Inaugurata la “lavanderia di Papa Francesco” nella tendopoli di San Ferdinando

Dopo Roma, Genova, Torino, Napoli e Catania, è stata aperta a San Ferdinando in provincia di Reggio Calabria la settima "Lavanderia di Papa Francesco" con annesso servizio docce

- Advertisement -

SAN FERDINANDO (RC) – Un servizio dedicato a persone indigenti o senza fissa dimora per consentirgli di lavare gratuitamente i propri indumenti o coperte e provvedere all’igiene personale. Da oggi entrano in funzione a San Ferdinando (Rc) la “Lavanderia di Papa Francesco e servizio docce” e l’Help Desk Presidio; due strumenti per dare forma concreta alla carità e al tempo stesso intelligenza alle opere di misericordia per restituire dignità a tante persone, a partire da quelle più povere. Ideata e promossa da Procter & Gamble Italia, accolta dalla Elemosineria Apostolica e realizzata grazie al coinvolgimento della Caritas della Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi e la collaborazione di Haier Europe.

L’iniziativa, pilastro del programma di cittadinanza d’impresa “P&G per l’Italia”, intende rispondere in modo concreto all’invito del Santo Padre che, nella Lettera apostolica “Misericordia et misera”, scrive: «Voler essere vicini a Cristo esige di farsi prossimo verso i fratelli, perché niente è più gradito al Padre se non un segno concreto di misericordia. Per sua stessa natura, la misericordia si rende visibile e tangibile in un’azione concreta e dinamica».

Ospitata all’interno di container allestiti nella Tendopoli di San Ferdinando, ancora oggi affollata da centinaia di persone, perlopiù migranti, che vivono in condizioni di assoluto degrado, la “Lavanderia di Papa Francesco” e l’annesso servizio docce saranno gestiti da volontari della Caritas diocesana di Oppido Mamertina-Palmi.

Lavatrici e asciugatrici donate da Haier Europe che saranno rifornite di detergenti per il bucato come Dash e Lenor offerti da Procter & Gamble, oltre a prodotti per la pulizia dei locali o per l’igiene personale come gli shampoo Head&Shoulders e Pantene e rasoi e schiume da barba Gillette destinati ai locali docce. Il servizio sarà offerto in maniera del tutto gratuita per permettere agli ospiti della Tendopoli e, più in generale, alle persone più povere o senza fissa dimora, di lavare e asciugare i propri indumenti, vestiti e coperte e provvedere alla pulizia personale. La Caritas diocesana di Oppido Mamertina-Palmi curerà anche l’Help Desk Presidio, uno spazio di accoglienza in cui la presenza di operatori specializzati assicurerà ai lavoratori impiegati nel settore agricolo e in evidente condizione di bisogno, un luogo di ascolto, di orientamento e di tutela rispetto alla loro situazione giuridica, sanitaria e lavorativa.

La “Lavanderia di Papa Francesco e servizio docce” di San Ferdinando (Rc) si aggiunge alle sei già operative in Italia a Roma, Genova, Torino (due), Napoli e Catania e gestite dalla Comunità di Sant’Egidio, rafforzando ulteriormente la collaborazione tra Procter & Gamble e l’Elemosineria Apostolica avviata nel 2015 in occasione dell’apertura della barberia per i poveri del Colonnato di San Pietro voluta dal Santo Padre.

Lavanderia papa francesco san ferdinando 03

L’Elemosiniere Apostolico: «un’ulteriore possibilità di farsi prossimi all’umanità ferita»

«Quando aiutiamo i più poveri e vulnerabili, siamo veramente cristiani, perché siamo in mezzo al Vangelo – dichiara il Cardinale Konrad Krajewski, Elemosiniere Apostolico. Questa iniziativa che si ripete nel tempo è motivo di gioia per me perché questa è una ulteriore possibilità di farsi prossimi all’umanità ferita, un modo per manifestare la presenza e la vicinanza di Dio agli ultimi».

«Per noi la “Lavanderia di Papa Francesco” è un progetto davvero speciale: l’abbiamo ideato e proposto nel 2016 al Santo Padre per il tramite dell’Elemosineria Apostolica e da allora ci offre l’opportunità di contribuire in modo concreto a migliorare le condizioni di vita di centinaia di persone in difficoltà, tramite un gesto semplice, ma tutt’altro che scontato: dare la possibilità a tutti di prendersi cura della propria igiene sia personale che degli indumenti. Inaugurare un nuovo servizio lavanderia è quindi per noi sempre motivo di entusiasmo e orgoglio, e lo è ancora di più qui a San Ferdinando, in un luogo così difficile come la Tendopoli – dichiara Riccardo Calvi, Direttore Comunicazione di Procter & Gamble Italia. Per questo ringraziamo di cuore l’Elemosineria Apostolica per l’incessante sostegno e incoraggiamento a questa inziativa, la Caritas della Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi per il loro meraviglioso lavoro accanto ai più bisognosi e Haier Europe, un’azienda virtuosa e sensibile con la quale condividiamo valori ed entusiasmo nell’aiutare le persone che vivono condizioni di disagio».

Lavanderia papa francesco san ferdinando 02

«Il servizio della “Lavanderia di Papa Francesco e servizio docce” a San Ferdinando offre non solo un supporto pratico, ma anche un segno di attenzione e riconoscimento dell’esistenza, delle storie e delle sofferenze dei migranti, che si inserisce in quelle che sono le attività quotidianamente proposte dalla Caritas diocesana di Oppido Mamertina -Palmi. Insieme all’ istituzione di un Help Desk questo spazio apre una finestra sulla necessità di una società più inclusiva, dove ogni individuo possa trovare un luogo di accoglienza e cura. Invita a riflettere sull’importanza della dignità e in un’epoca in cui l’indifferenza può prevalere, il semplice gesto quotidiano del “lavarsi” diventa un simbolo potente di resistenza contro l’ingiustizia e l’emarginazione, un richiamo per tutti noi a non dimenticare che la vera misura di una società si trova nel modo in cui tratta i suoi membri più fragili. Per tutto questo il nostro ringraziamento va a Procter & Gamble, all’Elemosineria Apostolica e ad Haier Europe» dichiara Diac. Michele Vomera, Direttore della Caritas diocesana di Oppido Mamertina-Palmi.

01 Inaugurazione_Sindaco Gaetano-Vaccaro-Calvi-Cardinale Konrad Krajewski-Mons. Alberti-Mons. Savino

«Siamo felici di continuare ad offrire il nostro contributo al progetto delle Lavanderie di Papa Francesco, un’iniziativa che ci permette di essere parte di un cambiamento significativo e di migliorare la qualità della vita delle persone più vulnerabili – dichiara Karim Bruneo, Direttore Comunicazione di Haier Europe. L’apertura a San Ferdinando dimostra come sia importante dare supporto tangibile a chi vive in condizioni di forte disagio, rafforzando il diritto all’igiene come principio universale. Siamo grati a Procter & Gamble, all’Elemosineria Apostolica e alla Caritas diocesana per il loro preziosissimo lavoro che rende possibile la realizzazione di un progetto di così grande valore sociale».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza, aggredisce in auto a pugni la compagna in attesa. Bloccato da un carabiniere...

COSENZA - È stato il provvidenziale intervento di un carabiniere, che aveva appena smontato dal servizio e stava tornando a casa, ad evitare, nella...
carabinieri-tutela-parchi.j

Taglio illegale di alberi nel Parco della Sila: scoperti e denunciati i predatori di...

COTRONEI (KR) - Nel Parco della Sila, i militari del Nucleo Carabinieri “Parco” di Cotronei hanno intensificato l’attività di controllo nelle località più soggette...
Vommaro_Leone

Dal Rizzoli all’Annunziata: talento cosentino della chirurgia vertebrale rinforza la squadra medica Unical

RENDE (CS) - Dopo l’arrivo del professore Francesco Iacono, l’Università della Calabria è pronta ad accogliere un altro scienziato di prestigio dell’ortopedia che rafforzerà...
telegram

Deepfake ad Acri: Fem.In. «la violenza non cambia, cambiano i mezzi. Dove sono le...

COSENZA - "I fatti accaduti ad Acri, dove centinaia di foto intime false sono state generate con l’uso dell’intelligenza artificiale con i volti di...
giardino alì crotone steccato cutro 2025

Strage di Cutro: 94 alberi per ricordare altrettante vite spezzate e fiori per il...

CROTONE - Due anni dalla tragedia di Steccato di Cutro. A Crotone questa mattina una sentita cerimonia di commemorazione presso il "Giardino di Alì",...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Deepfake ad Acri: Fem.In. «la violenza non cambia, cambiano i mezzi....

COSENZA - "I fatti accaduti ad Acri, dove centinaia di foto intime false sono state generate con l’uso dell’intelligenza artificiale con i volti di...

Strage di Cutro: 94 alberi per ricordare altrettante vite spezzate e...

CROTONE - Due anni dalla tragedia di Steccato di Cutro. A Crotone questa mattina una sentita cerimonia di commemorazione presso il "Giardino di Alì",...

Mormanno: gestione illecita di rifiuti in un’autofficina, denunciato il titolare

MORMANNO (CS) - I militari del Nucleo Carabinieri Parco di Mormanno hanno posto sotto sequestro un consistente quantitativo di rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività lavorativa...

Operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria: 12 arresti, sgominati quattro...

MILANO - Decine di perquisizioni e dodici persone arrestate. E' il bilancio di un'ampia operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria effettuata da Carabinieri...

Rossano: rapina all’ufficio postale, dipendente risarcito da Poste Italiane dopo 11...

CASTROVILLARI (CS) - La sezione lavoro del tribunale di Castrovillari ha condannato Poste Italiane spa al risarcimento dei danni subiti da un dipendente in occasione...

Comune di Rende: Tar conferma legittimità dello scioglimento, respinti ricorsi di...

RENDE - Il Tar del Lazio con una sentenza nella quale ha riunito - respingendoli - due ricorsi proposti dall'ex sindaco e dagli ex...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA