Insonnia, colpiti 12 milioni di italiani. Calabria tra le regioni dove si dorme meno la notte: perchè?

Puglia, Sicilia e Calabria sono le regioni dove si dorme di meno. Camilla Pizzoni (Pool Pharma): «Insonnia di donne, uomini, over 50 e giovani hanno origini diverse, vanno indagate le cause»

- Advertisement -

COSENZA – Insonnia, colpiti 12 milioni di italiani. Lo rilevano le ultime statistiche diffuse dall’Associazione Italiana di Medicina del Sonno (AIMS): 1 adulto su 4 e 1 minore su 5 soffre di disturbi del sonno, per un totale di 12 milioni di individui. In particolare sono le donne ad essere le più colpite e rappresentano infatti il 60% delle persone che soffrono di tali disturbi in forma transitoria o cronica. Non solo: la stessa Associazione svela che il 30% degli italiani dorme meno di 6 ore per notte.

Insonnia: di notte si riposa meno al Sud che a Nord

In questa particolare classifica che svela in quali regioni si dorme meno appare evidente che, al contrario di quanto ci si possa aspettare, di notte si riposa meno al Sud che a Nord: mediamente in Puglia e Sicilia sono 6.6 le ore di sonno notturno, in Calabria 6.7, in Basilicata 6.8. Man mano che si risale lo stivale le ore aumentano: ad esempio nelle Marche la media è di 7 ore, seguita dall’Umbria e Toscana (7.1 e 7.2 rispettivamente). È la Val D’Aosta a detenere lo scettro dei riposi più lunghi con 7.5 ore medie, seguita dal Trentino con 7.4 e, un pò a sorpresa, l’attivissima Lombardia con 7.3. In ogni caso l’età incide sulla durata del sonno, un rapporto dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane segnala che i giovani nella fascia 18 – 24 anni dorme un’ora in meno degli over 65: 6 ore e 40 minuti contro 7 ore e 40.

giornata mondiale del sonno

Dormire poco e male acuisce durante i cambi di stagione

L’insonnia comunque è un fenomeno che si acuisce durante i cambi di stagione. In particolare in autunno si associa facilmente a sintomi come stanchezza e ansia. L’organismo che si trova a fare i conti con i primi freddi, con la ripresa del lavoro e della scuola, con la diminuzione delle ore di luce: questi sono tutti fattori che si possono riflettere in diversi modi sul fisico ed avere conseguenze sul benessere delle persone. Camilla Pizzoni, Direttore Ricerche Pool Pharma, chiarisce: «L’insonnia si acuisce durante il cambio di stagione anche perché cambiano le abitudini e gli equilibri del ritmo circadiano che si è adattato ad abitudini ed orari estivi. Oltre alle altre concause la ripresa degli impegni quotidiani fa sì che l’organismo si debba riadattare al cambio dei ritmi di giornata».

TV, PC, alimentazione e attività fisica: come combattere l’insonnia

Quali sono le abitudini che possono essere adottate per combattere il contraccolpo autunnale? Sicuramente di grande aiuto è andare a dormire e alzarsi sempre alla stessa ora. Evitare attività che possano stimolare il cervello, come guardare la TV o usare PC e smartphone nell’ultima ora prima di coricarsi, una consuetudine diffusa tra i più giovani. L’insospettabile attività fisica, estremamente utile ad alleggerire la mente dai problemi della giornata e ad ossigenare i tessuti, potrebbe essere da evitare a ridosso dell’ora del riposo. Infatti se è utile ad alcuni perché il fisico con l’esercizio viene ‘gratificato’ grazie al rilascio di endorfine per altri, a causa dell’adrenalina che stimola il sistema nervoso ad una maggiore reattività e accelera la frequenza cardiaca, rende più difficile prendere sonno.

«Anche l’alimentazione è un aspetto da curare spiega Camilla Pizzoni – “Un errore comune è mangiare troppo tardi la sera, abitudine che si prende nei mesi estivi. Andando a letto ancora appesantiti, con la digestione non completamente terminata, la notte può essere più difficile. I nutrizionisti stanno consigliando di cenare entro le 19 e rendere il pasto serale il più leggero della giornata».

Fonti erboristiche per agevolare il sonno

Oltre a buone abitudini esistono principi naturali che agevolano un sonno confortevole e riposante. Dalla classica camomilla alla meno comune lavanda, sono diverse le fonti erboristiche che possono agire a favore del sonno regolare. Rivolgendosi al proprio farmacista si può essere indirizzati verso le migliori possibilità di integrazione per il proprio profilo, perché le cause dell’insonnia sono molteplici. Camilla Pizzoni racconta «abbiamo ideato, studiato e sviluppato ogni prodotto della linea Melasin con una visione complessiva perché non esiste la soluzione universale. In base all’età, alle proprie abitudini, alle necessità lavorative (pensando ad esempio ai turnisti) o a periodi di particolare agitazione le formulazioni mirano ad aiutare a risolvere specifiche problematiche temporanee».

Ma se l’insonnia si dovesse prolungare per un periodo eccessivo, allora è bene rivolgersi al proprio medico. Il sonno è un bisogno primario e irrinunciabile, al pari del respirare o dell’alimentarsi. Conclude Pizzoni: «chi si rivolge al farmacista e agli integratori deve avere darsi un limite di tempo, se entro qualche settimana non ottiene risultati è importante rivolgersi al medico di rifermento per indagare quali siano le cause dell’insonnia. L’errore più comune è usare il consulto alla ricerca necessariamente del supporto di farmaci: l’approccio dovrebbe essere sempre mirato alla soluzione delle cause del problema piuttosto che rivolto ai sintomi».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

LibrinComune: al Museo dei Brettii e degli Enotri la presentazione del libro “Minerali della...

COSENZA - Nuovo appuntamento con la rassegna libraria "LibrinComune" il prossimo sabato 22 febbraio, alle 17,00, al Museo dei Brettii e degli Enotri. L'iniziativa...
brunori da mara venier

Brunori Sas da Mara Venier: «Sanremo mi basterà per i prossimi 5 anni come...

SANREMO - "Mia figlia la prima sera mi ha detto 'Babbo sei il nostro eroe'. Poche parole ma nessuna domanda da parte dei giornalisti...
Juve Stabia Cosenza

È il solito imbarazzante Cosenza: errori e orrori. La Juve Stabia ringrazia e cala...

CASTELLAMARE DI STABIA (NA) - Quei cori dei tifosi della Juve Stabia a fine gara ai tifosi rossoblu "tornerete in serie C" sono l'emblema...
ospedale-Annunziata-Cosenza-

Si lancia da un dirupo per una delusione d’amore, giovane ricoverato all’Annunziata

FIUMEFREDDO BRUZIO (CS) - Un ragazzo di 22 anni, di nazionalità argentina ma residente nel centro del Tirreno Cosentino, si sarebbe lanciato giù dal...
Piccolo Principe - Rendano 22 e 23 febbraio

Rassegna ‘L’Altro Teatro’, in arrivo al Rendano lo spettacolo dei record “Il Piccolo Principe”

COSENZA - Il Teatro Alfonso Rendano si prepara inoltre ad ospitare lo spettacolo dei record, prodotto da Razmatav Live: "Il Piccolo Principe", che farà...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Per la prima volta in Italia Poste gestirà il servizio di...

COSENZA – È la prima volta, in Italia, che viene siglata la convenzione per il servizio di tesoreria tra Poste Italiane e una Provincia....

Tutela e salvaguardia del Parco Nazionale del Pollino. Sottoscritto il piano...

ROTONDA (PZ) - Il reparto dei carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato, nei giorni scorsi, il Piano Operativo...

Il Casino Mollo nella Riserva Naturale “I Giganti della Sila”. Contributo...

COSENZA - Al via la riqualificazione funzionale del Casino Mollo, seicentesco casino di caccia, testimonianza di un'architettura e di un paesaggio rurale, donato al FAI da Giovanna,...

Cosenza, nuovi interventi alla viabilità. Parcheggi, divieti e ripristino del senso...

COSENZA - Con delibera di Giunta l'Amministrazione comunale interverrà con alcune modifiche alla viabilità cittadina e che riguardano essenzialmente "misure regolatorie della circolazione" e...

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di...

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...

Fiera di San Giuseppe a Cosenza: dal 15 al 19 marzo...

COSENZA - Fiera di San Giuseppe 2025: inizia il conto alla rovescia per l'attesa kermesse fieristica della città di Cosenza, che tornerà con i...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA