La Calabria Film Commission vince il Nastro d’Argento con il documentario Cutro Calabria Italia – Trailer

Il Nastro d'argento annunciato arriva a suggello del lavoro di promozione del documentario con la regia di Mimmo Calopresti, sia nei festival che sui canali Rai

- Advertisement -

ROMA – La Calabria Film Commission vince il Nastro d’Argento 2025, sezione “Cinema del reale”, con il documentario Cutro Calabria Italia per la regia di Mimmo Calopresti. Alla premiazione, svoltasi a Roma, al Cinema Barberini questa sera, erano presenti oltre al regista, la produzione, la Calabria Film Commissione il presidente Anton Giulio Grande.

Prodotto da Alfa Multimedia per la Calabria Film Commission che ha voluto affidare alla regia di Mimmo Calopresti il racconto della tragedia di Cutro ma, soprattutto, dimostrare la capacità dei Calabresi di accogliere e mostrare tutta l’umanità e l’accoglienza dinanzi al bisogno.

Il documentario racconta i fatti del 26 febbraio 2023, quando un vecchio caicco di legno, con 180 migranti a bordo, è naufragato a Steccato di Cutro, in provincia di Crotone. Davanti all’immane tragedia, i cutresi e tutta la popolazione locale non sono rimasti indifferenti, hanno aperto le loro case e i loro cuori, come da fratello a fratello.

Guarda il trailer

Il regista ha raccontato e documentato, con stile narrativo sicuro, le conseguenze del naufragio e la solidarietà e il senso di responsabilità fattiva delle istituzioni calabresi e della gente di Calabria. Questo il commento del regista dopo l’annuncio del Premio: “Cutro Calabria Italia non è solo un documentario che non vuole far dimenticare, ma anche la straordinaria partecipazione dei calabresi a cercare di dare solidarietà a quella povera gente che arrivava dalla Turchia. Cutro Calabria Italia – conclude Calopresti – è il cinema che si fa realtà, per poter condividere il bisogno delle persone di un’umanità che nessuno può spegnere”.

Il Nastro d’argento annunciato oggi arriva a suggello del lavoro di promozione del documentario, sia nei festival che sui canali Rai, certificando il percorso di qualità della Calabria Film Commission, dopo l’Orso d’Oro a Berlino del 2023 per “The Good Mothers” e i premi in diversi Festival italiani ed internazionali.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Facebook-meta_zuckerberg

‘La libertà digitale non è in vendita’: il Co.Re.Com Calabria chiama all’azione contro Meta

REGGIO CALABRIA - "La libertà digitale passa dal rispetto della persona, e la protezione dei dati non è più un'opzione, ma un diritto inviolabile"....
Rende-citta

Sinistra per Rende: “mappare spazi inutilizzati o abbandonati e restituirli alla collettività” 

RENDE (CS) - "Rende ha bisogno di una nuova dimensione comunitaria orientata all'utilizzo degli spazi sociali intesi come beni comuni. Allo stato attuale è...
commissariato-corigliano-rossano

Corigliano-Rossano, Distretto di Polizia ‘solo sulla carta’: «Una pattuglia per 80 mila abitanti»

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - "Vi diamo il generale, ma non vi diamo i soldati". É l'espressione con la quale con la quale la deputata...
Universita-mediterranea_Accademia-Spagna

Università Mediterranea e Real Academia di Spagna: nasce un ponte scientifico sull’etica dell’IA

REGGIO CALABRIA - L'Università Mediterranea di Reggio Calabria e la Real Academia di Spagna hanno siglato un protocollo di ricerca per la promozione di...
Guardia-costiera

Sequestrato maxi impianto di calcestruzzo: scarichi illegali e rifiuti abbandonati

SOVERATO (CZ) - Un impianto di produzione di calcestruzzo a Catanzaro, collocato su un'area di circa 100.000 metri quadri, è stato sequestrato dai militari...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

‘La libertà digitale non è in vendita’: il Co.Re.Com Calabria chiama...

REGGIO CALABRIA - "La libertà digitale passa dal rispetto della persona, e la protezione dei dati non è più un'opzione, ma un diritto inviolabile"....

Sinistra per Rende: “mappare spazi inutilizzati o abbandonati e restituirli alla...

RENDE (CS) - "Rende ha bisogno di una nuova dimensione comunitaria orientata all'utilizzo degli spazi sociali intesi come beni comuni. Allo stato attuale è...

Corigliano-Rossano, Distretto di Polizia ‘solo sulla carta’: «Una pattuglia per 80...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - "Vi diamo il generale, ma non vi diamo i soldati". É l'espressione con la quale con la quale la deputata...

Università Mediterranea e Real Academia di Spagna: nasce un ponte scientifico...

REGGIO CALABRIA - L'Università Mediterranea di Reggio Calabria e la Real Academia di Spagna hanno siglato un protocollo di ricerca per la promozione di...

Sequestrato maxi impianto di calcestruzzo: scarichi illegali e rifiuti abbandonati

SOVERATO (CZ) - Un impianto di produzione di calcestruzzo a Catanzaro, collocato su un'area di circa 100.000 metri quadri, è stato sequestrato dai militari...

Antoniozzi e Loizzo: «Ghionna guida il centrodestra del futuro, Rende merita...

RENDE (CS) - "Noi siamo impegnati su Rende a sostegno del centrodestra anche con lo scopo di costruire una classe dirigente". Lo afferma il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA