La generosità di un medico calabrese diventa solidarietà, e realizza il sogno di un giovane senegalese

Francesco Martino e Dahoud si erano incontrati casualmente davanti all’ospedale di Chiari, nel Bresciano. Da quella amicizia, un grande progetto di solidarietà: una fattoria sociale che offre lavoro e rifugio a ragazzi in difficoltà

- Advertisement -

CHIARI (BS) – Francesco Martino è un urologo originario di Catanzaro, mentre Dahoud è un giovane di nazionalità senegalese. Il professionista calabrese ha avviato un progetto che mette insieme lavoro e sociale. I due si conoscono fuori dall’ospedale di Chiari, e tra loro nasce un’amicizia. Dahoud infatti, chedeva l’elemosina nel parcheggio della struttura dove il dottor Martino ha lavorato dal 1988 al 2022. Il Giornale di Brescia racconta la vicenda che risale al lockdown. Per le restrizioni imposte a causa del Covid, Dahoud non ha potuto continuare a chiedere l’elemosina, ma l’urologo calabrese lo ha aiutato con una tessera prepagata ricaricandola al bisogno, per aiutarlo in quel momento difficile. Quando la situazione è tornata alla normalità i due si sono ritrovati. Il dottore Martino ha chiesto a Dahoud quale fosse il suo sogno e lui senza esitazioni ha risposto “Tornare in Senegal e aprire un allevamento di pulcini. Sono animali che si moltiplicano facilmente e possono garantire un sostentamento stabile”.

Il sogno che diventa realtà

Francesco Martino ha deciso di realizzare quel sogno ed ha acquistato un terreno per la fattoria del giovane, ma ha anche contribuito a costruire un allevamento che oggi ospita migliaia di pulcini, capre, conigli e diverse piante da frutto. Una fattoria diventata anche un rifugio nella quale il giovane senegalese ha accolto cinque bambini che vivevano per strada, e li ha iscritti a scuola affinchè possano avere una possibilità di vita.

Una storia commovente, fatta di generosità e amicizia, che presto potrebbe diventare un film in quanto il regista Luca Rabotti, intende raccontarla. “Dahoud mi aggiorna quasi ogni giorno – racconta il dottor Martino. – Quando sono andato a trovarlo, ho visto quanto fosse felice. Gli ho detto che è ora di trovare una fidanzata, ma lui ha risposto che vuole dedicarsi al lavoro per almeno due anni”. Una storia che restituisce l’importanza di guardare oltre, di dare un’opportunità e una speranza che poi si estende anche ad altri.

Foto – Giornale di Brescia

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

quadri praia mare papa francesco

Praia a Mare: due quadri benedetti da Papa Francesco saranno donati dall’Ospedale

PRAIA A MARE (CS9 - "Un segno di speranza che porti le coscienze ad interrogarsi"; é con questo spirito che domani, sabato 8 febbraio,...
treno blues sibari fs trenitalia

Allerta arancione: stop ai treni domani mattina su alcune linee ferroviarie in Calabria

CATANZA - È prevista una riduzione dell'offerta ferroviaria domattina in Calabria sulla base del bollettino diramato dalla Protezione civile, con previsione di "allerta meteo...
san-lucido-gas-radon

Gas Radon. San Lucido tra i primi comuni in Italia a superare ‘brillantemente’ la...

SAN LUCIDO (CS) -  La Cittadina tirrenica continua a distinguersi per la qualità della vita e la svolta green. Il Comune di San Lucido...
csaincalabria

Cosenza, CSAIn protagonista nella promozione del Badminton in Calabria: premi ad atleti e scuole

COSENZA - Una giornata all’insegna dello sport e della valorizzazione di talenti: è quella che ha animato la sede di Sport e Salute in Piazza...
Operai-Calabria-Verde.

Calabria Verde, lavoratori cosentini senza stipendio dal 2023. E la disoccupazione arriverà in estate

COSENZA - Lo scorso 3 febbraio si è svolta, a Rende, l'assemblea unitaria dei lavoratori di “Calabria Verde” dei comuni di San Giovanni in...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Praia a Mare: due quadri benedetti da Papa Francesco saranno donati...

PRAIA A MARE (CS9 - "Un segno di speranza che porti le coscienze ad interrogarsi"; é con questo spirito che domani, sabato 8 febbraio,...

Stipendi arretrati per i lavoratori di Presila Cosentina Spa, partono le...

COSENZA - Dopo la proclamazione dello stato di agitazione dei giorni scorsi, sono state predisposte e inviate diffide formali ai Comuni interessati. Si tratta...

Truffe allo Stato e autoriciclaggio tra Cetraro e Cosenza: Riesame rimanda...

PAOLA (CS) - Il riferimento è all'operazione della Polizia di Stato, Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica e della Guardia di Finanza di Cosenza,...

Neonata morta durante il parto, assolti due ginecologi: decesso per un...

REGGIO CALABRIA - Due ginecologi in servizio al Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria, Maria Costanza Calarco e Vincenzo Bognoni, sono stati assolti "perché...

Migranti salvati dal mare in tempesta, la Polizia ferma due scafisti...

CROTONE - La Squadra mobile di Crotone ha posto in stato di fermo due persone di nazionalità afgana con l'accusa di essere state gli...

Caloveto: moglie denuncia il coniuge per maltrattamenti, 48enne prosciolto dalle accuse

CASTROVILLARI (CS) - E' stato prosciolto dall’accusa di maltrattamenti in famiglia un 48enne siciliano residente a Caloveto, nel Cosentino. E' quanto stabilito dal Gip...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA