Giornata Mondiale contro il Cancro: Bruni «migliorare l’accesso agli screening in Calabria»

La giornata di oggi offre l'opportunità di fare il punto su quanto sia fondamentale promuovere stili di vita sani e sensibilizzare l'opinione pubblica sulle problematiche legate al cancro. L'importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e del trattamento tempestivo

- Advertisement -

CATANZARO – In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, la consigliera regionale Amalia Bruni sottolinea l’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e del trattamento tempestivo. Questa giornata, giunta alla sua 25esima edizione, offre l’opportunità di fare il punto su quanto sia fondamentale promuovere stili di vita sani e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche legate al cancro.

“Ogni anno, sono circa 390.100 le nuove diagnosi di tumore in Italia, un dato che purtroppo rimane stabile, ma che ci impone di concentrarci sulla riduzione dei fattori di rischio e sull’aumento dell’efficacia della prevenzione”, afferma Amalia Bruni.

Screening e liste d’attesa

“In Calabria, la situazione è particolarmente preoccupante per quanto riguarda l’accesso agli screening oncologici. Le lunghe liste d’attesa, in particolare per le visite di prevenzione, rappresentano una delle problematiche più urgenti da affrontare. Non possiamo permettere che la salute dei cittadini venga messa a rischio da un sistema che non è in grado di rispondere tempestivamente alle necessità di prevenzione”.

“Un report elaborato da Svimez in collaborazione con Save the Children, relativo ai dati dello scorso anno, evidenzia le gravi disuguaglianze nel sistema sanitario italiano, con il Sud del Paese che sconta una maggiore mortalità per tumori e una scarsa accessibilità ai servizi di prevenzione e cura. In particolare, la Calabria si distingue per un dato allarmante: il 43% dei pazienti oncologici calabresi è costretto a migrare verso il Nord per ricevere trattamenti specialistici” spiega ancora Bruni.

amalia bruni

“Nel 2024, la spesa sanitaria in Calabria è tra le più basse d’Italia, con un dato di 1.748 euro pro capite, inferiore alla media nazionale di 2.140 euro. Guardando alla percentuale di screening oncologici, la nostra regione si attesta su numeri bassissimi: siamo attorno al 10%. Questo divario incide pesantemente sulla qualità dei servizi sanitari, aggravando ulteriormente le difficoltà di accesso alle cure oncologiche, con lunghe liste d’attesa e la carenza di strutture adeguate. E l’attuazione dell’Autonomia differenziata non farà altro che peggiorare le cose, allargando il gap e aumentando il numero di calabresi che rinunciano a curarsi”.

“In questo scenario, diventa urgente aumentare la spesa sanitaria e correggere il metodo di riparto del Fondo Sanitario Nazionale per garantire che le regioni con maggiori difficoltà, come la Calabria, possano avere accesso a una sanità più equa ed efficiente. La salute dei cittadini deve essere una priorità assoluta. È fondamentale garantire un sistema sanitario che possa rispondere prontamente alle esigenze di prevenzione e diagnosi precoce, per assicurare una vita più lunga e sana a tutti i calabresi,” ha concluso la consigliera Bruni.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

poliambulatorio-Cassano.

‘Odissea’ al poliambulatorio di Cassano: “Accalcati in centinaia per un nuovo medico di famiglia”

CASSANO ALLO IONIO (CS) - "Oggi, davanti allo sportello 'Scelte, Esenzioni e Ticket' del Poliambulatorio di Cassano, si è consumata l’ennesima vergogna della sanità...

Cosenza, non si fermano all’alt e fuggono: due giovani beccati con oltre un chilo...

COSENZA -  Una squadra volante della Questura di Cosenza diretta dal questore Giuseppe Cannizzaro, durante il servizio di controllo del territorio, ha arrestato due...

Cosenza, Curve a 5 euro e Tribuna B a 8 per il match contro...

COSENZA - L'annuncio lo aveva dato lo stesso Presidente Guarascio, nel comunicato della società, al termine dell'incontro avuto in Comune con il Sindaco Caruso...
Maria Locanto Comune Cosenza

Comune: Maria Locanto verso la casella di vice sindaco. Caruso e il Pd cosentino...

COSENZA - È questione di giorni o addirittura di ore e il Comune di Cosenza, dopo l'esperienza di Maria Pia Funaro (defenestrata dal primo...

“Sono dello staff di Crosetto”: maxi truffa in tutta Italia nel nome del ministro

MILANO - Telefonano a nome del ministro della Difesa Guido Crosetto, e del suo staff, chiedendo ingenti somme di denaro. E' la truffa sui cui...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cerisano: si progettano percorsi formativi e nuove iniziative culturali

CERISANO (CS) - Continuano gli incontri al Comune di Cerisano per programmare i prossimi progetti culturali intorno al borgo. Dopo la proficua riunione delle...

Sportelli “Punto Poste casa e famiglia” attivati a Cosenza e in...

COSENZA - Da oggi, in altri 7 uffici postali di Cosenza e provincia è disponibile “Punto Poste Casa & Famiglia”, uno spazio dove i...

San Giovanni in Fiore: intesa per l’utilizzo dello stadio per l’atterraggio...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - E' stato firmato il Protocollo d’intesa con l'Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, per l'utilizzo dello stadio comunale quale...

Ispezione del Sinappe nel carcere di Paola: «mancano agenti, ma anche...

PAOLA (CS) - Una delegazione del Sinappe – Sindacato Nazionale Autonomo Polizia Penitenziaria - ha incontrato ieri la dottoressa Emilia Boccagna, direttrice del carcere...

Papa Francesco riceve ostetriche e ginecologi calabresi: «perso entusiasmo per la...

CITTÀ DEL VATICANO - "In Italia, e anche in altri Paesi, sembra si sia perso l'entusiasmo per la maternità e la paternità; le si...

Cosenza: 19enne ai domiciliari trovato fuori insieme alla mamma e alla...

COSENZA - La Squadra Mobile ha arrestato un giovane di 19 anni, con precedenti per reati contro il patrimonio e la persona e avviso...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA