“La Regione Calabria dimentica l’indennità di pronto soccorso ai medici”

La denuncia del sindacato Cisl medici: "Non ci si può lamentare di non trovare sanitari o che i concorsi per l'emergenza urgenza vadano deserti, senza incentivi"

- Advertisement -

COSENZA – La sanità calabrese è in affanno e la carenza di personale soprattutto nel settore dell’emergenza urgenza è uno dei fattori riconosciuti da tutti. Rendere più attrattivo il lavoro nei reparti di pronto soccorso dovrebbe essere un obiettivo preminente delle Regioni, anche attraverso il riconoscimento delle indennità che il contratto nazionale di lavoro ha stabilito. Malgrado ciò la Regione Calabria non ha ancora riconosciuto i diritti dei professionisti che lavorano nei Pronto Soccorso e, perfino, le previsioni normative con cui si devono utilizzare i finanziamenti vincolati dalla Legge 145/2018 e dalla Legge 234/2021″. La denuncia arriva da Cisl medici.

Con quest’ultima norma è stata prevista una specifica indennità di natura accessoria da riconoscere a decorrere dal 1gennaio 2022 finanziata per 27 mln di euro ed integrata con decorrenza 2024 per ulteriori 60 mln di euro, mentre per il 2025 la Legge di Bilancio ha rifinanziato l’indennità con un incremento di risorse pari a 50 milioni di cui 15 per la dirigenza medica.

La Calabria ha accantonato solo per il 2023 la somma di un milione e 700 mila euro circa per la dirigenza, come si rileva dal verbale del tavolo interministeriale ex Adduce dell’11 aprile 2024, senza però distribuirli alle varie Aziende sanitarie, mentre non si hanno informazioni sul 2024. Infatti, le risorse di pertinenza di ciascuna Regione, da ripartire a tutte le Aziende Sanitarie previo confronto a livello regionale con le OO.SS., sono destinate al fondo per la retribuzione delle condizioni di lavoro. In Calabria, in assenza delle linee generali di indirizzo redatte in seguito all’accordo con le OO.SS., non sono state distribuite.

Non è dato sapere se il necessario confronto regionale sulla materia non si tiene per l’inefficienza ed insipienza degli uffici regionali o perché le risorse sono state “distratte” per altri scopi. Certamente non ci si può lamentare di non trovare sanitari o che i concorsi per l’emergenza urgenza vadano deserti, se poi i medici in servizio vengono bistrattati e demotivati dall’assenza di incentivi per il disagio lavorativo caratterizzato da turni massacranti, carichi di lavoro sempre più pesanti, responsabilità gravose ed un’esposizione continua a stress e rischi, come le possibili aggressioni. Se non si agisce rapidamente si rischia di perdere professionalità preziose, costruite con anni di esperienza sul campo, a causa delle precarie condizioni lavorative. Altre Regioni hanno stanziato risorse – oltre quelle governative – ed hanno riconosciuto dignità e ristorato il disagio lavorativo dei medici di pronto soccorso. La Regione Calabria …. TACE!”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Incidente sulla Statale 106 Jonica: motocarro si ribalta, conducente finisce in ospedale

CATANZARO - I vigili del fuoco sono intervenuti sulla strada statale 106 Jonica, nel quartiere Lido a Catanzaro, su viale Crotone. Due i mezzi...
furgone incastrato vigili fuoco

Furgone rimane incastrato sotto l’insegna di un esercizio commerciale

VILLA SAN GIOVANNI (RC) - L'intervento dei vigili del fuoco alle 9,30 di questa mattina. Gli uomini della squadra di Villa San Giovanni coordinata...
carabinieri lamezia alto impatto

Operazione “Alto impatto”: 15enne sorpreso a spacciare hashish e marijuana

LAMEZIA TERME - I carabinieri di Lamezia hanno eseguito alcuni servizi ad “Alto impatto” per la prevenzione e repressione dei reati nelle aree della...
Tribunale-Castrovillari

Tribunale Castrovillari, Baldino: “processi fermi e senza magistrati: la vera riforma della destra è...

CASTROVILLARI (CS) - «Mentre il governo Meloni continua a parlare di "riforma della giustizia", il Tribunale di Castrovillari rischia di essere paralizzato per la...

Criminalpol: boom di minorenni autori di omicidi, raddoppiano le vittime

ROMA - La percentuale di minorenni autori di un omicidio in Italia è quasi triplicata in un anno. E' quanto emerge dal Rapporto "Omicidi...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cassano conferirà la cittadinanza onoraria a Brunori e al direttore dei...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L'amministrazione comunale della Città di Cassano All'Ionio, guidata dal sindaco Giovanni Papasso, conferirà la cittadinanza onoraria al cantautore Dario...

Cosenza, una chiesa gremita di gente per l’ultimo commosso saluto a...

COSENZA - La città di Cosenza è ancora scossa dalla tragedia che ha colpito la famiglia Occhiuto. I funerali di Francesco Occhiuto, figlio del...

Scoppia un vasto incendio alle porte di Cosenza, fiamme domate in...

COSENZA - Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi nella zona Acheruntia, alle porte di Cosenza, precisamente nel comune...

Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite...

COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...

Sempre più intimidazioni ai giornalisti: 114 nel 2024,+16%. La Calabria al...

ROMA - Aumentano gli atti di intimidazione nei confronti dei giornalisti: nel 2024 gli episodi segnalati alle forze di polizia sono stati 114 rispetto...

Il sottosegretario Delmastro in Calabria: “La sinistra vuole le mie dimissioni?...

CROTONE - "Noi abbiamo un solo datore di lavoro, il popolo italiano che ci ha votato, i cittadini italiani che ci hanno votato. Loro...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA