Ispezioni pilotate nei laboratori universitari: Brambilla «scoperchiato un vaso pieno di obbrobri»

La deputata Michela Vittoria Brambilla «animali sacrificati per ricerche falsate e destinate soprattutto a promuovere carriere. Un vaso pieno di obbrobri»

- Advertisement -

CATANZARO – “Se fossero confermate le accuse della Procura di Catanzaro contro l’ex rettore dell’Università, altri professori universitari e dirigenti dell’Azienda sanitaria provinciale, saremmo di fronte ad un quadro gravissimo di diffusa illegalità, fra truffe, corruzione e favoritismi”. Sono le parole della deputata Michela Vittoria Brambilla, presidente dell’Intergruppo parlamentare per i Diritti degli animali e la tutela dell’ambiente, che commenta l’inchiesta che ha portato ai domiciliari 11 persone tra vertici dell’Università Magna Graecia e dirigenti Asp del capoluogo calabrese.

“Il tutto, letteralmente – aggiunge Brambilla – sulla pelle degli animali cosiddetti ‘da laboratorio’ che vivevano una vita-non vita nei due stabulari posti sotto sequestro, sacrificati per ricerche falsate e destinate soprattutto a promuovere carriere. In attesa di conoscere gli sviluppi, non posso che ringraziare la Guardia di Finanza e la Procura per aver scoperchiato questo vaso pieno di obbrobri”.

Un quadro di favoritismi, corruzione e anche crudeltà nei confronti degli animali che, nei due laboratori venivano uccisi senza pietà, sbattuti al muro o decapitati senza alcun anestetico. Sperimentazioni in violazione delle norme con animali vivi che non avrebbe avuto a che fare con quello che costituisce, se ben espletato, un passaggio fondamentale per la validazione delle ipotesi scientifiche. Sarebbe infatti stata riscontrata anche l’esistenza di un allevamento abusivo di animali da laboratorio per alimentare le attività di ricerca. Qui però, da un lato sarebbe stata cagionata l’uccisione immotivata di animali, non autorizzata dal ministero della Salute, dall’altro sarebbe stata falsata l’attendibilità delle ricerche espletate in quei laboratori.

Ispezioni pilotate, Lav: “Il ministro non si è accorto nulla?”

Ministro della Salute Orazio Schillaci i suoi uffici avrebbero dovuto svolgere in quei laboratori ‘ispezioni regolari’ in applicazione dell’articolo 3 del decreto legislativo 26-2014, non si sono accorti di nulla rispetto a quanto riscontrato dalla Procura di Catanzaro?” E’ quanto chiede Valeria Albanese, responsabile area ricerca senza animali della Lav.

“A Catanzaro, grazie ad un’inchiesta della Procura condotta dalla Guardia di Finanza, da notizie dei media – aggiunge Albanese – apprendiamo che sono stati posti agli arresti domiciliari 11 persone, tutte dipendenti dell’Università calabrese tra cui l’ex rettore mentre una dell’Azienda sanitaria Provinciale è stata sospesa per un anno dal servizio. A 21 persone sono state notificate le informazioni di garanzia. Quanto portato alla luce con l’inchiesta della Guardia di Finanza è gravissimo, ma non ci stupisce, visto quello che abbiamo denunciato in altre occasioni, come il caso Aptuit di Verona tuttora in corso e che ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati per maltrattamento e uccisione non necessitata del presidente della società e della veterinaria della struttura veronese”.

“Abbiamo appreso inoltre – sostiene ancora Albanese – che gli animali detenuti in due stabulari universitari sono stati posti in sequestro preventivo. Vista l’esperienza della nostra associazione nel recupero e gestione di animali provenienti da laboratori, ci rendiamo disponibili a supportare la Guardia di Finanza nella delicata operazione di spostamento degli animali”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

terreni-bruciati-sindaco-cinquefrondi

Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per lui e la...

COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...
Carabinieri Crotone

Coppia fermata per un controllo. La donna aggredisce un carabiniere con schiaffi, calci e...

CROTONE - Un normale controllo sul territorio si è trasformato in un pomeriggio movimentato per i carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone, impegnati nei...
Tifosi Cosenza Curva Nord

Cosenza Calcio, caso curve chiuse. Costanzo difende Caruso: «polemiche strumentali contro il sindaco»

COSENZA - "La polemica contro il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, da parte delle opposizioni consiliari di centrodestra, relativamente alla decisione della dirigenza del...
Ciacco-Occhiuto

«Ambulanze senza medici, ritardi e morti assurde: la sanità calabrese archivia Occhiuto»

COSENZA - "L’ultima seduta del Consiglio regionale, quella tenutasi l’8 agosto 2025, nel corso della quale è stata decretata, in un siparietto tragicomico, la...
carabinieri_arresto_manette

Tenta di pagare con una banconota falsa, poi aggredisce il fattorino e fugge: arrestato

REGGIO CALABRIA - Momenti di violenza nel pomeriggio di ieri in via Cusmano, dove un giovane è stato arrestato dai Carabinieri della Sezione Radiomobile...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA