Il rapimento: «le strutture mediche devono essere luoghi protetti. Serve ridefinire i protocolli di sicurezza»

È quanto ha dichiarato il garante regionale per la tutela delle vittime di reato in relazione alla vicenda del rapimento della piccola Sofia «Quanto accaduto, ha evidenziato la necessità di un intervento coordinato per colmare eventuali lacune nei sistemi di sorveglianza e sicurezza delle strutture sanitarie»

- Advertisement -

COSENZA – La vicenda del rapimento della piccola Sofia, che fortunatamente si è risolto con il ritrovamento della bimba e l’arresto dei due rapitori, ha messo in luce la questione sicurezza all’interno delle strutture sanitarie. Gli stessi inquirenti hanno evidenziato che non è possibile riuscire ad entrare in una clinica, rimanere li per diverso tempo e rapire una bambina.

Il Garante regionale per la tutela delle vittime di reato, l’avv. Antonio Lomonaco: ritiene importante che si “avvii un tavolo permanente per la definizione di un protocollo di sicurezza. Occorre adottare misure concrete, per garantire la massima sicurezza in ogni presidio sanitario della regione. Le strutture sanitarie devono essere luoghi protetti, capaci di prevenire qualsiasi evento che metta a rischio l’incolumità di pazienti e operatori. Quanto accaduto, ha evidenziato la necessità di un intervento coordinato per colmare eventuali lacune nei sistemi di sorveglianza e sicurezza delle strutture sanitarie. Pertanto, è auspicabile un tavolo permanente di confronto e lavoro, che coinvolga rappresentanti delle Prefetture, delle Asp e delle strutture sanitarie pubbliche e private, nonché esperti in sicurezza”.

Antonio Lomonaco garante tutela delle vittime di reato

“Un tavolo – evidenzia ancora Lomonaco – per: analizzare i sistemi di sicurezza attualmente in uso, evidenziando criticità e punti deboli, elaborare un protocollo di sicurezza con standard chiari e vincolanti, che includa: i sistemi di videosorveglianza e controllo degli accessi, la formazione del personale su protocolli di sicurezza, le procedure di emergenza in caso di situazioni critiche, assicurare il monitoraggio e l’applicazione dei protocolli, contemplando verifiche periodiche per assicurarne l’efficacia e il rispetto delle normative vigenti. Di tutto ciò ne abbiamo discusso anche con la Collega Anna Maria Stanganelli – ha concluso Lomonaco, Garante della Salute, con la quale condivideremo tutte le azioni da mettere in campo”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Emergenza abitativa a Cosenza, la lettera al Vescovo «porti il tema al centro del...

COSENZA "Siamo un gruppo di cittadini/e impegnati nella lotta per i diritti fondamentali, in particolare per difendere quello alla casa, un diritto, troppo spesso,...
Ilaria Mirabelli molinari_incidente-auto.j

Cosenza: chiesto l’arresto di Mario Molinari per la morte di Ilaria Mirabelli

COSENZA - La Procura di Cosenza ha chiesto l’arresto per Mario Molinari, 52 anni, con l’accusa di omicidio stradale, dopo 5 mesi dalla morte...

Maxi sequestro di cocaina nel porto di Gioia, 27 chili in un container di...

GIOIA TAURO (RC) - Nell'ambito delle attività di analisi e monitoraggio dei flussi delle merci in transito nella locale area portuale, la Guardia di...
carabinieri castrovillari

Castrovillari: sorpreso mentre spaccia eroina, arrestato ventisettenne

CASTROVILLARI (CS) - E' stato arrestato questa mattina a Castrovillari, nei pressi di Piazza Matteotti, zona centralissima della cittadina. Il giovane, ha insospettito i...

Processo agli ex vertici di Vibo Sviluppo: tutti assolti, anche l’ex consigliere regionale Giamborino

VIBO VALENTIA - Il pubblico ministero Concettina Iannazzo aveva chiesto il non luogo a procedere per intervenuta prescrizione, tuttavia il Tribunale di Vibo Valentia,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Omicidio Gioffrè, l’ex compagna di Tiziana Mirabelli «mi è crollato il...

COSENZA - Nuova udienza in Corte d'Assise a Cosenza (Presidente Paola Lucente), sull'omicidio di Rocco Gioffrè, il 75enne trovato senza vita nella sua abitazione...

Cosenza a picco. Sconfitta imbarazzante contro una Sampdoria in dieci per...

GENOVA - Un'umiliazione continua. Il Cosenza riesce nell'impresa di resuscitare anche una Sampdoria (che non vinceva da 13 gare) in dieci uomini per quasi...

«Immobilismo sull’emergenza casa. Il delegato al patrimonio Costanzo e l’assessora Buffone...

COSENZA - «Ormai da troppo tempo denunciamo pubblicamente la gravissima mancanza di azioni concrete da parte dell'amministrazione comunale di Cosenza in merito alla questione...

Cosenza nel baratro. Rossoblu sconfitti anche dal Cittadella, pesantissima contestazione a...

COSENZA - Serviva un successo per mantenere accesa la fiammella della speranza. È arrivata una sconfitta, l'ennesima di questa disastrosa stagione del Cosenza, con...

“Acque senza Veleni”: in Calabria l’acqua potabile è contaminata? Inquinanti esterni...

COSENZA - L'acqua potabile che beviamo o che preleviamo dalle fontane pubbliche è contaminata da Pfas? Ovvero i cosiddetti agenti inquinanti? Ci ha pensato...

Neonata rapita. La polizia “Sofia vittima casuale. In casa della coppia...

COSENA - Sono Claudio Sole, ispettore di polizia della Questura di Cosenza e il dirigente  Gabriele Presti a raccontare i drammatici momenti dopo il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA