Intervengono per una lite e gli trovano in casa oltre 3 chili di marijuana. Arrestato 25enne

I carabinieri hanno trovato lo stupefacente suddiviso in buste in plastica termosaldate e recipienti in vetro. Per il giovane è scattato l’arresto in flagranza

- Advertisement -

MAIDA (CZ)- I carabinieri della stazione di Maida, durante un normale servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 25enne del luogo con precedenti di polizia. Giunti nell’abitazione del giovane a seguito di segnalazione di una lite, i militari operanti, insospettiti dal nervosismo ingiustificato dell’uomo e dal forte odore di sostanza stupefacente, hanno approfondito ulteriormente il controllo. A seguito quindi di accurata perquisizione personale e locale, il giovane è stato trovato in possesso di 3.100 grammi di marijuana in parte suddivisa in buste in plastica termosaldate e recipienti in vetro.

Per l’uomo è scattato quindi l’arresto in flagranza con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Dopo gli adempimenti di rito lo stesso è stato tradotto presso il proprio domicilio a disposizione dell’autorità giudiziaria. La sostanza sotto sequestro verrà analizzata presso i laboratori competenti. Il procedimento è ancora nelle fasi preliminari.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Trebisacce lavori messa in sicurezza litorale

Trebisacce, via ai lavori di messa in sicurezza e riqualificazione del litorale danneggiato dalle...

TREBISACCE (CS) - L’Amministrazione Comunale di Trebisacce annuncia l’avvio ufficiale dei lavori di messa in sicurezza e riqualificazione del litorale cittadino, un intervento fondamentale...
Comune di Rende - Municipio_02

Verso le elezioni. Rifondazione Comunista «A Rende la normalità è rivoluzionaria»

RENDE - «Il dibattito nel mondo della sinistra a Rende dovrà a breve chiarire se è davvero possibile la costruzione di un programma di...
Mazzotta e Caruso

Una Cosenza vivibile, decorosa ed ecosostenibile. Al via la campagna di educazione ambientale

COSENZA - Sarà presentata domani, martedì 25 febbraio, a Palazzo dei Bruzi, nel corso di una conferenza stampa in programma alle ore 12,00, nel...

Bomba molotov contro l’ingresso di una lavanderia. Indagano i carabinieri, non escluso il racket

REGGIO CALABRIA - Ignoti, nella tarda serata di ieri, hanno lanciato una bottiglia molotov contro l'ingresso di una lavanderia in via Santa Caterina, nella...
tribunale-procura-di-paola (1)

Acquappesa, gravi minacce alla sorella. Respinta l’archiviazione, disposta l’imputazione coatta

PAOLA (CS) Gli elementi complessivamente acquisiti sono idonei a formulare una ragionevole previsione di condanna nei confronti dell'indagato per il delitto di minaccia grave,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Trebisacce, via ai lavori di messa in sicurezza e riqualificazione del...

TREBISACCE (CS) - L’Amministrazione Comunale di Trebisacce annuncia l’avvio ufficiale dei lavori di messa in sicurezza e riqualificazione del litorale cittadino, un intervento fondamentale...

Verso le elezioni. Rifondazione Comunista «A Rende la normalità è rivoluzionaria»

RENDE - «Il dibattito nel mondo della sinistra a Rende dovrà a breve chiarire se è davvero possibile la costruzione di un programma di...

Una Cosenza vivibile, decorosa ed ecosostenibile. Al via la campagna di...

COSENZA - Sarà presentata domani, martedì 25 febbraio, a Palazzo dei Bruzi, nel corso di una conferenza stampa in programma alle ore 12,00, nel...

Bomba molotov contro l’ingresso di una lavanderia. Indagano i carabinieri, non...

REGGIO CALABRIA - Ignoti, nella tarda serata di ieri, hanno lanciato una bottiglia molotov contro l'ingresso di una lavanderia in via Santa Caterina, nella...

Acquappesa, gravi minacce alla sorella. Respinta l’archiviazione, disposta l’imputazione coatta

PAOLA (CS) Gli elementi complessivamente acquisiti sono idonei a formulare una ragionevole previsione di condanna nei confronti dell'indagato per il delitto di minaccia grave,...

Fibra ottica nei piccoli borghi: nel Cosentino lavori iniziati in 117...

COSENZA - La Presidente della Provincia Rosaria Succurro ha incontrato i rappresentanti della società FiberCop e i membri del Dipartimento ministeriale per la Trasformazione...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA