L’auto del sacerdote Vincenzo Attisano data alle fiamme. Sospettati due giovani

SI tratta di due giovani, uno dei quali minorenni. Un ragazzo di 22 anni, incensurato, è stato iscritto nel registro degli indagati ed ascoltato dai carabinieri

- Advertisement -

SANTO STEFANO D’ASPROMONTE (RC) – I carabinieri della stazione di Santo Stefano d’Aspromonte avrebbero individuato i responsabili dell’incendio che, la notte tra il 2 e il 3 marzo, ha distrutto l’auto di don Vincenzo Attisano, il parroco del paese. In seguito alle indagini sul territorio e grazie, soprattutto, alle telecamere presenti nella zona, gli investigatori stanno chiudendo il cerchio su una vicenda che ha scosso la comunità della cittadina in provincia di Reggio Calabria. L’auto di don Attisano, una Jeep Avenger, è stata data alle fiamme mentre era parcheggiata a pochi metri della chiesa con annessa canonica.

Il luogo non è coperto da telecamere e si trova in una traversa della strada principale, a poche centinaia di metri dalla piazza centrale di Santo Stefano e dalla caserma.
Qui le telecamere, nella fascia oraria in cui si è consumato il rogo, hanno ripreso il passaggio di due giovani. Uno di loro, un ragazzo di 22 anni incensurato, è stato iscritto nel registro degli indagati ed è stato già interrogato dai carabinieri della locale stazione e della compagnia di Villa San Giovanni ai quali ha negato qualsiasi coinvolgimento nella vicenda sostenendo di aver trascorso la serata al bar, giocando a carte con gli amici, prima di rientrare a casa a piedi.

In queste ore, gli investigatori stanno verificando l’alibi del giovane, mentre sembrerebbe che sia stato individuato anche il secondo sospettato. Si tratterebbe di un minorenne sul quale pare siano stati avviati degli accertamenti dopo aver informato l’autorità giudiziaria competente. Per quanto riguarda il movente, infine, non è esclusa nessuna pista. Quel che è certo, al momento, è che non ci sarebbe il coinvolgimento della criminalità locale. Piuttosto gli inquirenti stanno sentendo alcune persone che gravitano attorno alla chiesa e, oltre a possibili screzi che potrebbero avere portato all’incendio dell’auto del parroco, un filone delle indagini punta su alcune circostanze relative al campo di calcio vicino alla parrocchia e, in particolare, alle dinamiche di una squadra under 19, costituita a Santo Stefano d’Aspromonte da don Vincenzo Attisano.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

La giustizia nei territori con gli uffici di prossimità. I primi 4 inaugurati al...

COSENZA - La giustizia più vicina ai cittadini è quella immaginata grazie agli uffici di prossimità; ne sono stati inaugurati quattro nel territorio di...
Birre Artigianali

Le birre artigianali calabresi alla conquista dell’Italia: alta qualità in un mercato in crescita

CATANZARO - Con un giro di affari che si aggira intorno ai 3,5 milioni di euro pari all''1% del Pil regionale cresce e si...

Sempre meno nascite in provincia di Cosenza: nel 2024 -6,9%. Età media partorienti sale...

COSENZA - Mel 2024 le nascite sono in calo anche in Calabria. È quanto emerge dagli indicatori demografici dell'Istat pubblicati oggi dai quali risulta...

“Recovery”, narcotraffico nel cosentino: 74 a giudizio abbreviato. Non luogo a procedere per il...

CATANZARO - Il Gup del tribunale di Catanzaro, Marilena Sculco, ha rinviato a giudizio gli imputati che hanno fatto richiesta del rito abbreviato nell'inchiesta...

Maltempo in Calabria, nubifragio colpisce il vibonese. Strade sommerse e smottamenti

VIBO VALENTIA - L'ondata di maltempo che da diversi giorni sta interessando tutta la Calabria (per oggi e domani è stata diramata l'allerta gialla)...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Le birre artigianali calabresi alla conquista dell’Italia: alta qualità in un...

CATANZARO - Con un giro di affari che si aggira intorno ai 3,5 milioni di euro pari all''1% del Pil regionale cresce e si...

Sempre meno nascite in provincia di Cosenza: nel 2024 -6,9%. Età...

COSENZA - Mel 2024 le nascite sono in calo anche in Calabria. È quanto emerge dagli indicatori demografici dell'Istat pubblicati oggi dai quali risulta...

“Recovery”, narcotraffico nel cosentino: 74 a giudizio abbreviato. Non luogo a...

CATANZARO - Il Gup del tribunale di Catanzaro, Marilena Sculco, ha rinviato a giudizio gli imputati che hanno fatto richiesta del rito abbreviato nell'inchiesta...

Maltempo in Calabria, nubifragio colpisce il vibonese. Strade sommerse e smottamenti

VIBO VALENTIA - L'ondata di maltempo che da diversi giorni sta interessando tutta la Calabria (per oggi e domani è stata diramata l'allerta gialla)...

A Corigliano-Rossano l’annuale assemblea dei Periti Agrari della provincia di Cosenza

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) - I Periti Agrari e Laureati della provincia di Cosenza si sono ritrovati sabato 29 marzo, presso l’Istituto Tecnico Agrario “F. Silvestri...

Cosenza, Il sindaco Caruso plaude al lavoro svolto dagli uffici per...

COSENZA - “Quando i cittadini esprimono apprezzamento per l'operato dei dipendenti comunali, la soddisfazione di chi, da Sindaco, guida il Comune, è grande e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA