Il rapimento: «le strutture mediche devono essere luoghi protetti. Serve ridefinire i protocolli di sicurezza»

È quanto ha dichiarato il garante regionale per la tutela delle vittime di reato in relazione alla vicenda del rapimento della piccola Sofia «Quanto accaduto, ha evidenziato la necessità di un intervento coordinato per colmare eventuali lacune nei sistemi di sorveglianza e sicurezza delle strutture sanitarie»

- Advertisement -

COSENZA – La vicenda del rapimento della piccola Sofia, che fortunatamente si è risolto con il ritrovamento della bimba e l’arresto dei due rapitori, ha messo in luce la questione sicurezza all’interno delle strutture sanitarie. Gli stessi inquirenti hanno evidenziato che non è possibile riuscire ad entrare in una clinica, rimanere li per diverso tempo e rapire una bambina.

Il Garante regionale per la tutela delle vittime di reato, l’avv. Antonio Lomonaco: ritiene importante che si “avvii un tavolo permanente per la definizione di un protocollo di sicurezza. Occorre adottare misure concrete, per garantire la massima sicurezza in ogni presidio sanitario della regione. Le strutture sanitarie devono essere luoghi protetti, capaci di prevenire qualsiasi evento che metta a rischio l’incolumità di pazienti e operatori. Quanto accaduto, ha evidenziato la necessità di un intervento coordinato per colmare eventuali lacune nei sistemi di sorveglianza e sicurezza delle strutture sanitarie. Pertanto, è auspicabile un tavolo permanente di confronto e lavoro, che coinvolga rappresentanti delle Prefetture, delle Asp e delle strutture sanitarie pubbliche e private, nonché esperti in sicurezza”.

Antonio Lomonaco garante tutela delle vittime di reato

“Un tavolo – evidenzia ancora Lomonaco – per: analizzare i sistemi di sicurezza attualmente in uso, evidenziando criticità e punti deboli, elaborare un protocollo di sicurezza con standard chiari e vincolanti, che includa: i sistemi di videosorveglianza e controllo degli accessi, la formazione del personale su protocolli di sicurezza, le procedure di emergenza in caso di situazioni critiche, assicurare il monitoraggio e l’applicazione dei protocolli, contemplando verifiche periodiche per assicurarne l’efficacia e il rispetto delle normative vigenti. Di tutto ciò ne abbiamo discusso anche con la Collega Anna Maria Stanganelli – ha concluso Lomonaco, Garante della Salute, con la quale condivideremo tutte le azioni da mettere in campo”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Udicon cerca volontari per il servizio civile a Cosenza, Altomonte e Corigliano Rossano

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Garantire maggiori servizi di assistenza rivolti ai cittadini diversamente abili e alle loro famiglie; promuovere la partecipazione attiva valorizzando le singole...
Lorenzo-Fortuna-Sigep

Il maestro pizzaiolo di Rende Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025

RIMINI - Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025 con i suoi impasti e le sue pizze tutte calabresi, farine comprese. 5 giorni di eventi,...
due-sistemi-di-IA

Due sistemi di intelligenza artificiale si sono auto-replicati: è la prima volta

COSENZA - Due sistemi di intelligenza artificiale sono riusciti ad autoreplicarsi senza l'intervento umano, ottenendo ciascuno una copia di sé stesso: un risultato che,...
megaliti_Sila

In Calabria le statue più antiche del mondo: gli antichi Megaliti della Sila

COSENZA - Era stato lanciato nel 2024 tra la fine dell'autunno e l'inizio del solstizio d'inverno e ora per gli iscritti Amazon Prime Video...
treni-stazione-pioggia

Pioggie torrenziali in Calabria: treni sospesi e bus sostitutivi su alcune tratte

REGGIO CALABRIA – A causa del maltempo che in queste ore sta interessando la Calabria, la circolazione ferroviaria è sospesa sulla linea Lamezia Terme-Catanzaro...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza a picco. Sconfitta imbarazzante contro una Sampdoria in dieci per...

GENOVA - Un'umiliazione continua. Il Cosenza riesce nell'impresa di resuscitare anche una Sampdoria (che non vinceva da 13 gare) in dieci uomini per quasi...

«Immobilismo sull’emergenza casa. Il delegato al patrimonio Costanzo e l’assessora Buffone...

COSENZA - «Ormai da troppo tempo denunciamo pubblicamente la gravissima mancanza di azioni concrete da parte dell'amministrazione comunale di Cosenza in merito alla questione...

Cosenza nel baratro. Rossoblu sconfitti anche dal Cittadella, pesantissima contestazione a...

COSENZA - Serviva un successo per mantenere accesa la fiammella della speranza. È arrivata una sconfitta, l'ennesima di questa disastrosa stagione del Cosenza, con...

“Acque senza Veleni”: in Calabria l’acqua potabile è contaminata? Inquinanti esterni...

COSENZA - L'acqua potabile che beviamo o che preleviamo dalle fontane pubbliche è contaminata da Pfas? Ovvero i cosiddetti agenti inquinanti? Ci ha pensato...

Neonata rapita. La polizia “Sofia vittima casuale. In casa della coppia...

COSENA - Sono Claudio Sole, ispettore di polizia della Questura di Cosenza e il dirigente  Gabriele Presti a raccontare i drammatici momenti dopo il...

Neonata rapita: la gravidanza simulata, il finto messaggio social e la...

COSENZA - Saranno le indagini, ma anche la conferenza stampa che si terrà questa mattina in Questura, a fare chiarezza sulla vicenda della neonata...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA