La lotta contro il Ponte sullo Stretto diventa uno spettacolo teatrale

“Scecco, Cavallo e Re. Da un’idea sull’inganno del potere”. E' il titolo della rappresentazione teatrale promossa dal Movimento No Ponte Calabria e Spazio No Ponte Messina

- Advertisement -

VILLA SAN GIOVANNI (RC) – L’appuntamento è per domenica 15 dicembre alle 18.30 al CSC Nuvola Rossa di Villa San Giovanni, in via II Novembre 82,  con lo spettacolo teatrale “Scecco, Cavallo e Re. Da un’idea sull’inganno del potere”. Il Movimento No Ponte Calabria e Spazio No Ponte Messina propongono una serata teatrale contro l’arroganza del potere. Lo spettacolo è di Monia Alfieri, con Simone Di Blasi, Gerri Cucinotta, Elvira Ghirlanda, Germano De Gregorio, Gabriella Cacia, Sergio Runci, Massimo Camarata e Monia Alfieri.

“Un atto psicomagico, rocambolescamente messo in scena da beffardi saltimbanchi e antichi cantastorie che, con leggerezza e urgenza, richiameranno alla memoria simboli e personaggi del passato, per smascherare i tranelli del presente e cambiare ciò che il futuro ci riserva. Un viaggio da Virgilio a Dante, da Andersen a Pitrè, da Shakespeare a Camus, per ricordarci che il potere ha sempre nascosto i suoi orrendi crimini travestendoli da dono e cambiando solo accessori al proprio costume di scena”.

“La scena traduce in drammaturgia le inquietudini delle comunità dello Stretto, tormentate da un progetto che mira a devastare un territorio meraviglioso e fragile, distruggendone l’ecosistema in nome di una promessa distopica di futuro che non porta nessun vantaggio agli abitanti di Calabria e Sicilia. Piuttosto, l’operazione Ponte risponde alle mire propagandistiche del ministro Salvini e delle varie società che già stanno guadagnando lauti compensi dall’infinita progettazione e della futura cantierizzazione”.

“Mentre il territorio frana sotto i colpi di un dissesto idrogeologico allarmante, le spese continuamente in rialzo di costruzione del Ponte – scrive il Movimento No Ponte Calabria – fanno sì che adesso il Fondo di Coesione e Sviluppo per il Sud Italia venga ulteriormente scippato di ulteriori 7 miliardi, come previsto da un emendamento della Lega. Con quale faccia i parlamentari della maggioranza continuano a parlarci di sviluppo in un territorio in cui sanità, trasporti, sicurezza sociale e occupazione non sono assolutamente garantiti? Se il potere ha sempre travestito i suoi crimini in forma di dono e concessione, le comunità dello Stretto non si faranno abbindolare! Le storture giuridiche e tecnico-ingegneristiche, insieme alla assoluta inutilità politico-sociale di quest’opera, ci spingono a non mollare la mobilitazione contro il Ponte e a rilanciare un percorso popolare che rispedisca al mittente le bugie di Ciucci & Co”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

deficit idrico

Deficit idrico in Calabria, il Cdm proproga lo stato di emergenza per diversi Comuni...

ROMA - Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la...

Regionali, Toscano (DSP): «La Calabria laboratorio di macelleria sociale: no alle Asl, si al...

CATANZARO - "La Calabria è stata trasformata in un laboratorio di macelleria sociale: trent'anni di governi-fotocopia, di destra e di sinistra, hanno chiuso 18...

Troppi cinghiali, Molinaro (FdI) propone di aumentare i giorni di caccia: «Danni esponenziali»

CATANZARO - "L'azione di un esercito di selecontrollori è stata finora insufficiente a diminuire la presenza dei cinghiali, che sta determinando in modo esponenziale...
ospedale-Annunziata-Cosenza-

Lisca di pesce in gola, all’Annunziata di Cosenza la rimozione senza intervento: «La buona...

COSENZA - Si era recato all'ospedale di Paola per via di una lisca di pesce rimasta in gola che dava fastidio, ma non avendo...

Operatrice sanitaria travolta da un’auto dopo il turno di notte: è grave

LAMEZIA TERME (CZ) - Aveva appena finito il turno di notte all'ospedale di Lamezia Terme quando è stata investita da un'auto in via Perugini....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA