La generosità di un medico calabrese diventa solidarietà, e realizza il sogno di un giovane senegalese

Francesco Martino e Dahoud si erano incontrati casualmente davanti all’ospedale di Chiari, nel Bresciano. Da quella amicizia, un grande progetto di solidarietà: una fattoria sociale che offre lavoro e rifugio a ragazzi in difficoltà

- Advertisement -

CHIARI (BS) – Francesco Martino è un urologo originario di Catanzaro, mentre Dahoud è un giovane di nazionalità senegalese. Il professionista calabrese ha avviato un progetto che mette insieme lavoro e sociale. I due si conoscono fuori dall’ospedale di Chiari, e tra loro nasce un’amicizia. Dahoud infatti, chedeva l’elemosina nel parcheggio della struttura dove il dottor Martino ha lavorato dal 1988 al 2022. Il Giornale di Brescia racconta la vicenda che risale al lockdown. Per le restrizioni imposte a causa del Covid, Dahoud non ha potuto continuare a chiedere l’elemosina, ma l’urologo calabrese lo ha aiutato con una tessera prepagata ricaricandola al bisogno, per aiutarlo in quel momento difficile. Quando la situazione è tornata alla normalità i due si sono ritrovati. Il dottore Martino ha chiesto a Dahoud quale fosse il suo sogno e lui senza esitazioni ha risposto “Tornare in Senegal e aprire un allevamento di pulcini. Sono animali che si moltiplicano facilmente e possono garantire un sostentamento stabile”.

Il sogno che diventa realtà

Francesco Martino ha deciso di realizzare quel sogno ed ha acquistato un terreno per la fattoria del giovane, ma ha anche contribuito a costruire un allevamento che oggi ospita migliaia di pulcini, capre, conigli e diverse piante da frutto. Una fattoria diventata anche un rifugio nella quale il giovane senegalese ha accolto cinque bambini che vivevano per strada, e li ha iscritti a scuola affinchè possano avere una possibilità di vita.

Una storia commovente, fatta di generosità e amicizia, che presto potrebbe diventare un film in quanto il regista Luca Rabotti, intende raccontarla. “Dahoud mi aggiorna quasi ogni giorno – racconta il dottor Martino. – Quando sono andato a trovarlo, ho visto quanto fosse felice. Gli ho detto che è ora di trovare una fidanzata, ma lui ha risposto che vuole dedicarsi al lavoro per almeno due anni”. Una storia che restituisce l’importanza di guardare oltre, di dare un’opportunità e una speranza che poi si estende anche ad altri.

Foto – Giornale di Brescia

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

elisoccorso

Elisoccorso in difficoltà: a salvare le vite dei calabresi, un’impresa ritenuta “inaffidabile”

COSENZA - L’elisoccorso in Calabria ha 4 elicotteri. Solo uno lavora anche di notte, quello della base di Lamezia Terme. L’appalto dal 2009 è...
anas

Il maltempo imperversa in Calabria, chiuso per frana un tratto della Statale 182

CATANZARO - a causa di una frana, temporaneamente chiusa, in entrambe le direzioni, la strada statale 182 "Delle Serre Calabre" dal km 80,200 al...

Banco farmaceutico: tornano in Calabria le giornate di raccolta dei farmaci

COSENZA - In oltre 5.800 farmacie che partecipano in ogni città, si dona uno o più medicinali da banco. Serve più di 1 milione...
migranti guardia costiera

Salvati dalla Guardia costiera 130 migranti nel mare in tempesta

CROTONE - I migranti, tutti in condizioni di ipotermia, sono stati portati a Crotone dopo avere affrontato pioggia e onde 6 metri. La Guardia...
calabria orchestra con max gazzè

Corti Cosenza: al Rendano la “Calabria Orchestra”, parte del ricavato andrà a ‘La Terra...

COSENZA - La decima edizione di Corti Cosenza si chiude in musica. Venerdì 7 febbraio la rassegna ideata da Tetro in note, diretta da...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Il maltempo imperversa in Calabria, chiuso per frana un tratto della...

CATANZARO - a causa di una frana, temporaneamente chiusa, in entrambe le direzioni, la strada statale 182 "Delle Serre Calabre" dal km 80,200 al...

Banco farmaceutico: tornano in Calabria le giornate di raccolta dei farmaci

COSENZA - In oltre 5.800 farmacie che partecipano in ogni città, si dona uno o più medicinali da banco. Serve più di 1 milione...

Salvati dalla Guardia costiera 130 migranti nel mare in tempesta

CROTONE - I migranti, tutti in condizioni di ipotermia, sono stati portati a Crotone dopo avere affrontato pioggia e onde 6 metri. La Guardia...

Corti Cosenza: al Rendano la “Calabria Orchestra”, parte del ricavato andrà...

COSENZA - La decima edizione di Corti Cosenza si chiude in musica. Venerdì 7 febbraio la rassegna ideata da Tetro in note, diretta da...

Processo Rinascita in trasferta, domani scioperano le Camere penali calabresi

CATANZARO - Il Coordinamento delle Camere penali calabresi ha indetto per il 3 febbraio, in concomitanza con l'inizio, nell'aula bunker di Catania, dell'appello del...

Cosenza, a Villa Rendano parte la rassegna sul “Cinema del lavoro”

COSENZA - Un tema suggestivo e di stretta attualità: "Cinema del lavoro". A Villa Rendano film di grandissimo interesse che verranno proposti al pubblico...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA