Fata Morgana, il ‘miraggio’ dello Stretto e il magico legame tra Calabria e Sicilia

Tra i molti tesori naturalistici e culturali che impreziosiscono l’Italia, lo Stretto di Messina vanta uno dei fenomeni più spettacolari e misteriosi: la Fata Morgana

- Advertisement -

COSENZA – Tra i molti tesori naturalistici e culturali che impreziosiscono l’Italia, lo Stretto di Messina vanta uno dei fenomeni più spettacolari e misteriosi: la Fata Morgana. Questo straordinario effetto ottico, visibile in particolari condizioni atmosferiche, ha ispirato miti, leggende e racconti popolari che ancora oggi arricchiscono l’immaginario collettivo di Calabria e Sicilia.

Cos’è la Fata Morgana?

La Fata Morgana è un miraggio superiore, un fenomeno ottico che si manifesta quando i raggi di luce vengono piegati dall’atmosfera in modo complesso. Questo avviene in presenza di un’inversione termica, ossia quando uno strato di aria fredda è intrappolato sotto uno strato di aria calda. La differenza di temperatura tra i due strati crea un effetto lente, deformando e amplificando l’immagine degli oggetti lontani.

Nello Stretto di Messina, questa particolare configurazione meteorologica può trasformare l’orizzonte in uno scenario quasi irreale. Le città della Calabria e della Sicilia sembrano specchiarsi e moltiplicarsi, con edifici che si allungano, si riflettono capovolti o fluttuano nell’aria, come se appartenessero a un regno magico.

La leggenda: Il sortilegio della Fata Morgana

Il nome stesso del fenomeno richiama la figura leggendaria di Morgana, la maga delle storie arturiane, qui trasformata in una creatura legata al mare. La leggenda racconta che Morgana, ammaliata dalla bellezza dello Stretto di Messina, decise di fare del luogo il suo regno.

Un’antica storia popolare narra che un principe calabrese, attratto dalla bellezza di una giovane donna siciliana, fosse tentato di attraversare il mare per raggiungerla. Morgana, gelosa del suo amore, stregò le acque dello Stretto, facendo apparire la Sicilia così vicina da sembrare raggiungibile a piedi. Ingannato dal miraggio, il principe si gettò tra le onde, finendo per annegare.

Questa leggenda ben si sposa con la natura del fenomeno, che può davvero dare l’impressione che le coste delle due regioni si tocchino, unendo Calabria e Sicilia in un abbraccio illusorio e incantato.

Una meraviglia scientifica nello Stretto di Messina

Oltre alla suggestione mitologica, lo Stretto di Messina offre condizioni particolarmente favorevoli per l’osservazione del fenomeno. La forma stretta del canale marino, l’incontro tra correnti diverse e le condizioni atmosferiche tipiche della zona rendono la Fata Morgana un evento unico e relativamente frequente.

In certe giornate limpide, la costa calabrese sembra materializzarsi come un mosaico sospeso nel cielo, con dettagli così nitidi da sembrare innaturali: balconi, finestre e campanili appaiono magicamente scolpiti nell’aria. Viceversa, anche dalla Calabria è possibile vedere la costa siciliana trasformarsi in uno spettacolo evanescente e onirico.

La Fata Morgana come ponte simbolico tra due terre

Dal punto di vista simbolico, la Fata Morgana incarna il legame indissolubile tra Calabria e Sicilia. Le due regioni, separate solo da pochi chilometri di mare, condividono un patrimonio culturale, linguistico e storico unico, fatto di leggende e tradizioni intrecciate.

La Fata Morgana è un ponte ideale tra queste due terre, un invito a guardare oltre la linea dell’orizzonte e scoprire l’altro lato del mare. È come se la natura stessa giocasse con i nostri sensi, suggerendo che, nonostante le divisioni fisiche, Calabria e Sicilia rimangono unite da un filo invisibile e profondo.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Asili nido Comunali Cosenza

Asili nido comunali a Cosenza, per aprire le nuove scuole dell’infanzia serve almeno 1...

COSENZA – Bimbi pronti a popolare gli asili nido cosentini. Pubblicate le graduatorie delle due strutture comunali, i posti disponibili sono stati già assegnati....
Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...
terreni-sindaco-cinquefrontdi.

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi qualcosa, lo faccia...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...
donne-scienza_unical

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico sperimentale

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...
Intrieri_Tridico

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o bandiera elettorale?”

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico...

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o...

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...

Paola, paura in carcere: detenuto dà fuoco alla cella, reparto isolamento...

PAOLA (CS) - "Stamattina, nel carcere di Paola, un detenuto con problemi psichiatrici ha appiccato un incendio all'interno della sua cella. Un'intensa coltre di...

Neonata rapita a Cosenza, la difesa di Rosa Vespa chiede l’abbreviato...

COSENZA - A quanto apprende l'Adnkronos, gli avvocati di Rosa Vespa, la donna che nello scorso gennaio sottrasse una neonata dalla clinica Sacro Cuore...

Il Ponte «lo facciamo davvero questa volta, però dovete aspettare un...

RIMINI - Il Ponte sullo Stretto "lo facciamo davvero questa volta, però dovete aspettare ancora un po' perché ci vogliono sette anni per costruirlo....

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA