Furti d’acqua: i carabinieri scoprono sette allacci abusivi ad uso agricolo e domestico

L’attività di controllo dei carabinieri si è concentrata sul basso bacino del fiume Neto. I militari, insieme al personale del consorzio di bonifica, hanno verificato le condutture e scoperto 7 allacci abusivi

- Advertisement -

ROCCA DI NETO (KR) – I carabinieri della Compagnia di Crotone, insieme al consorzio di bonifica “Calabria”,  stanno effettuando un’attività di controllo capillare iniziata lo scorso anno, con l’obiettivo dichiarato di ottimizzare l’impiego della risorsa idrica, così preziosa sul territorio. I controlli sono focalizzati sempre sull’ambiente extraurbano, sull’acqua gestita dal consorzio di bonifica, utilizzata quindi a scopo irriguo. Nella mattinata di ieri, 27 gennaio, l’attività si è concentrata sul basso bacino del fiume Neto. Qui, i carabinieri della locale stazione, insieme al personale del consorzio, hanno verificato le condutture, in particolare una principale, di considerevole portata, in una zona che interessa il territorio di più Comuni.

L’attività si è protratta per gran parte della giornata, verificando gli allacci, riscontrandone complessivamente sette abusivi. Per quattro di questi i responsabili sono stati già compiutamente identificati, per altri tre gli accertamenti sono ancora in corso, al fine di attribuire le precise responsabilità del furto d’acqua, che grazie ai collegamenti illeciti alla rete veniva utilizzata a scopo irriguo agricolo e anche domestico. L’attività, condotta in sinergia tra Regione Calabria, consorzio di bonifica e Arma dei Carabinieri continuerà anche nelle prossime settimane, estendendosi a tutto il territorio provinciale, anche al fine di ridurre illeciti e sprechi in vista della stagione estiva.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri Cosenza controlli

Lattarico, in casa una pistola giocattolo modificata in grado di sparare colpi veri. Arrestato...

LATTARICO (CS) - I carabinieri della stazione di Lattarico hanno tratto in arresto, con l'accusa di detenzione abusiva di una pistola clandestina, un giovane di...
Scandale terremoto

Trema la terra in Calabria: paura per 3 scosse di terremoto, la più forte...

SCANDALE (KR) - Torna a tremare la terra in Calabria. Paura tra la popolazione per una serie di scosse di terremoto ravvicinate e registrate...
ospedale-corsia

Gimbe, nel 2023 il 7,3% dei calabresi ha rinunciato alle cure mediche

CATANZARO - Nel 2023, il 7,3% dei cittadini della Calabria ha rinunciato alle cure mediche. Una percentuale simile a quella media italiana, il 7,6%....
operazione lockdown droga Cosenza

Processo “Lockdown”: spaccio di droga e violenze a Cosenza, in 5 chiedono di patteggiare...

COSENZA – Droghe e armi nell’area urbana e nell’hinterland di Cosenza. Si è tenuta oggi l’udienza preliminare del processo Lockdown, scaturito dall'inchiesta della Procura...
Carlo-Livio-Sante-Spina-

La Vision Holding del cosentino Carlo Livio Sante Spina sbarca alla Camera dei Deputati

COSENZA - La Vision Holding SRL entra ufficialmente nel Registro dei rappresentanti di interesse presso la Camera dei Deputati. Il suo CEO, Carlo Livio Sante...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Lattarico, in casa una pistola giocattolo modificata in grado di sparare...

LATTARICO (CS) - I carabinieri della stazione di Lattarico hanno tratto in arresto, con l'accusa di detenzione abusiva di una pistola clandestina, un giovane di...

Trema la terra in Calabria: paura per 3 scosse di terremoto,...

SCANDALE (KR) - Torna a tremare la terra in Calabria. Paura tra la popolazione per una serie di scosse di terremoto ravvicinate e registrate...

Franco Muto torna ai domiciliari: la Cassazione annulla con rinvio l’ordinanza...

CETRARO (CS) - La Prima sezione della Corte di Cassazione ha annullato, con rinvio al Tribunale di Sorveglianza di Catanzaro, l’ordinanza che aveva revocato...

Cosenza, la stangata sul suolo pubblico. Colpiti anche passi carrai, chioschi,...

COSENZA – Continua a tenere banco la questione sul canone dovuto al Comune per l’occupazione del suolo pubblico o l'esposizione pubblicitaria. Un aumento considerevole...

Calabria, via libera alla programmazione della stagione balneare 2025. Non solo...

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Tutela dell’ambiente, Giovanni Calabrese, ha approvato l’atto di indirizzo per...

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei. INGV pubblica una magnitudo di...

NAPOLI - Questa mattina il sistema di localizzazione automatica dell’INGV aveva diffuso una stima provvisoria relativa a un terremoto di magnitudo tra 4.6 e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA