La Commissione parlamentare di inchiesta sui rifiuti in missione al SIN di Crotone-Cassano-Cerchiara

La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari è presieduta dal deputato Jacopo Morrone

- Advertisement -

CROTONE – Missione in Calabria, al SIN (Sito di interesse nazionale) di Crotone-Cassano-Cerchiara, per una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari’, presieduta dal deputato Jacopo Morrone.

Domani, lunedì 17 febbraio nel primo pomeriggio (ore 13.45 circa), la delegazione, composta dal presidente Morrone e dai commissari Maria Stefania Marino (Pd), Carla Giuliano (M5s), Dario Iaia (Fdi) e Nicola Irto (Pd), effettuerà alcuni sopralluoghi nella macro area del SIN agli ex stabilimenti Pertusola, Agricoltura, Sasol, Fosfotec di pertinenza della società Eni Rewind Spa.

Alle ore 17 è previsto l’arrivo in Prefettura a Crotone dove si svolgeranno le audizioni di Franca Ferraro, Prefetto di Crotone; Domenico Guarascio, Procuratore della Repubblica di Crotone; Paolo Grossi, Amministratore delegato di ENI Rewind, e Vincenzo Voce, Sindaco di Crotone. Sono previste per il giorno successivo, martedì 18 febbraio, dalle ore 8.15 alle 10.00, sempre nella sede della Prefettura, le audizioni di Michele Fratini, Responsabile area per le caratterizzazioni e la protezione dei suoli dei siti contaminati per il dipartimento del servizio geologico d’Italia di ISPRA, e di Michelangelo Iannone, Commissario straordinario ARPACAL.

“La Commissione – afferma il presidente Morrone – ha aperto uno specifico filone d’inchiesta per analizzare lo stato di attuazione delle bonifiche in alcuni SIN del territorio nazionale tra cui quello di Crotone. Il 29 gennaio scorso è stato ascoltato in audizione a Roma, a Palazzo San Macuto, il Gen. Prof. Emilio Errigo, nominato il 14 settembre 2023 Commissario straordinario delegato a coordinare, accelerare e promuovere la realizzazione degli interventi di bonifica e riparazione del danno ambientale nel sito contaminato di interesse nazionale di Crotone-Cassano-Cerchiara, che ha relazionato sulla situazione e sulle criticità collegate alle attività di bonifica. Durante la missione avremo modo di fare un sopralluogo nell’area del SIN e di ascoltare i soggetti coinvolti nel processo di bonifica e riparazione del danno ambientale per capire quali siano le varie problematiche in essere”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Nascondeva in casa oltre 3 chili di marijuana, arrestato 25enne

MAIDA (CZ) - Intervengono in un'abitazione a seguito della segnalazione di una lite e scoprono oltre tre chilogrammi di marijuana. E' accaduto a Maida...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio precipita dall’ottavo piano:...

COSENZA - Il figlio del senatore ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni dopo essere precipitato dalla finestra dell'appartamento...
Vaglio Lise Cosenza

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...
Uccello

Domani i funerali di Salvatore Iaccino. Poi il feretro portato allo stadio Marulla per...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio, alle ore 15:00 nel Duomo di Cosenza, nel cuore della Città vecchia, i funerali di Salvatore Iaccino, storico...
Pini domestici Rende

Rende, taglio degli alberi. Riformisti «terra bruciata dei meravigliosi pini: riferiremo al Prefetto»

RENDE - «L’indifferenza per la tutela dell’ambiente delle istituzioni prosegue nel fare terra bruciata di meravigliosi pini che, da oltre 50 anni, forniscono frescura...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Strage di Cutro: nel secondo anniversario un programma di eventi tra...

CUTRO (KR) - Un ricco programma di eventi quello promosso dalla ‘Rete 26 febbraio’, in occasione del 2° anniversario della strage di Steccato di...

Paola: operazione “Tax Free Cars”, maxi frode nel settore del commercio...

COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...

Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende:...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA