Gettavano rifiuti in uno spiazzo discarica di Germaneto: beccati dalle fototrappole

Arrivati a bordo della propria auto nell'area interessata i trasgressori, a cofano aperto, scaricavano diversi quantitativi di rifiuti speciali

- Advertisement -

CATANZARO – Gettavano rifiuti di ogni tipo in un ampio spiazzo del quartiere Germaneto di Catanzaro trasformato in una vera e propria discarica abusiva: alcune persone sono state individuate dalla Polizia locale del capoluogo di regione grazie all’ausilio delle fototrappole installate in forma itinerante sul territorio urbano. I trasgressori sono stati immortalati dalle telecamere mentre abbandonavano sul suolo materiali ingombranti e rifiuti speciali. Identica la modalità utilizzata: arrivati a bordo della propria auto nell’area interessata lungo viale Europa, i trasgressori, a cofano aperto, scaricavano diversi quantitativi di scarti in totale spregio delle regole della raccolta differenziata e noncuranti dei danni procurati all’ambiente e al decoro urbano.

Fiorita: “sporcare la città è una ferita per tutti”

“Dall’inizio del nuovo anno, nell’ambito delle operazioni effettuate su input del sindaco Nicola Fiorita – è detto in una nota del Comune – sono state circa una decina le sanzioni elevate, per un valore di 400 euro ciascuna”. “La lotta agli incivili non conosce pause e, sebbene la grande maggioranza di cittadini rispetta le regole del vivere comune – afferma l’assessore all’Ambiente Irene Costanzo – è fondamentale continuare a punire le condotte illecite nell’auspicio che l’attività di controllo e sanzione funga anche da deterrente. Le fototrappole rappresentano un valido strumento sul fronte della prevenzione e del contrasto all’abbandono di rifiuti e, pertanto, l’amministrazione proseguirà nell’utilizzo, con l’impegno di renderlo più esteso e stabile nel tempo. La speranza è che l’intera cittadinanza – prosegue Costanzo – prenda sempre più consapevolezza che sporcare la città è una ferita non solo per l’igiene pubblica, ma anche per le casse comunali: siamo tutti noi a pagare gli ingenti costi di pulizia e bonifica delle strade invase da rifiuti”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Francesco e Don Luciano

“Sappi che avrai sempre una spalla su cui contare”: il messaggio di un giovane...

CATANZARO - Nella vita di ognuno i genitori giocano un ruolo fondamentale, e talvolta, lungo il cammino, si possono incontrare persone che diventano altrettanto...
I nuovi eori

Apprendimento e inclusione dei bambini da 3 a 6 anni. A Cosenza aderisce al...

COSENZA - La giunta comunale ha approvato nelle scorse settimane l’adesione al progetto “I nuovi eroi del movimento”, finalizzato allo sviluppo dell’apprendimento, del benessere...
Vaccarizzo Albanese Inclusione

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino sue due è...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...
Polizia notte

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...
Medu Piana Gioia braccianti agricoli immigrati

Condizioni sanitarie critiche dei migranti impegnati in attività agricole nella Piana Gioia Tauro

GIOIA TAURO (RC) -  Resta critica la situazione dell'assistenza sanitaria per i braccianti stranieri impegnati in attività agricole nelle campagne della Piana di Gioia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cassano conferirà la cittadinanza onoraria a Brunori e al direttore dei...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L'amministrazione comunale della Città di Cassano All'Ionio, guidata dal sindaco Giovanni Papasso, conferirà la cittadinanza onoraria al cantautore Dario...

Cosenza, una chiesa gremita di gente per l’ultimo commosso saluto a...

COSENZA - La città di Cosenza è ancora scossa dalla tragedia che ha colpito la famiglia Occhiuto. I funerali di Francesco Occhiuto, figlio del...

Scoppia un vasto incendio alle porte di Cosenza, fiamme domate in...

COSENZA - Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi nella zona Acheruntia, alle porte di Cosenza, precisamente nel comune...

Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite...

COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...

Sempre più intimidazioni ai giornalisti: 114 nel 2024,+16%. La Calabria al...

ROMA - Aumentano gli atti di intimidazione nei confronti dei giornalisti: nel 2024 gli episodi segnalati alle forze di polizia sono stati 114 rispetto...

Il sottosegretario Delmastro in Calabria: “La sinistra vuole le mie dimissioni?...

CROTONE - "Noi abbiamo un solo datore di lavoro, il popolo italiano che ci ha votato, i cittadini italiani che ci hanno votato. Loro...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA