“La Regione Calabria dimentica l’indennità di pronto soccorso ai medici”

La denuncia del sindacato Cisl medici: "Non ci si può lamentare di non trovare sanitari o che i concorsi per l'emergenza urgenza vadano deserti, senza incentivi"

- Advertisement -

COSENZA – La sanità calabrese è in affanno e la carenza di personale soprattutto nel settore dell’emergenza urgenza è uno dei fattori riconosciuti da tutti. Rendere più attrattivo il lavoro nei reparti di pronto soccorso dovrebbe essere un obiettivo preminente delle Regioni, anche attraverso il riconoscimento delle indennità che il contratto nazionale di lavoro ha stabilito. Malgrado ciò la Regione Calabria non ha ancora riconosciuto i diritti dei professionisti che lavorano nei Pronto Soccorso e, perfino, le previsioni normative con cui si devono utilizzare i finanziamenti vincolati dalla Legge 145/2018 e dalla Legge 234/2021″. La denuncia arriva da Cisl medici.

Con quest’ultima norma è stata prevista una specifica indennità di natura accessoria da riconoscere a decorrere dal 1gennaio 2022 finanziata per 27 mln di euro ed integrata con decorrenza 2024 per ulteriori 60 mln di euro, mentre per il 2025 la Legge di Bilancio ha rifinanziato l’indennità con un incremento di risorse pari a 50 milioni di cui 15 per la dirigenza medica.

La Calabria ha accantonato solo per il 2023 la somma di un milione e 700 mila euro circa per la dirigenza, come si rileva dal verbale del tavolo interministeriale ex Adduce dell’11 aprile 2024, senza però distribuirli alle varie Aziende sanitarie, mentre non si hanno informazioni sul 2024. Infatti, le risorse di pertinenza di ciascuna Regione, da ripartire a tutte le Aziende Sanitarie previo confronto a livello regionale con le OO.SS., sono destinate al fondo per la retribuzione delle condizioni di lavoro. In Calabria, in assenza delle linee generali di indirizzo redatte in seguito all’accordo con le OO.SS., non sono state distribuite.

Non è dato sapere se il necessario confronto regionale sulla materia non si tiene per l’inefficienza ed insipienza degli uffici regionali o perché le risorse sono state “distratte” per altri scopi. Certamente non ci si può lamentare di non trovare sanitari o che i concorsi per l’emergenza urgenza vadano deserti, se poi i medici in servizio vengono bistrattati e demotivati dall’assenza di incentivi per il disagio lavorativo caratterizzato da turni massacranti, carichi di lavoro sempre più pesanti, responsabilità gravose ed un’esposizione continua a stress e rischi, come le possibili aggressioni. Se non si agisce rapidamente si rischia di perdere professionalità preziose, costruite con anni di esperienza sul campo, a causa delle precarie condizioni lavorative. Altre Regioni hanno stanziato risorse – oltre quelle governative – ed hanno riconosciuto dignità e ristorato il disagio lavorativo dei medici di pronto soccorso. La Regione Calabria …. TACE!”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Lorenzo patarò

Addio a Lorenzo Patàro. Muore a soli 27 anni il poeta e scrittore di...

LAINO BORGO (CS) - Dolore a Laino Borgo per la scomparsa di Lorenzo Pataro, uno dei più validi e giovani poeti italiani e collaboratore...
Cosenza Sindaco Rovito De Santis

Curve a 16 euro, tuona il sindaco di Rovito “Guarascio ha ribadito lontananza e...

ROVITO (CS) - In un ambiente già mortificato dalla pessima gestione societaria e sportiva del Cosenza Calcio, demoralizzato dai risultati sul campo in una...
Fondazione Roberta Lanzino ODV

Rende, al via i laboratori d’informatica e cucito creativo promossi dalla Fondazione “Roberta Lanzino”

RENDE - Prenderanno ufficialmente il via alle ore 26:00 di sabato 22 febbraio i laboratori d’informatica e cucito creativo promossi dalla Fondazione Roberta Lanzino...
Salvatore Iaccino uccelloe

Facciamo volare “Uccello” ancora una volta. «Domenica tutti in Curva Sud per Salvatore Iaccino»

COSENZA - Tutti uniti in Curva Sud per "Uccello", con un solo striscione, nel ricordo di Salvatore Iaccino, lo storico ultrà del Cosenza morto...
Droga Cocaina camion

Nel rimorchio del camion 137 chili di cocaina purissima. Fermato nei pressi della A2...

VIBO VALENTIA - Il carico di droga era custodito all’interno di un vano ricavato nel sottofondo del rimorchio di un camion coperto da sacchi...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Oss idonei, sanzionata l’Asp di Cosenza: “Non subiremo in silenzio”

COSENZA - Sono molteplici gli appelli che gli Oss idonei in graduatoria per l'Asp di Cosenza - in attesa da diverso tempo di essere...

Videosorveglianza nelle aree industriali in Calabria: ecco il progetto da quasi...

CATANZARO - È stato sottoscritto oggi il contratto tra la Regione Calabria e il raggruppamento composto da Leonardo spa e Novasistemi srl per l’appalto...

Cosenza, domani il sindaco Caruso nominerà il nuovo vicesindaco

COSENZA -  Il Sindaco Franz Caruso ufficializzerà, domani, giovedì 20 febbraio, la nomina del nuovo vicesindaco. Nonostante non ci sia ufficialità è Maria Locanto...

Consorzio di bonifica del Cosentino, vinto nuovo ricorso contro pagamenti per...

COSENZA - «Ancora una battaglia vinta per l'Associazione Italiana Coltivatori a difesa degli utenti del Consorzio di bonifica dei bacini settentrionali, vessati da nuove...

‘Ndrangheta in Emilia, la supremazia del clan calabrese Grande Aracri: «sono...

BOLOGNA - Dopo aver vinto la guerra di mafia con la famiglia Dragone, i Grande Aracri e i loro sodali hanno potuto dedicarsi agli...

Salta nuovamente il CdA di Ingv sul rischio sismico del Ponte:...

CATANZARO - "Anche la seconda seduta del CdA dell'Ingv non ha avuto il numero legale. Il risultato? Nessun accordo tra il Comune di Villa...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA