Gimbe, nel 2023 il 7,3% dei calabresi ha rinunciato alle cure mediche

Sul fronte della spesa sanitaria in Calabria, riferisce Gimbe, il valore regionale è pari a 416 euro pro-capite (media Italia 730 euro pro-capite)

- Advertisement -

CATANZARO – Nel 2023, il 7,3% dei cittadini della Calabria ha rinunciato alle cure mediche. Una percentuale simile a quella media italiana, il 7,6%. E’ uno dei dati emersi dal Report dell’Osservatorio Gimbe sulla spesa sanitaria privata, cioè a carico delle famiglie, commissionato dall’Osservatorio nazionale Welfare & Salute. Sul fronte della spesa sanitaria in Calabria, riferisce Gimbe, parametrando la spesa sanitaria trasmessa al Sistema tessera sanitaria alla popolazione residente Istat al primo gennaio 2023, il valore regionale è pari a 416 euro pro-capite (media Italia 730 euro pro-capite).

“In generale – spiega Gimbe in una nota – le Regioni con migliori performance nei Livelli essenziali di assistenza (Lea) registrano una spesa pro-capite superiore alla media nazionale, mentre quelle del Mezzogiorno e/o in Piano di rientro si collocano al di sotto. Questo dato conferma sia che il livello di reddito è una determinante fondamentale della spesa out-of pocket (la spesa sanitaria delle famiglie), sia che il valore della spesa delle famiglie, al netto del sommerso, non è un parametro affidabile per stimare le mancate tutele pubbliche, perché condizionato dalla capacità di spesa individuale”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Elly-Schlein-Rende

Elly Schlein interviene nel convegno Pd a Rende: “Sud e Nord uniti nelle sfide”

RENDE (CS) - Sala gremita oltre il limite della capienza e un parterre altamente qualificato a rappresentare circa metà del Paese. Rende, per una...
Flavio-Stasi_Roberto-Occhiuto

Bacino Lao, Stasi attacca Occhiuto sul piano contro il rischio alluvioni: “Cerca di mettere...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - "Leggere la nota dell'Assessore Regionale, Giovanni Calabrese, sulla proroga per le osservazioni ed alcune deroghe alle norme di attuazione del...
Planetario-Cosenza-astrofili

Planetario di Cosenza, il Gruppo Astrofili: “Calpestato il nostro sogno di divulgazione scientifica”

COSENZA - "In qualità di membri dei gruppi astrofili GAM e GBA che hanno dedicato anni di passione e impegno al Planetario di Cosenza,...
Targa Eccidio Rom Acquappesa vandalizzata

«Sdegno ad Acquappesa, il Samudaripen ha visto lo sterminio di oltre 500.000 Rom e...

COSENZA - "Con profonda indignazione denunciamo l'atto vandalico che ha colpito la targa commemorativa del Samudaripen, il genocidio di Rom e Sinti perpetrato dai...
polizia arresto

Spaccio di cocaina e hashish, pusher 49enne arrestato in pieno centro

CROTONE - La Squadra Mobile di Crotone ha arrestato, in esecuzione di un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura generale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Elly Schlein interviene nel convegno Pd a Rende: “Sud e Nord...

RENDE (CS) - Sala gremita oltre il limite della capienza e un parterre altamente qualificato a rappresentare circa metà del Paese. Rende, per una...

Bacino Lao, Stasi attacca Occhiuto sul piano contro il rischio alluvioni:...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - "Leggere la nota dell'Assessore Regionale, Giovanni Calabrese, sulla proroga per le osservazioni ed alcune deroghe alle norme di attuazione del...

Planetario di Cosenza, il Gruppo Astrofili: “Calpestato il nostro sogno di...

COSENZA - "In qualità di membri dei gruppi astrofili GAM e GBA che hanno dedicato anni di passione e impegno al Planetario di Cosenza,...

«Sdegno ad Acquappesa, il Samudaripen ha visto lo sterminio di oltre...

COSENZA - "Con profonda indignazione denunciamo l'atto vandalico che ha colpito la targa commemorativa del Samudaripen, il genocidio di Rom e Sinti perpetrato dai...

Spaccio di cocaina e hashish, pusher 49enne arrestato in pieno centro

CROTONE - La Squadra Mobile di Crotone ha arrestato, in esecuzione di un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura generale di...

Interdittive antimafia, Calabria seconda per misure in Italia

CATANZARO - Nel corso del 2024 la Calabria con 199 interditive antimafia emesse si è posizionata al secondo posto a livello nazionale dopo la...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA