Guccione: «drammatico il dato dell’emigrazione sanitaria: in Calabria 304,8 milioni di spesa»

Il componente la direzione nazionale Pd, è intervenuto al dibattito sul tema "Sanità, welfare, ambiente: difendiamo i nostri beni comuni" a Napoli

- Advertisement -

CATANZARO – “Ormai l’emigrazione sanitaria verso le altre regioni del Sud ha superato i 5 miliardi di euro, un vero e proprio viaggio della speranza che coinvolge almeno 500mila famiglie che vivono al Sud e che non riescono a trovare una risposta sanitaria adeguata nelle regioni in cui vivono e cercano risposte attraverso l’emigrazione verso gli ospedali del Nord”. A dirlo il componente la direzione nazionale Pd, Carlo Guccione, intervenendo al dibattito sul tema “Sanità, welfare, ambiente: difendiamo i nostri beni comuni” svoltasi a Napoli nella due giorni su un progetto per il Mezzogiorno tra lavoro, sanità e sviluppo organizzata dal Partito democratico e dai Socialisti democratici europei di cui fa parte l’europarlamentare Sandro Ruotolo.

Calabria e Campania – ha aggiunto – sono le regioni del Sud che emigrano di più. In Calabria ci sono 304,8 milioni di spesa per emigrazione sanitaria. Per far capire la dimensione del fenomeno i due più grandi ospedali della regione si trovano fuori dalla Calabria. Un dato drammatico accompagnato dal fatto che in Calabria si vive di meno, il 7,3% della popolazione rinuncia alle cure, un bambino che nasce oggi in Calabria ha una aspettativa di vita di 3 anni inferiore ad un bambino che nasce al Nord a cui si aggiunge la più alta mortalità infantile d’Italia”.

“Queste profonde diseguaglianze nel campo sanitario rischiano di creare profonde lacerazioni nella società e un declino del Mezzogiorno che oggi è scomparso dell’agenda politica nazionale che porta all’evidente rischio di un abbandono da parte dei cittadini che vivono al Sud perché oltre al lavoro non trovano una sanità che funzioni e che garantisca loro e alle famiglie le cure previste dalla Costituzione”.

“Una svolta è possibile – ha detto Guccione – ma anche qui la Calabria è in ritardo come dimostrano gli ultimi dati sull’utilizzo delle risorse del Pnrr. Il Pnrr salute è la più grande riforma sanitaria degli ultimi 40 anni per il nostro Paese. Una riforma sanitaria di fatto e che potrebbe rappresentare un’occasione per far uscire la Calabria dal commissariamento e dal piano di rientro. Sposta l’asse da una sanità ospedalocentrica ad una sanità territoriale attraverso le case e gli ospedali di comunità. L’assistenza domiciliare, la telemedicina, la digitalizzazione e l’obiettivo di prendere in carico entro il 2026 il 10% degli over 65″.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ndrangheta-sentenza-Grimilde

‘Ndrangheta in Emilia, la supremazia del clan calabrese Grande Aracri: «sono ndranghetisti moderni»

BOLOGNA - Dopo aver vinto la guerra di mafia con la famiglia Dragone, i Grande Aracri e i loro sodali hanno potuto dedicarsi agli...
Cosenza Cittadella Curva Nord

Cosenza-Palermo, al via la prevendita. Gratis le scuole calcio, ma le curve tornano a...

COSENZA - Il match tra Cosenza e Palermo potrebbe fare registrare il minimo storico di presenze al Marulla da quando i rossoblu sono tornati...
Ponte Sullo Stretto

Salta nuovamente il CdA di Ingv sul rischio sismico del Ponte: “Vogliono impedire nuovi...

CATANZARO - "Anche la seconda seduta del CdA dell'Ingv non ha avuto il numero legale. Il risultato? Nessun accordo tra il Comune di Villa...
scuderia-brutia-incontra-sindaco-Caruso

Cosenza, la Scuderia Brutia Historic Cars presenta la XX edizione della Coppa Sila

COSENZA - Una delegazione della Scuderia Brutia Historic Cars ha presentato, alla commissione consiliare sport il nuovo evento sportivo 2025. Successivamente ha incontrato il...

Sicurezza negli ospedali, appello all’Asp Cosenza: «Posti di guardia contro le aggressioni»

COSENZA - Ancora emergenza sicurezza nella sanità. «Da ben 3 anni, l’UGL a più riprese ha evidenziato, denunziato, incontrando anche i dirigenti delle Forze...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Paola: operazione “Tax Free Cars”, maxi frode nel settore del commercio...

COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...

Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende:...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA