Interrogazione di Amalia Bruni «quale è lo stato della telemedicina in Calabria?»

La consigliera regionale del Partito democratico Amalia Bruni, sollecita chiarimenti e informazioni sullo stato di attuazione e sugli sviluppi futuri della telemedicina nella regione

- Advertisement -

CATANZARO – “La telemedicina rappresenta una risorsa fondamentale per il sistema sanitario calabrese, in grado di affrontare in modo efficace le criticità legate alle liste d’attesa e garantire un’assistenza sanitaria più accessibile e tempestiva. Ma qual è lo stato di attuazione generale della telemedicina in Calabria, in termini di infrastruttura regionale, servizi attivati e da attivare, localizzazione nei diversi territori e raccordo con la rete nazionale?”. A chiederlo, in un’interrogazione con richiesta di risposta scritta al presidente della Giunta regionale, è la consigliera regionale del Partito democratico Amalia Bruni, che sollecita chiarimenti e informazioni dettagliate sullo stato di attuazione e sugli sviluppi futuri della telemedicina nella regione.

Con l’interrogazione, la consigliera intende sollecitare una maggiore attenzione riguardo ai ritardi e alle criticità legate all’utilizzo dei fondi previsti dal Pnrr destinati all’ammodernamento e all’implementazione dei servizi di telemedicina in Calabria.

“Il diritto alla salute, sancito dall’articolo 32 della Costituzione – afferma Bruni – impone un accesso universale e adeguato ai servizi sanitari. La telemedicina, come definita dal ministero della Salute, rappresenta una delle soluzioni più promettenti per garantire un’assistenza sanitaria tempestiva e accessibile, soprattutto nelle aree più isolate e nelle situazioni in cui le liste d’attesa sono un ostacolo significativo. Nel Pnrr, la Missione 6 ‘Salute’ dedica particolare attenzione alla telemedicina, con l’obiettivo di rafforzare la sanità territoriale e favorire un’assistenza più vicina ai cittadini. Tra le risorse messe a disposizione, vi è anche un milione di euro destinato a finanziare progetti che consentano interazioni medico-paziente a distanza, una misura che intende rispondere in modo efficace alle difficoltà emerse durante la pandemia”.

Nonostante l’importanza di questa iniziativa e le risorse stanziate, “la Calabria – prosegue – appare in ritardo rispetto all’attuazione dei servizi e alla creazione di un’infrastruttura regionale di telemedicina centralizzata. La Regione, pur avendo ricevuto parte dei fondi previsti, non ha ancora attivato una struttura adeguata a supportare l’erogazione dei servizi di ‘televisita’, ‘teleconsulto’, ‘teleassistenza’ e ‘telemonitoraggio’ in modo efficace e strutturato”.

La consigliera dem chiede innanzitutto “lo stato di attuazione della telemedicina in Calabria, con particolare riferimento alla creazione di un’infrastruttura regionale integrata, all’attivazione dei servizi e alla loro distribuzione sul territorio. È fondamentale, infatti, che la Calabria possa vantare una rete di servizi che consenta l’integrazione tra ospedali e territorio, evitando che alcune zone rimangano escluse da questi importanti sviluppi”. In secondo luogo chiede “dettagli sui programmi regionali di telemedicina previsti per i prossimi anni (2025 e 2026) e sulle risorse che saranno destinate a tali iniziative. Una pianificazione chiara e precisa è essenziale per evitare ulteriori ritardi e per assicurare che le risorse vengano utilizzate in modo efficace”.

Un altro punto sollevato riguarda “i gravi ritardi nell’utilizzo dei fondi Pnrr dedicati alla telemedicina”. Bruni chiede “quali azioni il governo regionale intenda intraprendere per risolvere queste problematiche, considerando che i fondi sono già stati stanziati, ma l’attuazione non è ancora soddisfacente”. Infine, un altro aspetto critico riguarda la nomina dei referenti per la telemedicina nelle singole Asp. La consigliera esprime preoccupazione in merito alla “mancanza di trasparenza e di procedure selettive per queste nomine, chiedendo chiarimenti sui criteri adottati e su come la regione intenda garantire la competenza e la trasparenza nelle scelte”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

La proposta – Una metropolitana leggera per unire i comuni del Tirreno e collegarli...

SAN LUCIDO (CS) - «Una metropolitana leggera in grado di unire davvero i paesi del litorale tirrenico, e di unire il Tirreno Cosentino all'università...
Elicottero Carabinieri

Fiumi di droga e armi, maxi operazione della DDA. Arresti e sequestri tra Bologna...

BOLOGNA - Il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Bologna, con il supporto dei Comandi Provinciali di Reggio Calabria, Agrigento, Como e Sassari,...

Offese Jole Santelli dopo la morte. Condannata la docente che scrisse «evvai una mafiosa...

GENOVA - Il Tribunale di Genova ha condannato per diffamazione aggravata tramite social network, la professoressa Paola Castellaro a svolgere 12 ore settimanali presso...
mario oliverio

Incarichi e favori in Regione. Mario Oliverio «solita bomba congegnata, ma a scoppio ancor...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - «Ancora una volta, come bomba ad orologeria, deflagra una "nuova" indagine della Procura DDA di Catanzaro, già retta...
Stazione Vaglio Lise Polizia

Danneggia il distributore automatico di bevande nella stazione di Vaglio Lise. Fermato un giovane

COSENZA - Avrebbe danneggiato con calci e pugni il distributore automatico di bevande posizionato all'interno della stazione ferroviaria di Vaglio Lise  a Cosenza per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Paola: operazione “Tax Free Cars”, maxi frode nel settore del commercio...

COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...

Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende:...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA