In Calabria la qualità dell’aria è in buona salute. Lo conferma il rapporto Snpa

Per quanto riguarda le polveri sottili Pm10, sono largamente rispettati i limiti annuali riferiti ai dati delle tre centraline: a Firmo, Simeri Crichi e Polistena

- Advertisement -

CATANZARO – E’ in buona salute la qualità dell’aria in Calabria. A darne conto sono i dati riportati nell’ultimo rapporto annuale del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa) che non segnalano superamenti dei limiti fissati dalla normativa in vigore.
A esaminare i risultati contenuti nel report, realizzato sulla base dei dati elaborati a fine anno da Arpa-Appa, emerge che, per quanto riguarda le polveri sottili Pm10, sono largamente rispettati i limiti annuali riferiti ad una concentrazione media di 40 microgrammi nelle tre centraline attive da nord a sud della regione: Firmo (12), Simeri Crichi (16) e Polistena (26). Gli sforamenti giornalieri segnalati, anche questi molto al di sotto del massimo fissato in 35 giorni anni, vedono a Firmo 6 giorni, a Simeri Crichi 8 e a Polistena 10 giorni anno.

Anche i livelli di particolato fine Pm2,5 sono risultati al di sotto del valore limite annuale fissato in 25 microgrammi per metro cubo annuo nelle due centraline calabresi prese in considerazione. Infatti a Simeri Crichi il dato è pari a 7 microgrammi mentre in quella di Polistena è fissato in 13 microgrammi. Positivo anche il riscontro ottenuto per quanto concerne i valori relativi al biossido di azoto, sostanza derivata dai processi di combustione da riscaldamento e traffico veicolare. A fronte del valore limite annuo di 40 microgrammi per metro cubo a Firmo ne sono stati registrati 8, a Simeri appena 4 e a Polistena 15.

Nessun problema particolare anche sul fronte dell’ozono dove, nelle centraline calabresi, non vengono segnalate ore di superamento della soglia di informazione (180 e 240 microgrammi per metro cubo) con rispettivamente due giorni di superamento dell’obiettivo a lungo termine per la stazione di Firmo e tre per quella di Simeri Crichi. Zero ore, invece, per la centralina di Polistena. Proprio in materia di rispetto dei limiti di ozono si prevedono cambiamenti a breve: una direttiva europea approvata di recente, e che entrerà in vigore dal 2030, infatti prevede livelli molto più stringenti degli attuali anche nelle zone dove attualmente i limiti di legge sono rispettati.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

kiwanis sanita cosenza

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli Enotri di Cosenza

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...
real Cosenza Campione

La Real Cosenza è campione regionale. Trionfa nel prestigioso torneo Fair- Play Élite

CATANZARO - Al triplice fischio tutti abbracciati intorno a mister Marrello. Eccola la Real Cosenza 2012 che diventa campione regionale nel prestigioso torneo Fair-Play...
Orbassano Greenthesis - Francesco Procopio

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato. Lascia la moglie...

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...
vigili-del-fuoco-saf

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame autoptico

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
Aula consiglio regionale

Via libera dal Consiglio regionale al consigliere supplente. No netto del Pd, M5S “legge...

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato ieri, a maggioranza, la proposta di legge che istituisce la figura del consigliere supplente, e rinviato,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Attesa un’esplosione stellare senza precedenti: la nova T CrB pronta a...

COSENZA - Entro 18 mesi potremmo assistere a una spettacolare esplosione stellare, la nova più luminosa degli ultimi 50 anni nei cieli dell'emisfero settentrionale:...

Massimo Alvini torna sulla panchina del Cosenza Calcio: sollevati Tortelli e...

COSENZA - Il Cosenza Calcio comunica di avere sollevato dai loro incarichi il sig. Pierantonio Tortelli e il sig. Nicola Belmonte ai quali si...

Longobucco-Mare, Oliverio: “Taglio di nastro tra falsificazione storica e ingiustizie politiche”

LONGOBUCCO (CS) - "Quanto è accaduto in occasione della del lotto della Longobucco mare, realizzato fino al ponte di Caloveto, è davvero grottesco. Una...

Petardi e bombe carte al Marulla. Il Cosenza “episodi di guerriglia....

COSENZA - "La Società Cosenza Calcio stigmatizza, prendendo le distanze, gli episodi di “guerriglia” avvenuti nel corso della gara Cosenza – Pisa, ritenendo che...

Rende, Petrassi: «follia collettiva in una città ancorata a un passato...

RENDE (CS) - "In alcuni casi si dice che per affrontare i problemi di una società e provare a risolverli, sia necessario sviluppare una...

Denunciato dalla figlia per maltrattamenti, padre assolto dal tribunale di Castrovillari

CASTROVILLARI (CS) - Si conclude la vicenda che riguarda un 60enne rossanese e la propria compagna, difesi dagli avvocati Francesco Nicoletti e Giusy Acri,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA