In Calabria il Piano straordinario per l’emergenza cinghiali: si lavora su “sviluppi innovativi”

L'annuncio del presidente della Commissione speciale di Vigilanza in Consiglio regionale, Domenico Giannetta: "dall'emergenza nasceranno nuove opportunità"

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – “Emergenza cinghiali, la Regione ha risposto presente con il Piano straordinario. Stiamo lavorando su sviluppi innovativi”. Lo dichiara il presidente della Commissione speciale di Vigilanza in Consiglio regionale, Domenico Giannetta. “Stiamo vagliando – afferma – una serie di iniziative innovative per creare nuove opportunità e trasformare una situazione di crisi in una situazione di vantaggio economico, sviluppo sostenibile del territorio e ulteriore slancio al Piano straordinario adottato dalla Giunta regionale della Calabria il 20 dicembre. Che è già uno strumento validissimo e partecipato per dare una prima risposta, concreta, ad un’emergenza dai contorni sempre più allarmanti a tutti i livelli. Anche su questo fronte il presidente Occhiuto e l’assessore all’Agricoltura Gallo hanno portato a casa un grande risultato, molto atteso, che ci consente di mettere in campo azioni necessarie al contenimento e alla gestione dell’eccessiva presenza dei cinghiali, che sfuggono a qualsivoglia controllo, procurando danni incalcolabili”.

“Il Piano – sottolinea Giannetta – è stato adottato con il contributo delle categorie maggiormente esposte e prevede un costante monitoraggio del fenomeno e la collaborazione attiva anche dei cacciatori, nel fare fronte comune contro i rischi del dilagare del fenomeno, dei rischi di contagio di peste suina e di altri rischi igienico sanitari, oltre che dei rischi economici in ogni reparto produttivo. Questa convergenza di forze, programmate e ben organizzate darà respiro a centinaia di aziende agricole messe in ginocchio da questa piaga devastante”. “Nello stesso tempo – conclude Giannetta – siamo a lavoro su soluzioni ulteriori, perché dall’emergenza possano nascere nuove opportunità”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Mister Italia 2025

Emilio e Tommaso volano in finale. I due giovani cosentini a caccia del titolo...

COSENZA - Mister Italia 2025: Emilio Viapiana di Rose e Tommaso Vairo di Fuscaldo a caccia del titolo. Entrambi, infatti, hanno superato lo scoglio della prefinale...

Cinquefrondi, intimidazione al sindaco Conia. Incendio sui terreni di famiglia: «Non mi avete fatto...

CINQUEFRONDI (RC) - Nel pomeriggio di ieri, il sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia è stato vittima di un atto intimidatorio. Un incendio ha colpito...
Antica Pizzeria Da Michele

L’Antica Pizzeria da Michele a Cosenza. Giovedì l’apertura del “Tempio sacro della pizza”: oltre...

COSENZA - Giovedì 4 settembre, l’Antica Pizzeria Da Michele apre le porte della sua sede di Cosenza. L'Antica Pizzeria partenopea è una pizzeria storica...

«Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce pronto ma mai attivato: basta promesse»

TREBISACCE (CS) - «Da anni il territorio dell'alto Ionio cosentino attende il rafforzamento del presidio dei Vigili del Fuoco di Trebisacce. – dichiara il...
Guardia costiera sequestro ombrelloni e sdraio spiaggia1

Oltre 600 mq di spiaggia occupata abusivamente da ombrelloni, sdraio e lettini. Scatta il...

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Proseguono senza sosta i controlli della Guardia Costiera nell’ambito dell’operazione nazionale “Mare e Laghi sicuri 2025”, finalizzata a garantire...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

«Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce pronto ma mai attivato:...

TREBISACCE (CS) - «Da anni il territorio dell'alto Ionio cosentino attende il rafforzamento del presidio dei Vigili del Fuoco di Trebisacce. – dichiara il...

Rogliano, svolta per i lavoratori della raccolta rifiuti: accordo siglato, si...

ROGLIANO (CS) - Si è conclusa positivamente la vertenza dei lavoratori del servizio di raccolta rifiuti del comune di Rogliano, operanti con la società...

Unical apre le iscrizioni alle lauree magistrali: sempre più studenti attratti...

RENDE (CS) - Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto raddoppiare le richieste negli ultimi due anni e registrare un...

Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body...

COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...

“Troppi incidenti”: l’appello per una nuova rotatoria sulla statale 18 tra...

PAOLA (CS) - "È necessaria la realizzazione di una nuova rotatoria sulla SS18 al bivio tra Paola e Fuscaldo". L'appello arriva dal capogruppo di...

Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per...

COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA