In ospedale per una crisi respiratoria, 54enne muore durante gli esami: la denuncia della famiglia

La vittima è Fabio Cisotto, con la famiglia stava trascorrendo un periodo di vacanze in Calabria. La procura aprirà un'indagine

TROPEA – Un turista è morto oggi al pronto soccorso dell’ospedale di Tropea a causa di una crisi respiratoria che si è aggravata ulteriormente subito dopo il suo arrivo in ospedale. Tutti i tentativi dei medici sono risultati vani. La vittima è un 54enne, Fabio Cisotto, giunto da fuori regione, che con la famiglia stava trascorrendo un periodo di vacanze nella zona. Verso le 16, l’uomo è stato portato al pronto soccorso con un’ambulanza del 118. Con lui è arrivata anche la moglie.

All’operatore di triage ha riferito di sentirsi la gola chiusa, al punto da non riuscire quasi a respirare, aggiungendo di aver preso poco prima una compressa di un noto farmaco antinfiammatorio, che però non aveva sortito alcun effetto. Il paziente è stato preso regolarmente in carico dai sanitari ed avviato ad effettuare alcuni esami. Durante il percorso di accertamento, nel giro di qualche minuto, la situazione è precipitata. L’uomo ha cominciato a star peggio, non riuscendo più a respirare per la gola completamente serrata. A quanto si è appreso in ambienti Asp, i sanitari sono immediatamente intervenuti ma ogni tentativo è stato inutile.

Secondo quando si è appreso in ambiente sanitario, è probabile che l’uomo abbia avuto uno shock anafilattico forse provocato dall’antinfiammatorio. Una risposta sulle cause del decesso e l’individuazione di eventuali responsabilità arriverà dall’inchiesta che dovrebbe essere avviata dall’autorità giudiziaria e dalla stessa Azienda sanitaria dopo la denuncia presentata dai familiari della vittima che sono assistiti dall’avvocato Francesco Rombolà. 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Codici: avanti con l’azione legale per aiutare le vittime del Superbonus

ROMA - Sono davvero tante le persone in grande difficoltà sia economica che abitativa, che si sono rivolte all’associazione Codici in cerca di un...

Travolto da un cancello nel Cosentino, grave un bambino di tre anni

COSENZA - Si trova ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Cosenza, con un trauma cranico e diverse fratture, il bambino di tre anni che...

Alessandro, un 13enne calabrese sorprende tutti con la sua tesina sui carabinieri

TAURIANOVA - Con grande orgoglio e determinazione, Alessandro, un tredicenne di Taurianova (RC) e alunno della classe III dell'Istituto Comprensivo F. Sofia Alessio – N. Contestabile,...

Lavoro nero e caporalato, la Calabria è tra le prime regioni per economia sommersa

COSENZA - Ammonta a circa 68 miliardi di euro il volume d’affari annuo riconducibile al lavoro irregolare in Italia. Lo afferma uno studio, su...

Stasi:” bene conferenza servizi ma risposte Anas insoddisfacenti, riaprire discussione su viadotto urbano”

CORIGLIANO ROSSANO - "La conclusione positiva della conferenza dei servizi per il tratto Sibari - Coserie della Statale 106 è un segnale positivo, poiché...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Alessandro, un 13enne calabrese sorprende tutti con la sua tesina sui...

TAURIANOVA - Con grande orgoglio e determinazione, Alessandro, un tredicenne di Taurianova (RC) e alunno della classe III dell'Istituto Comprensivo F. Sofia Alessio – N. Contestabile,...

Lavoro nero e caporalato, la Calabria è tra le prime regioni...

COSENZA - Ammonta a circa 68 miliardi di euro il volume d’affari annuo riconducibile al lavoro irregolare in Italia. Lo afferma uno studio, su...

Stasi:” bene conferenza servizi ma risposte Anas insoddisfacenti, riaprire discussione su...

CORIGLIANO ROSSANO - "La conclusione positiva della conferenza dei servizi per il tratto Sibari - Coserie della Statale 106 è un segnale positivo, poiché...

Questura di Cosenza, dalle frodi con le carte di credito al...

COSENZA - Continua a crescere il fenomeno delle truffe online. Nonostante siano generazioni native digitali, a sorpresa a essere maggiormente vittime di questi fenomeni,...

Lega: “in Calabria oltre 130 operatori delle Forze dell’Ordine per rafforzare...

CATANZARO - "Prosegue il lavoro della Lega al Governo per assicurare sempre più sicurezza ai cittadini: oltre ai 4.800 nuovi operatori delle Forze dell'Ordine...

Mare Sicuro 2024, al via l’operazione della guardia costiera a tutela...

COSENZA - È partita anche quest’anno l’operazione estiva “Mare Sicuro” della Guardia Costiera che, fino al 15 settembre, mira a garantire a turisti e...