Giornata Mondiale contro il Cancro: Bruni «migliorare l’accesso agli screening in Calabria»

La giornata di oggi offre l'opportunità di fare il punto su quanto sia fondamentale promuovere stili di vita sani e sensibilizzare l'opinione pubblica sulle problematiche legate al cancro. L'importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e del trattamento tempestivo

- Advertisement -

CATANZARO – In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, la consigliera regionale Amalia Bruni sottolinea l’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e del trattamento tempestivo. Questa giornata, giunta alla sua 25esima edizione, offre l’opportunità di fare il punto su quanto sia fondamentale promuovere stili di vita sani e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche legate al cancro.

“Ogni anno, sono circa 390.100 le nuove diagnosi di tumore in Italia, un dato che purtroppo rimane stabile, ma che ci impone di concentrarci sulla riduzione dei fattori di rischio e sull’aumento dell’efficacia della prevenzione”, afferma Amalia Bruni.

Screening e liste d’attesa

“In Calabria, la situazione è particolarmente preoccupante per quanto riguarda l’accesso agli screening oncologici. Le lunghe liste d’attesa, in particolare per le visite di prevenzione, rappresentano una delle problematiche più urgenti da affrontare. Non possiamo permettere che la salute dei cittadini venga messa a rischio da un sistema che non è in grado di rispondere tempestivamente alle necessità di prevenzione”.

“Un report elaborato da Svimez in collaborazione con Save the Children, relativo ai dati dello scorso anno, evidenzia le gravi disuguaglianze nel sistema sanitario italiano, con il Sud del Paese che sconta una maggiore mortalità per tumori e una scarsa accessibilità ai servizi di prevenzione e cura. In particolare, la Calabria si distingue per un dato allarmante: il 43% dei pazienti oncologici calabresi è costretto a migrare verso il Nord per ricevere trattamenti specialistici” spiega ancora Bruni.

amalia bruni

“Nel 2024, la spesa sanitaria in Calabria è tra le più basse d’Italia, con un dato di 1.748 euro pro capite, inferiore alla media nazionale di 2.140 euro. Guardando alla percentuale di screening oncologici, la nostra regione si attesta su numeri bassissimi: siamo attorno al 10%. Questo divario incide pesantemente sulla qualità dei servizi sanitari, aggravando ulteriormente le difficoltà di accesso alle cure oncologiche, con lunghe liste d’attesa e la carenza di strutture adeguate. E l’attuazione dell’Autonomia differenziata non farà altro che peggiorare le cose, allargando il gap e aumentando il numero di calabresi che rinunciano a curarsi”.

“In questo scenario, diventa urgente aumentare la spesa sanitaria e correggere il metodo di riparto del Fondo Sanitario Nazionale per garantire che le regioni con maggiori difficoltà, come la Calabria, possano avere accesso a una sanità più equa ed efficiente. La salute dei cittadini deve essere una priorità assoluta. È fondamentale garantire un sistema sanitario che possa rispondere prontamente alle esigenze di prevenzione e diagnosi precoce, per assicurare una vita più lunga e sana a tutti i calabresi,” ha concluso la consigliera Bruni.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Agroalimentare calabrese ‘in vetrina’ al festival di Sanremo: tra le protagoniste la patata della...

CATANZARO - "L'agroalimentare calabrese sarà protagonista a Casa Sanremo per un'intera giornata di promozione della Calabria Straordinaria tipica e gustosa. Il 13 febbraio, nel...
polizia-provinciale-rossano

Uva: “Perplessità sull’apertura di un distaccamento di Polizia Provinciale all’ospedale di Rossano”

CORIGLIANO ROSSANO (CS) -  "Egregio Presidente, Mi rivolgo a Lei in qualità di consigliere comunale di Corigliano-Rossano nonché capogruppo della lista “Uniti per Stasi...

Coppia crivellata di colpi a Castrovillari: annullata l’ordinanza di arresto per Francesco Faillace

CASSANO ALLO IONIO (CS)  - La seconda sezione penale del Tribunale di Catanzaro ha annullato "per assenza di gravità indiziaria", l'ordinanza di custodia cautelare...
fiamme-ambulanze-lamezia

In fiamme 2 ambulanze dell’associazione di volontariato ‘San Pio’: nessuna pista esclusa

LAMEZIA TERME (CZ) - Un'ambulanza distrutta dalle fiamme e un'altra gravemente danneggiata. E' il bilancio di un incendio, sulle cui cause sono in corso...

Cosenza, processione della Madonna del Pilerio: ecco i divieti di sosta e di transito

COSENZA - In occasione della tradizionale processione della Festa della Madonna del Pilerio, patrona della città di Cosenza, in programma mercoledì 12 febbraio, la...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Praia a Mare: interrogazione su mancata riapertura Ospedale «rispettare sentenze del...

PRAIA A MARE (CS) - Ha presentato un'interrogazione al Presidente della Giunta regionale, che ricopre anche il ruolo di Commissario ad Acta per la...

San Giovanni in Fiore, PFTE della rotonda: interseca viale della Repubblica...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - Il Consiglio Comunale si appresta ad approvare, per come richiesto dalla Regione il Piano Fattibilità Tecnico Economico della...

Centro antiviolenza “Lanzino”: attività sospese, l’Unical pronta ad offrire i suoi...

RENDE - Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università della Calabria esprime la propria «piena solidarietà al Centro Antiviolenza “Roberta Lanzino” di Cosenza, che...

Litiga con la moglie e la ferisce con una bottiglia, arrestato...

ROCCA DI NETO (KR) - E' accaduto in un'abitazione nel piccolo centro del Crotonese. Il giovane dopo una lite con la moglie l'ha aggredita...

Furto in un’azienda specializzata nel lavaggio e nella sanificazione di veicoli...

LAMEZIA TERME – L'impianto Sud Lavaggi Srl, azienda specializzata nel lavaggio e nella sanificazione di vetture da oltre trent’anni nel lametino di proprietà della...

Quadri benedetti dal Papa all’Ospedale di Praia a Mare, il videomessaggio...

PRAIA A MARE (CS) - Una sorpresa molto gradita, che contribuisce ad accrescere la gratitudine e la speranza. Il noto attore televisivo Lino Banfi...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA