Il rapimento: «le strutture mediche devono essere luoghi protetti. Serve ridefinire i protocolli di sicurezza»

È quanto ha dichiarato il garante regionale per la tutela delle vittime di reato in relazione alla vicenda del rapimento della piccola Sofia «Quanto accaduto, ha evidenziato la necessità di un intervento coordinato per colmare eventuali lacune nei sistemi di sorveglianza e sicurezza delle strutture sanitarie»

- Advertisement -

COSENZA – La vicenda del rapimento della piccola Sofia, che fortunatamente si è risolto con il ritrovamento della bimba e l’arresto dei due rapitori, ha messo in luce la questione sicurezza all’interno delle strutture sanitarie. Gli stessi inquirenti hanno evidenziato che non è possibile riuscire ad entrare in una clinica, rimanere li per diverso tempo e rapire una bambina.

Il Garante regionale per la tutela delle vittime di reato, l’avv. Antonio Lomonaco: ritiene importante che si “avvii un tavolo permanente per la definizione di un protocollo di sicurezza. Occorre adottare misure concrete, per garantire la massima sicurezza in ogni presidio sanitario della regione. Le strutture sanitarie devono essere luoghi protetti, capaci di prevenire qualsiasi evento che metta a rischio l’incolumità di pazienti e operatori. Quanto accaduto, ha evidenziato la necessità di un intervento coordinato per colmare eventuali lacune nei sistemi di sorveglianza e sicurezza delle strutture sanitarie. Pertanto, è auspicabile un tavolo permanente di confronto e lavoro, che coinvolga rappresentanti delle Prefetture, delle Asp e delle strutture sanitarie pubbliche e private, nonché esperti in sicurezza”.

Antonio Lomonaco garante tutela delle vittime di reato

“Un tavolo – evidenzia ancora Lomonaco – per: analizzare i sistemi di sicurezza attualmente in uso, evidenziando criticità e punti deboli, elaborare un protocollo di sicurezza con standard chiari e vincolanti, che includa: i sistemi di videosorveglianza e controllo degli accessi, la formazione del personale su protocolli di sicurezza, le procedure di emergenza in caso di situazioni critiche, assicurare il monitoraggio e l’applicazione dei protocolli, contemplando verifiche periodiche per assicurarne l’efficacia e il rispetto delle normative vigenti. Di tutto ciò ne abbiamo discusso anche con la Collega Anna Maria Stanganelli – ha concluso Lomonaco, Garante della Salute, con la quale condivideremo tutte le azioni da mettere in campo”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Campo di ferramonti parco della Pace

Tarsia, il Campo di Ferramonti diventerà un Parco della Pace. Il progetto del sindaco...

TARSIA (CS) – Ampliare gli spazi e costruire intorno a Ferramonti, il più grande campo di concentramento per ebrei in Italia e simbolo di...
Treni idrogeno Cosenza Catanzaro FDC

Linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro. A breve i lavori di potenziamento e velocizzazione con l’uso di...

COSENZA - Luce verde sulla riapertura della storica linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro, sospesa da quasi 14 anni nel tratto compreso tra i comuni di Rogliano...
Guardia Costiera

Contrasto alla pesca illegale: sequestrati 15 kg di prodotti ittici e attrezzature irregolari

LAMEZIA TERME - Nell'ambito delle attività di monitoraggio lungo il litorale compreso tra i comuni di Lamezia Terme e Gizzeria volto alla tutela della...
lavori-parco-e-teatro-Cassano

Cassano, consegnati i lavori del Parco naturalistico Torre di Milione e del Teatro all’aperto

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Sono stati consegnati in viale Stazione i lavori del Parco naturalistico Torre di Milione e del Teatro all'aperto. Una...

A Diamante apre lo sportello comunale per aiutare alberghi, B&B e strutture ricettive

DIAMANTE (CS) - La Giunta di Diamante, guidata dal sindaco Achille Ordine, ha deliberato l'attivazione di uno "sportello amico" comunale. Si tratta di un...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro. A breve i lavori di potenziamento e velocizzazione...

COSENZA - Luce verde sulla riapertura della storica linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro, sospesa da quasi 14 anni nel tratto compreso tra i comuni di Rogliano...

L’inzuccata di Hristov piega la Carrarese e regala al Cosenza il...

COSENZA - Un lampo di Hristov a metà secondo tempo, in una partita che sembrava ripercorrere il solito canovaccio delle ultime prestazioni, permette al...

Caruso: “Guarascio pronto a cedere la società”. Mazzuca: “rotto il rapporto...

COSENZA - Dopo l'incontro di questa mattina tra la società del Cosenza Calcio, il sindaco Franz Caruso e il presidente del Consiglio comunale Giuseppe...

Assegno unico e universale per figli a carico: novità per le...

COSENZA - L’INPS, con la Circolare 33 del 2025, ha annunciato per questo anno importanti aggiornamenti per l’Assegno Unico e Universale (AUU), il servizio...

Delvecchio: “Ci metto la faccia, l’ultimo posto ha ucciso il nostro...

COSENZA - Conferenza stampa infuocata del DS Gennaro Delvecchio che ha fatto il punto sul mercato del Cosenza, assolutamente insufficiente, ma anche sulla situazione...

Cosenza, presidio davanti l’Asp per Serafino Congi «non può esistere una...

COSENZA - Nel trigesimo della morte di Serafino Congi, si è svolto un presidio davanti l'Asp di Cosenza. "Pretendiamo giustizia, pretendiamo risposte immediate, perché...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA