Forte scossa di terremoto in Sicilia. Sisma di magnitudo 4.8 avvertito anche in Calabria

Scossa avvertita in quasi tutta la Sicilia fino a Palermo ma anche lungo la costa orientale a Siracusa ed anche in Calabria, in particolare nel Reggino. Epicentro nelle Isola Eolie

- Advertisement -

MESSINA – Paura per una forte scossa di terremoto in Sicilia. Il sisma ha avuto una magnitudo di 4.8 sulla scala Richter ed è stato registrato dai sismologi dell’INGV alle 16.19 di questo pomeriggio. Epicentro localizzato nel mar Tirreno, tra la costa del messinese e le Isole Eolie, ad una decina di chilometri da Alicudi e Filicudi. La scossa di terremoto è avvenuta ad una profondità di appena 17 km. Successivamente sono state registrate altre cinque repliche tra le 16:40 e le 17:40, la più forte di magnitudo 3.4 a profondità ancora minori (tra i 4 e i 7 chilometri).

Scossa di terremoto in Sicilia: al momento nessun danno

Sisma avvertito nitidamente dalla popolazione in quasi tutta la Sicilia, fino a Palermo (anche lungo la costa orientale a Siracusa) ma anche in Calabria, in particolare nel Reggino. Paura e panico soprattutto nel messinese e nelle due isole delle Eolie, dove diverse persone si sono riversate in strada. Al momento però non vengono segnalati danni a cose o persone alle centrali operative e il responsabile della protezione Civile regionale sta seguendo l’evento costantemente in contatto con la sala operativa. Neanche i vigili del fuoco al momento hanno registrato chiamate per interventi.

Circolazione ferroviaria sospesa per precauzione tra Messina e Patti

A seguito del terremoto la circolazione ferroviaria è stata sospesa in via precauzionale tra Messina e Patti per consentire tutte le relative verifiche tecniche. I treni Intercity e Regionali possono registrare ritardi. Il treno IC 723 Roma Termini (7:26) – Palermo Centrale (19:02) è fermo dalle ore 16:24 a Pace del Mela.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sindaco mormanno Pappaterra el Comandante vigili del fuoco Roberto Fasano

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per tutelare il territorio...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...
belvedere amore supporto emergenza educativa

Belvedere Marittimo, incontro con gli studenti sull’amore a supporto dell’emergenza educativa

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - L'educazione come atto d'amore per rigenerare la società: sarà questo il filo conduttore dell'incontro "Amore a supporto dell'emergenza educativa", che...
Lucchetti-a-Laino-Borgo

Lucchetti dell’amore a Laino Borgo: la proposta dell’ideatrice de ‘Il Ponte dei Single’

LAINO BORGO (CS) - Chi la conosce personalmente non si dice stupito perchè, a quanto pare, l'ideatrice de 'Il Ponte dei Single' ('fratello bolognese' del...
Treni e bus ecologici Calabria Ferrovie della Calabrua

Non solo treni a idrogeno. Anche autobus a basso impatto ambientale per una Calabria...

COSENZA - La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro (ne abbiamo parlato qui), un...
Calabria bit 2025

La Calabria alla Bit di Milano. Occhiuto “intercettare sempre di più flussi turistici. Servono...

MILANO - "Quando si investe nel turismo e si portano nella nostra Regione, come è accaduto nel 2024, grazie allo sviluppo del sistema aeroportuale,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...

Non solo treni a idrogeno. Anche autobus a basso impatto ambientale...

COSENZA - La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro (ne abbiamo parlato qui), un...

La Calabria alla Bit di Milano. Occhiuto “intercettare sempre di più...

MILANO - "Quando si investe nel turismo e si portano nella nostra Regione, come è accaduto nel 2024, grazie allo sviluppo del sistema aeroportuale,...

Cosenza, Centro antiviolenza a rischio sfratto. Amalia Bruni annuncia un’interrogazione

COSENZA - «Quanto accaduto al Centro antiviolenza Roberta Lanzino di Cosenza è inaccettabile. Costringere ad andare via questa struttura che da anni affianca e...

Escalation di furti a Villapiana. Intensificato e potenziato il controllo del...

VILLAPIANA (CS) - È stato il sindaco di Villapiana, Vincenzo Ventimiglia, a rassicurare i suoi cittadini, dopo un confronto con le forze dell'ordine. Saranno...

I fratellini di Paola maltrattati. Marziale: «un quadro orrorifico. Vissuti nella...

COSENZA - «Mentre la magistratura e le autorità inquirenti svolgono le proprie indagini, la società è tenuta ad interrogarsi e nessuno può dirsi escluso...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA