Il Governo ‘boccia’ la Calabria: impugna la legge sulla centrale Mercure e si oppone al ricorso su Ncc

Pomeriggio movimentato per la Calabria a Palazzo Chigi. Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro Calderoli, ha impugnato la legge regionale sull'energia che rischia di far chiudere la centrale di Laino Borgo e si è opposto al ricorso sul registro elettronico del Noleggio con conducente

- Advertisement -

ROMA – Pomeriggio movimentato per la Calabria a Palazzo Chigi. Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per gli Affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli ha deliberato di impugnare una legge della Regione Calabria. Si tratta del tanto discusso emendemanto Laghi, dal nome del consigliere regionale, che introduce il divieto di realizzare impianti di produzione energetica alimentati da biomasse nei parchi nazionali e regionali della Calabria con una potenza superiore a 10 mw termici. Una legge che rischia di far chiudere la centrale Mercure di Laino Borgo e su cui il governatore della Calabria Roberto Occhiuto aveva minacciato le dimissioni, ponendo il voto di fiducia in Consiglio Regionale sulla proposta di abrogazione dei dem.

Cdm: “Legge che viola i principi di uguaglianza”

Come si legge nel comunicato di Palazzo Chigi al termine della riunione, si tratta della “legge n. 36 del 26/11/2024, recante ‘Modifiche ed integrazioni alle leggi regionali n. 29/2002, n. 24/2008, n. 8/2010, n. 47/2011, n. 24/2013, n. 9/2018, n. 32/2021, n. 10/2022, n. 9/2023, n. 62/2023, n. 6/2024, e disposizioni normative’, in quanto talune disposizioni ponendosi in contrasto con la normativa statale ed europea in materia di energia da fonti rinnovabili e ambiente, violano l’articolo 117 primo comma, secondo comma, lett. s), e terzo comma della Costituzione, il principio di uguaglianza di cui all’articolo 3, di certezza del diritto e del legittimo affidamento, nonché di libertà di iniziativa economica di cui all’art. 41 della Costituzione”. Si tratta del tanto discusso emendemanto Laghi, dal nome del consigliere regionale, e per cui la centrale Mercure rischia la chiusura.

Registro elettronico Ncc, il Governo impugna il ricorso

Oltre alla norma sull’energia il Governo si oppone anche al ricorso della Calabria sul registro elettronico del Noleggio con conducente. “Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli, ha deliberato di resistere nel giudizio per conflitto di attribuzioni sollevato dalla Regione Calabria avverso il decreto ministeriale del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del 16 ottobre 2024, n. 226″, che disciplina le specifiche del Foglio di servizio elettronico per il noleggio con conducente. Lo riferisce il comunicato di Palazzo Chigi al termine della riunione

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

carabinieri_arresto_manette

Tenta di pagare con una banconota falsa, poi aggredisce il fattorino e fugge: arrestato

REGGIO CALABRIA - Momenti di violenza nel pomeriggio di ieri in via Cusmano, dove un giovane è stato arrestato dai Carabinieri della Sezione Radiomobile...
azienda-calcestruzzi-sequestrata

Sequestrata azienda di calcestruzzi: rifiuti pericolosi e scarichi illegali nel fiume Savuto

CATANZARO - Nei giorni scorsi, al termine di un’articolata attività investigativa, i militari della Guardia Costiera in servizio presso la Delegazione di Spiaggia di...

Paziente picchia un medico cubano e fugge: aggressione al pronto soccorso di Corigliano

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Attimi di tensione due giorni fa al pronto soccorso dell’ospedale Compagna di Corigliano. Un paziente, spazientito per i tempi di...
sito-phica

Dopo “Mia Moglie” spunta il sito Phica. Femin cosentine: “il piacere delle donne viene...

COSENZA - "A pochi giorni di distanza dallo scandalo che ha riguardato il gruppo Facebook “Mia moglie” in cui 32mila uomini condividevano foto di...
Asili nido Comunali Cosenza

Asili nido comunali a Cosenza, per aprire le nuove scuole dell’infanzia serve almeno 1...

COSENZA – Bimbi pronti a popolare gli asili nido cosentini. Pubblicate le graduatorie delle due strutture comunali, i posti disponibili sono stati già assegnati....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di pagare con una banconota falsa, poi aggredisce il fattorino...

REGGIO CALABRIA - Momenti di violenza nel pomeriggio di ieri in via Cusmano, dove un giovane è stato arrestato dai Carabinieri della Sezione Radiomobile...

Sequestrata azienda di calcestruzzi: rifiuti pericolosi e scarichi illegali nel fiume...

CATANZARO - Nei giorni scorsi, al termine di un’articolata attività investigativa, i militari della Guardia Costiera in servizio presso la Delegazione di Spiaggia di...

Paziente picchia un medico cubano e fugge: aggressione al pronto soccorso...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Attimi di tensione due giorni fa al pronto soccorso dell’ospedale Compagna di Corigliano. Un paziente, spazientito per i tempi di...

Dopo “Mia Moglie” spunta il sito Phica. Femin cosentine: “il piacere...

COSENZA - "A pochi giorni di distanza dallo scandalo che ha riguardato il gruppo Facebook “Mia moglie” in cui 32mila uomini condividevano foto di...

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico...

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA