La crisi lacerante della pesca in Calabria «servono subito misure per la piccola pesca artigianale costiera»

Comitato Pescatori Calabria: «un settore complesso come quello della pesca calabrese non si governa con le promesse, gli annunci roboanti e i piani sperimentali. E nemmeno con messaggi ingannevoli dal “sapore elettorale” che tanti danni ha prodotto e continua a produrre al settore»

- Advertisement -

CORIGLIANO – ROSSANO (CS) – Il Comitato Pescatori Calabria per una scelta improntata alla correttezza, alla lealtà e di senso di responsabilità ha scelto di stare dalla parte dei pescatori in questo momento di grave crisi del settore. Crisi testimoniata dalla riduzione consistente del naviglio, degli occupati, della produzione e quindi del fatturato delle imprese. «La tendenza risulta preoccupante – dichiara Salvatore Martilotti, presidente del “Comitato Pescatori Calabria” – se consideriamo che la flotta calabrese si caratterizza per una forte componente artigianale con un forte impatto sul tessuto economico locale. Crisi certamente per fenomeni di carattere locale (carenza servizi pesca, commercializzazione e distribuzione obsoleta, debolezza strutturale delle imprese di pesca),composizione della flotta regionale (vetustà sup.25 anni e dimensioni ridotte), normative dell’Unione europea in materia di riduzione dello sforzo di pesca, incertezze di Bruxelles nel riconoscere le specificità della pesca delle nostre Comunità costiere e di vincoli all’utilizzo di tecniche e attrezzi da pesca, ma anche inquinamento e riduzioni delle aree di pesca abituali».

«E siccome piove sempre sul bagnato, la crisi è stata accentuata anche per la mancanza, da parte della Regione, di una programmazione almeno triennale insieme al mancato decollo della Legge regionale di settore (n.27/2004), e alla carenza di azioni a sostegno della piccola pesca costiera artigianale, il segmento più rilevante della flotta. Di fronte alla crisi attuale, nostro malgrado, dobbiamo registrare che la Regione, in questi anni, non è stato in grado di tirare fuori dalla palude il settore pesca. Tuttavia, per sgombrare il campo da possibili equivoci per prima cosa vogliamo ribadire, se mai ce ne fosse ancora bisogno, l’attenzione che abbiamo avuto nei confronti di tutte quelle iniziative che tendono verso la salvaguardia della fascia costiera e di una pesca responsabile e sostenibile»

«Noi siamo convinti – continua Salvatore Martilotti – che un settore complesso come quello della pesca calabrese non si governa con le promesse, gli annunci roboanti e i piani sperimentali. Ma neanche con messaggi ingannevoli dal “sapore elettorale” che tanti danni ha prodotto e continua a produrre al settore della pesca. Noi siamo accanto ai pescatori e alle tante micro-imprese a conduzione famigliare chiamate ad affrontare una situazione di straordinaria emergenza. In questo momento le Istituzioni regionali, ma anche quelle locali, avrebbero l’obbligo politico, morale e materiale di confrontarsi e mettere in moto tutte quelle opportunità utili ad affrontare questa profonda e lacerante crisi pur sapendo che governare significa dire anche cose che non producono immediato consenso. Se coinvolti non faremo mancare proposte e suggerimenti, non da ultimo un “Piano straordinario” che la Regione potrebbe attuare con le risorse messe a disposizione dall’Unione Europea e non solo. Il Comitato Pescatori Calabria – conclude Salvatore Martilotti – ritiene che solo un intervento straordinario possa garantire un futuro ai pescatori e alle imprese di pesca per scongiurare pesanti ripercussioni non soltanto di carattere economico ma anche sociali e occupazionali».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sanremo 2025: vince Olly. Brunori al 3° posto: la sua dolce carezza in musica,...

COSENZA - Quando sono quasi le 2.00, Carlo Conti insieme ad Alessia Marcuzzi ed Alessandro Cattelan, tengono tutti con il fiato sospeso dopo l'annuncio...

Vertenza Abramo: sindacati chiedono un incontro ad Occhiuto per «definire il futuro lavoratori a...

CATANZARO - Le segreterie regionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom hanno chiesto un incontro urgente con il presidente della Regione, Roberto Occhiuto...
servizio civile vigili fuoco

Servizio civile nei Vigili del fuoco a Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria: «aiutaci ad...

COSENZA - I giovani cittadini italiani tra i 18 e i 28 anni avranno tempo fino alle ore 14,00 del 18 febbraio 2025 per...
Carabinieri Parco del pollino

Tutela e salvaguardia del Parco Nazionale del Pollino. Sottoscritto il piano operativo 2025

ROTONDA (PZ) - Il reparto dei carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato, nei giorni scorsi, il Piano Operativo...

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le tre regioni al...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tutela e salvaguardia del Parco Nazionale del Pollino. Sottoscritto il piano...

ROTONDA (PZ) - Il reparto dei carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato, nei giorni scorsi, il Piano Operativo...

Il Casino Mollo nella Riserva Naturale “I Giganti della Sila”. Contributo...

COSENZA - Al via la riqualificazione funzionale del Casino Mollo, seicentesco casino di caccia, testimonianza di un'architettura e di un paesaggio rurale, donato al FAI da Giovanna,...

Cosenza, nuovi interventi alla viabilità. Parcheggi, divieti e ripristino del senso...

COSENZA - Con delibera di Giunta l'Amministrazione comunale interverrà con alcune modifiche alla viabilità cittadina e che riguardano essenzialmente "misure regolatorie della circolazione" e...

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di...

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...

Fiera di San Giuseppe a Cosenza: dal 15 al 19 marzo...

COSENZA - Fiera di San Giuseppe 2025: inizia il conto alla rovescia per l'attesa kermesse fieristica della città di Cosenza, che tornerà con i...

Vortice freddo verso la Calabria. Weekend con piogge, rovesci e il...

COSENZA - Un vortice freddo sarà responsabile del maltempo nel fine settimana su quasi tutta la Calabria. Dopo aver colpito l'alto Tirreno e le...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA