Gli agricoltori calabresi in stato di crisi tornano a protestare: “Chiediamo più attenzione”

Una quindicina i trattori e tanti gli agricoltori nei pressi dello svincolo autostradale di Rosarno rimarranno in presidio per almeno altri tre giorni

- Advertisement -

ROSARNO (RC) – “Un paese senza agricoltori e pescatori non è libero e non ha futuro”. E’ lo slogan scelto dai manifestanti che stamane si sono ritrovati a Rosarno, in provincia di Reggio Calabria, nei pressi dello svincolo dell’Autostrada A2 del Mediterraneo, dando vita ad una protesta al momento simbolica indetta per richiamare l’attenzione delle Regioni e del Governo, a cui si sollecita la proclamazione dello stato di crisi, sui problemi che attanagliano i settori agricoltura e pesca in Italia e in Calabria. La mobilitazione riparte ad un anno da quella che si tenne negli stessi luoghi un anno fa con presidi e cortei.

Oltre al presidio di Rosarno, nella regione, sono in programma altri due momenti tra Botricello e Steccato di Cutro e a Crotone. Una quindicina i trattori e tanti gli agricoltori che dopo un breve marcia sulla 682, la superstrada Jonio-Tirreno si sono fermati nei pressi di una rotonda dove rimarranno in presidio permanente per almeno tre giorni. “Poi – hanno detto gli organizzatori – vedremo cosa accadrà nelle interlocuzioni che i vertici delle nostre associazioni avranno con il Governo”. I manifestanti aderiscono all’Associazione Nazionale “Altra Agricoltura”. Per oggi è in programma a Catanzaro una prima riunione tra le delegazioni di agricoltori e pescatori con l’assessore all’Agricoltura della Regione Calabria Gianluca Gallo. Tutta la zona interessata alla manifestazione è presidiata da Polizia di Stato e Carabinieri.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

convegno-cultura-maria-cristina-di-savoia

A Cosenza le celebrazioni del 189esimo anniversario della Beata Maria Cristina di Savoia

COSENZA - Un evento pregno non soltanto di spiritualità, ma anche di grande spirito avanguardistico, come quello che ha contraddistinto la breve ma intensa...
aumento-luci-votive-cosenza

Caro bollette al cimitero, a Cosenza 20 euro in più sulla luce votiva. Caruso:...

COSENZA - "In questi giorni la società ILVC, deputata alla progettazione e costruzione di impianti elettrici votivi e della gestione del relativo servizio presso...
zona industriale rende Buche

Zona Industriale di Rende, bitumazioni e opere tecnologiche “sulla carta” (FOTO -VIDEO)

RENDE (CS) – Strade dissestate e segnaletica orizzontale assente. La zona industriale Rende non appare tra le più curate della città. Anzi, le voragini...
menorah esodo 25

Cosenza: presentazione del Docufilm “Menorah Esodo 25”, scritto e diretto da Gianfranco Confessore

COSENZA - "Accade che alcuni angeli perdano la via... Per poterla ritrovare hanno bisogno di credere, e per poterlo fare vanno alla ricerca di...
Tribunale-ecclesiastico-calabrese

Tribunale ecclesiastico calabrese, in diminuzione le cause intentate nel 2024

REGGIO CALABRIA- Sono state 111 le cause decise nel 2024 dal Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro (Teic), dieci in meno rispetto all'anno precedente. 117 quelle...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

A Cosenza le celebrazioni del 189esimo anniversario della Beata Maria Cristina...

COSENZA - Un evento pregno non soltanto di spiritualità, ma anche di grande spirito avanguardistico, come quello che ha contraddistinto la breve ma intensa...

Caro bollette al cimitero, a Cosenza 20 euro in più sulla...

COSENZA - "In questi giorni la società ILVC, deputata alla progettazione e costruzione di impianti elettrici votivi e della gestione del relativo servizio presso...

Tribunale ecclesiastico calabrese, in diminuzione le cause intentate nel 2024

REGGIO CALABRIA- Sono state 111 le cause decise nel 2024 dal Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro (Teic), dieci in meno rispetto all'anno precedente. 117 quelle...

Ferramonti diventa simbolo itinerante in Calabria di memoria, storia e cultura

TARSIA (CS) -  Ferramonti, Marcatore Identitario Distintivo (MID) della Calabria diventa sempre di più simbolo itinerante di memoria, storia e cultura. Il rapporto preferenziale...

‘Ndrangheta, Antonio Randisi è il nuovo pentito: si è presentato ai...

REGGIO CALABRIA - A Reggio Calabria c'è un nuovo collaboratore di giustizia. Si tratta di Antonino Randisi, esponente delle cosche di 'ndrangheta di Archi....

Vescovi calabresi ‘preoccupati’: “Mancano tutele per le persone più fragili”

REGGIO CALABRIA - "Preoccupazione" per la mancanza della tutela delle persone fragili "che trovano nella piaga del gioco d'azzardo una vera e propria condanna"...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA