“La Regione Calabria dimentica l’indennità di pronto soccorso ai medici”

La denuncia del sindacato Cisl medici: "Non ci si può lamentare di non trovare sanitari o che i concorsi per l'emergenza urgenza vadano deserti, senza incentivi"

- Advertisement -

COSENZA – La sanità calabrese è in affanno e la carenza di personale soprattutto nel settore dell’emergenza urgenza è uno dei fattori riconosciuti da tutti. Rendere più attrattivo il lavoro nei reparti di pronto soccorso dovrebbe essere un obiettivo preminente delle Regioni, anche attraverso il riconoscimento delle indennità che il contratto nazionale di lavoro ha stabilito. Malgrado ciò la Regione Calabria non ha ancora riconosciuto i diritti dei professionisti che lavorano nei Pronto Soccorso e, perfino, le previsioni normative con cui si devono utilizzare i finanziamenti vincolati dalla Legge 145/2018 e dalla Legge 234/2021″. La denuncia arriva da Cisl medici.

Con quest’ultima norma è stata prevista una specifica indennità di natura accessoria da riconoscere a decorrere dal 1gennaio 2022 finanziata per 27 mln di euro ed integrata con decorrenza 2024 per ulteriori 60 mln di euro, mentre per il 2025 la Legge di Bilancio ha rifinanziato l’indennità con un incremento di risorse pari a 50 milioni di cui 15 per la dirigenza medica.

La Calabria ha accantonato solo per il 2023 la somma di un milione e 700 mila euro circa per la dirigenza, come si rileva dal verbale del tavolo interministeriale ex Adduce dell’11 aprile 2024, senza però distribuirli alle varie Aziende sanitarie, mentre non si hanno informazioni sul 2024. Infatti, le risorse di pertinenza di ciascuna Regione, da ripartire a tutte le Aziende Sanitarie previo confronto a livello regionale con le OO.SS., sono destinate al fondo per la retribuzione delle condizioni di lavoro. In Calabria, in assenza delle linee generali di indirizzo redatte in seguito all’accordo con le OO.SS., non sono state distribuite.

Non è dato sapere se il necessario confronto regionale sulla materia non si tiene per l’inefficienza ed insipienza degli uffici regionali o perché le risorse sono state “distratte” per altri scopi. Certamente non ci si può lamentare di non trovare sanitari o che i concorsi per l’emergenza urgenza vadano deserti, se poi i medici in servizio vengono bistrattati e demotivati dall’assenza di incentivi per il disagio lavorativo caratterizzato da turni massacranti, carichi di lavoro sempre più pesanti, responsabilità gravose ed un’esposizione continua a stress e rischi, come le possibili aggressioni. Se non si agisce rapidamente si rischia di perdere professionalità preziose, costruite con anni di esperienza sul campo, a causa delle precarie condizioni lavorative. Altre Regioni hanno stanziato risorse – oltre quelle governative – ed hanno riconosciuto dignità e ristorato il disagio lavorativo dei medici di pronto soccorso. La Regione Calabria …. TACE!”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

incidente sellia auto tubatura acqua

Esce di strada e sfonda una tubazione della condotta idrica, ferito un ventenne

SELLIA MARINA (CZ) - Intervento nella notte, intorno alle ore 2.45, dei vigili con supporto di Autogrù su Viale Calabricata, nel comune di Sellia...
Roberto-Occhiuto

L’annuncio di Occhiuto «entro qualche settimana la sanità calabrese sarà fuori dal commissariamento»

COSENZA - «Sono assolutamente convinto che il commissariamento non sia una buona cosa per il governo della sanità in Calabria, lo ha anche detto...

Auto rubate nascoste tra edifici e garage delle palazzine di edilizia popolare

REGGIO CALABRIA - Una vasta operazione dell’Arma dei Carabinieri ha inferto un duro colpo alla criminalità nel quartiere di Arghillà. I Carabinieri hanno condotto...

Commerciante ferito a viale Trieste, le indagini vanno avanti tra incongruenze e pochi elementi

COSENZA - Non è stata ancora chiarita la dinamica di quanto accaduto e soprattutto gli elementi a disposizione degli investigatori non consentono di chiudere...
esplosione via caloprese FM Motors

Cosenza: forte boato nella notte, esplosione ai danni di un negozio di noleggio auto

COSENZA - Un forte boato ha svegliato in piena notte i residenti della zona di via Caloprese, in pieno centro a Cosenza a causa...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

All’Unical il roadshow del gruppo internazionale TEHA: “Calabria interfaccia dell’Europa”

Si è svolta oggi presso l’Università della Calabria (CS) la prima tappa del roadshow 2025 della piattaforma internazionale Verso Sud di TEHA Group. L’iniziativa,...

Presa a testate dal compagno calabrese, la figlia dà l’allarme e...

NAPOLI - Braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento alla vittima: è quanto ha disposto il gip di Napoli nei confronti di un imprenditore calabrese...

‘Odissea’ al poliambulatorio di Cassano: “Accalcati in centinaia per un nuovo...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - "Oggi, davanti allo sportello 'Scelte, Esenzioni e Ticket' del Poliambulatorio di Cassano, si è consumata l’ennesima vergogna della sanità...

Cosenza, non si fermano all’alt e fuggono: due giovani beccati con...

COSENZA -  Una squadra volante della Questura di Cosenza diretta dal questore Giuseppe Cannizzaro, durante il servizio di controllo del territorio, ha arrestato due...

“Sono dello staff di Crosetto”: maxi truffa in tutta Italia nel...

MILANO - Telefonano a nome del ministro della Difesa Guido Crosetto, e del suo staff, chiedendo ingenti somme di denaro. E' la truffa sui cui...

Occhiuto: “3 anni sono pochi per cambiare la Regione, spero in...

RENDE (CS) -  "Tre anni sono davvero pochi per cambiare il volto e il futuro di una regione. Io spero di poter continuare anche...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA