso alla violenza nei confronti di una professionista, ancora una volta donna, ci inducono non solo a esprimere condanna e grande vicinanza alla vittima, ma ci impongono l’urgenza di attivare ogni misura necessaria per tutelare gli operatori sanitari della nostra Regione e richiedere massima celerità nell’accertare i fatti e nel punire duramente i responsabili2.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Operatrice sanitaria travolta da un’auto dopo il turno di notte: è grave

LAMEZIA TERME (CZ) - Aveva appena finito il turno di notte all'ospedale di Lamezia Terme quando è stata investita da un'auto in via Perugini....
Regionali Orlandino Greco

Regionali, Orlandino Greco ci ripensa: «Ho deciso di esserci per la Calabria intera. Spinta...

CASTROLIBERO (CS) - Il sindaco di Castrolibero, Orlandino Greco, torna sui suoi passi, e annuncia la sua candidatura alle prossime elezioni regionali. È il...
soccorsi due turisti

Volevano arrivare sulla scogliera ma sono rimasti bloccati, soccorsi due turisti dai Vigili del...

CAPO VATICANO (VV) - Sono rimasti bloccati sulla scogliera e per portarli in salvo sono intervenuti i Vigili de fuoco. È la spiacevole vicenda...
Bambina salvata ispettore Reda

Rende, poliziotto eroe e vigili del fuoco salvano una bimba di 1 anno rimasta...

RENDE - Una tragedia sfiorata in una calda mattina di fine estate, grazie solo al provvidenziale intervento dell'ispettore di Polizia Massimiliano Reda ed al...
Tridico Fratelli D'Italia

Fratelli d’Italia, bordata a Tridico: «ha mandato in dissesto i conti dello Stato. Vuole...

COSENZA - Il clima politico in vista delle prossime elezioni regionali in Calabria inizia a scaldarsi e volano bordate. Da una parte il Presidente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA